Autore |
Discussione  |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2008 : 20:11:57
|
Vi posto le foto del mio libretto. Ho di dubbi, è composto solo da un foglietto, che il precedente proprietario ha plastificato... E' sufficente? E' originale? E poi, dove verranno attaccati tutti i bollini delle revisioni??? Grazie
Immagine:
 53,8 KB
Immagine:
 54,12 KB
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Reggio Emilia
357 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2008 : 20:38:22
|
nn capisco la ragione x cui sia stato plastificato. Senz'altro potrebbe insospettire le forze dell'ordine in caso di controllo, quindi generare grane... mah!...boh? Mi pare contenga tutti gli estemi ke all'epoca componevano il "libretto"...però dire ke sia originale.........????????????????   Ciao a tutti!!!! |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2008 : 23:20:16
|
L'avrà fatto perchè non si sciupasse con il tempo. A vederlo così sembra buono.... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2008 : 11:26:55
|
Il problema è che non sò dove potranno essere incollati i tagliandi delle revisioni... Possono essere attaccati l'no sopra il precedente? Grazie
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 10:17:42
|
Il tizio ha fatto una grossa sciocchezza, ovvero il librettino l'ha piegato e poi plastificato. Sul retro, che era bianco, ci sarebbe stato lo spazio per incollare i tagliandi delle revisioni.
Queste cose si fanno solo con le copie e mai con gli originali. Con questo documento, se ti fermano, potrebbero esserci dei guai, perchè non si riuscirebbe a capire se il documento è originale oppure no.
Per circolare con copie autentiche, abbiamo di recente fatto una FAQ. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 11:43:40
|
Non sò s è così, magari... La mia paura è che la plastica si sia attaccata anche alle pagine... Ma porca zozza!!! Mi conviene rifarlo forse??? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 17:36:05
|
io ci proverei, tanto se la vuoi reimatricolare devi fare una nuova targa e ti danno il libretto a4 (quello grande) |
vespa.....che bella parola |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 18:04:43
|
Non dvo fare una nuova targa, è un 50... Cmq ho fatto come mi avete consigliato: ho tagliato 3 lati a filo del documento, e come per magia si è aperto! Dentro c'è anche un nome e cognome scritto a mano con un corsivo "d'altri tempi" In più si è anche separata la plastificatura. Ne è rimasta una attaccata alla carta molto sottile e che non da nell'occhio. Il vecchio tagliando del collaudo l'ho ritagliato dalla plastificatura venuta via. Devo attacarlo dentro o non serve? Tanto devo rifare la revisione... Grazie per il supporto! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Reggio Emilia
357 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 07:51:02
|
Bene, mi fa piacere ke tu abbia risolto il problema   Il vekkio adesivo della precedente revisione lo puoi buttare xké nn ti serve più (scaduto il 29/07/2004,)così puoi avere lo spazio x il nuovo della prox revisione periodica. Ciao |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 08:45:37
|
Citazione: gigio ha scritto:
Bene, mi fa piacere ke tu abbia risolto il problema   Il vekkio adesivo della precedente revisione lo puoi buttare xké nn ti serve più (scaduto il 29/07/2004,)così puoi avere lo spazio x il nuovo della prox revisione periodica. Ciao
io lo terrei, è sempre storia! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 10:46:53
|
ma i libretti nn erano verdi??? |
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 11:05:14
|
Infatti di un verde chiarissimo... anzi sbiaditissimo!!! Certo chee bisogna essere testoni per plastificarlo in quella maniera!?!?! Poteva, al limite plastificarlo aperto... Appena lo piglio gli dò una bella tirata di orecchi!!!    Grazie a tutti comunque! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Discussione  |
|