Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - volano pinasco special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 volano pinasco special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted



37 Messaggi


Inserito il - 23/01/2008 : 17:54:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho una vespa special con 115 polini, 22 dell'orto, coll. lamm. polini, albero mazzucchelli anticipato, marmitta polini banana e campana 24/72. Sto per montare un volano pinasco. Cosa mi consiglite?(regolazione anticipo, carburazione col 22)

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 18:15:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io ti consiglierei di nn montare il pinasco e basta...ankio avevo la tua stessa configurazione ed a un bel tratto o disintegrato tt... indovina x colpa di quale componente???da quel giorno monto solo volani alleggeriti da chi dico io e nn o mai avuto nessun problema...
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 18:52:11  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
albe ha scritto:

io ti consiglierei di nn montare il pinasco e basta...ankio avevo la tua stessa configurazione ed a un bel tratto o disintegrato tt... indovina x colpa di quale componente???da quel giorno monto solo volani alleggeriti da chi dico io e nn o mai avuto nessun problema...



se volete un volano leggero montate tutta l'accensione e fate prima


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

igor

Città: Palermo


174 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 19:41:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
albe ha scritto:

io ti consiglierei di nn montare il pinasco e basta...ankio avevo la tua stessa configurazione ed a un bel tratto o disintegrato tt... indovina x colpa di quale componente???da quel giorno monto solo volani alleggeriti da chi dico io e nn o mai avuto nessun problema...



Perchè, dici che questi volani sono squilibrati??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 20:02:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e che volani alleggeriti sono buoni secondo te?
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 20:04:47  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
mario1 ha scritto:

e che volani alleggeriti sono buoni secondo te?



accensioneeee


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 20:39:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
senza cambiare tutta la accensione??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 22:11:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il volano originale della 50 special alleggerito e ribilanciato a dovere è molto buono ed è abbastanza leggero...io mi trovo molto bene e di chilometri ne faccio parecchiio ti consiglierei di alleggerire l'originale da una retifica seria, il costo è una baggianata xke il lavoro costa attorno ai 15 euri....ciao
Torna all'inizio della Pagina

diego50special
Utente Medio

specialino


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei


340 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 22:13:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di diego50special Invia a diego50special un Messaggio Privato
anche io volevo montarne uno solo che costatano molto e poi sono introvabili su ebay

vespa.....che bella parola
Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 22:29:56  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
non ti consiglio di cambiare il volano
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 23/01/2008 : 22:42:03  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
albe ha scritto:

il volano originale della 50 special alleggerito e ribilanciato a dovere è molto buono ed è abbastanza leggero...io mi trovo molto bene e di chilometri ne faccio parecchiio ti consiglierei di alleggerire l'originale da una retifica seria, il costo è una baggianata xke il lavoro costa attorno ai 15 euri....ciao




dipende da quanto lo alleggerisci!!!!!!!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 24/01/2008 : 19:05:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
x albe: ribilanciato.....in che senso??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 24/01/2008 : 22:11:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ribilanciare è un operazione ke compiono in retifica...
nn fanno altro ke asportare un pò di materiale(tramite delle forature leggere)
in modo da avere il volano perfettamente bilanciato..
se nn si fà questa operazione rischi ke il volano esploda e si disentegri...
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 24/01/2008 : 23:26:52  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
albe ha scritto:

ribilanciare è un operazione ke compiono in retifica...
nn fanno altro ke asportare un pò di materiale(tramite delle forature leggere)
in modo da avere il volano perfettamente bilanciato..
se nn si fà questa operazione rischi ke il volano esploda e si disentegri...





forare non cambia assolutamente!
bisogna asportare materiale all'interno del volano in modo uniforme..
forando non si varia l'energia cinetica che il volano aquisisce.
bilanciare è una lavorazione che fanno in rettifica.
fanno girare il volano piu volte e guardano in che punto si ferma, dai risultati aspotano materiale (alluminio)..

cosi si spiegano i 2 fori all'interno che mamma piaggio ha fatto


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



37 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 14:31:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusatemi.....ma che parte interna del volano bisogna asportare??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

igor

Città: Palermo


174 Messaggi

Inserito il - 25/01/2008 : 15:01:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
All'interno puoi trovare solo il magnete!!!!!
Non capsco cosa intendi.
I fori per bilanciare comunque sono dal "LATO" interno.
Se si rettifica in corrispondenza dei fori di bilanciamento si squilibra
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever