Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 21:26:31
|
Salve ragazzi...mi appongo a porgervi un altro quesito...premetto che ho ho provato a leggere la normativa..ma non ci ho capito molto....ovvero, leggendo mi è parso di capire che i mezzi d'epoca ( quindi pure le vespe ) per circolare hanno bisogno di uno speciale permesso e possono solo farlo in occasione di raduni! Ma se cosi fosse, allora tutte le vespe d'epoca che vedo circolare a Palermo sarebbe in contravvenzione cronica!! Specie nel centro città!
Sapevo invece che una vespa iscritta ASi o FMI, non solo ha diritto alla riduzione della tassa di proprietà e dell' assicurazione, ma può circolare pure liberamente nei centri città in barba alle limitazioni antinquinmento, basta mostrare all' eventuale vigile la tessera FMi o ASI.
ora..corrisponde a verità..oppure....se andassi in giro con la mia vespa, specie in centro rischierei grosso?
grazie mille!!!
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 21:48:27
|
ma no tu puoi andare ovunque basta che nn c siano blocchi |
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 21:54:01
|
ed i blocchi antiinquinamento? |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 22:05:10
|
e li se t beccano sn dolori |
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 22:18:50
|
ma allora il discorso che con la tessera ASi o FMI ci si potva infischiare dei blocchi ecologici è uan bufala!! |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 22:59:55
|
Allora pongo un altra domanda.....non picchiatemi vi prego...ma se io montassi una marmitta catalitica... il mezzo diverrebbe a norma no? |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 23:19:53
|
mettere una marmitta catalitica ad una vespa d'epoca??? allora,devi sapere ke solo alcune regioni permettono di far passare i veicoli di interesse storico per la citta' anke durante i blocchi stradali,pertanto ti consiglio,prima di informarti se questa deroga ci sia anke nella citta' dove abiti (o cmq dove circoli con la tua amata) e poi ti iscrivi all'F.M.I.,appena iscritto fai la rikiesta di registrare la tua vespa al registro storico (ci voglio minimo 3-4 mesi) se ti puo interessare in questa pagina ci sono tutti i moduli di rikesta,cosi' tifai un'idea: http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/IscrizioneaRegistro/tabid/539/Default.aspx |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 23:53:26
|
Esatto, a Firenze se hai l'iscrizione al registro storico puoi circolare liberamente poi però ogni provincia credo faccia come gli pare |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: VENEZIA
171 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2008 : 09:24:09
|
Giusto così!!!!!...infatti è risaputo che le vespa iscritte al registro storico hanno emissioni ridotte fino al 76% rispetto a quelle non iscritte... ...siamo un paese di pagliacci, poveri noi.... ...vedi quello che accade a Napoli, e pensano ai blocchi dei non catalizzati.... ....
Avvio una petizione popolare (sezione sbagliata ):
"siete voi favorevoli all'istituzione di una deroga a pagamento (150 euro una tantum) per comprare il diritto di inquinare con mezzi "euro0 2T" non iscritti ai registri storici, usando lo stato quei 150 euro per piantare alberi?"
Visto che l'aria "è anche mia" , mi secca che chi si iscrive ai registri storici possa inquinare l'aria che respiro......senza portare un beneficio economico alla comunità (dato che i "soldini" se li intasca la fmi e chissà di quali attività - a vantaggio di pochi! - vanno a beneficio!)
O sbaglio?
 |
PA0L0 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2008 : 10:12:58
|
quindi prima devo iscrivermi alla FMI, solo dopo posso registrare sempre alla FMi la mia beneamata come moto storica!
quindi gni anno dovrei pagare tassa FMI, tassa club, tassa per l' albo strico e assicurazione...acc.....
in teoria dove posos informarmi per evdere se pure nella mia città osos ciralre con la FMI? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2008 : 10:19:31
|
Paghi solo l'iscrizione FMI il primo anno (o Club affiliato), i moduli per la certificazione come storica la prima volta e poi....campi di rendita!
ma il CLUB, è scorretto iscriversi per le sole facilitazioni, dovresti e sarebbe politicamente corretto partecipare a qualche evento e fare l'iscrizione almeno per i primi due anni, in fin dei conti son pochi soldi e se lo meritano, e poi....un CLUB è altro che non solo le agevolazioni! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2008 : 11:55:26
|
Certo! Ma i ho intenzioen di fare i raduni e paetecipare attivsmente alla vita di club! Figuriamoci, la trovo una delle cose più belle, la vespa d'epoca l'ho scelta primo per amore e per nostalgiae poi per le agevolazioni!! Naturalmente.....
poi....un bestemmia vespistica...se fossi costretto, per poter circolare...magari la marmitta catalitica la metterei al TS...ma in ogni caso sarebbe fattibile come operazione meccanica? Bisognerebbe poi riomologarla?
scsuate per le dpamnde a raffuica...adoro la vespa, ma come tecnica e burocrazia e come se stessi iniziando ora.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2008 : 12:39:24
|
No, non è meccanicamente fattibile, non esiste KIt e le nuove PX Cat in realtà altro non sono che un BLUFF bell'e buono!
ma con iscrizione FMI e Certificato veicolo storico, almeno qui a ROMA, sei esente da blocchi e limitazioni per non catalitici, sei VEicolo D'Epoca ed hai libera circolazione, come a dire, ecco un pezzo della nostra storia in pieno CENTRO STORICO! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Palermo
Città: Palermo
172 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2008 : 12:45:15
|
bene..allora la tc che dovrei acquistre è già iscrittaa d un club affiliato FMI..mi basta fare le pratiche per iscriverla all' albo storico!!
grazie mille per le delucidazionei |
 |
|
n/a
deleted
Città: parma
35 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2008 : 16:24:41
|
Ne approfitto per chiedere spiegazioni: la deroga ai blocchi alla circolazione del Comune di PARMA dice quanto segue:
-->Le deroghe riguardano anche carri funebri, mezzi di appoggio e veicoli al seguito, veicoli e motocicli di interesse storico e collezionistico, iscritti in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI<--
Secondo voi significa che il mio singolo esemplare (Vespa 125 del 1960) deve essere iscritto al Registro Storico o e' sufficente che il modello sia in uno degli elenchi indicati ? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2008 : 17:14:29
|
Citazione: gilio61 ha scritto:
Ne approfitto per chiedere spiegazioni: la deroga ai blocchi alla circolazione del Comune di PARMA dice quanto segue:
-->Le deroghe riguardano anche carri funebri, mezzi di appoggio e veicoli al seguito, veicoli e motocicli di interesse storico e collezionistico, iscritti in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI<--
Secondo voi significa che il mio singolo esemplare (Vespa 125 del 1960) deve essere iscritto al Registro Storico o e' sufficente che il modello sia in uno degli elenchi indicati ?
a Bologna è la stessa cosa, non basta che sia in elenco, devi avere la tessera rilasciata dal registro storico che certifica che il veicolo/motoveicolo in questione è iscritto al registro. Se non ce l'hai per le auto ti fermano con sequestro del libretto, per le moto si rischia (al solito) la confisca! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|