| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Bologna
Città: Bologna
75 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 17:20:39
|
Ho smontato il contachilometri di un ET3 per ripristinare la luce interna e ho notato che tutti i contaKm in vendita a differenza del mio (foto 1) hanno l'indicatore dei 100 metri su fondo rosso (foto 2 e 3 ), è possibile che il questo non sia per l'ET3 ma per un modello più vecchio? Poi ne approfitto per chiedervi se qualcuno sa dove posso trovare il gommino che fissa la lampadina al corpo del contaKM (foto 4). Grazie
Immagine:
 101,12 KB
Immagine:
 39,97 KB
Immagine:
 38,8 KB
Immagine:
 57,43 KB
|
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 17:25:02
|
io penso che sia sempre per et3 ma fatto più di recente e quindi c sn i 100 metri |
|
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 13:32:30
|
pasqua, il tuo mi sembra sbiadito, anche il mio è così, ma in origine era rosso. col tempo si scolorisce. quello della mia et3 è: scala 120, fondo bianco.. so che certe primavera montavano quello con fondo nero, ma l'indicatore delle centinaia dovrebbe essere uguale per tutte! |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 15:47:50
|
Ci sono due tipi di CONTACHILOMETRI (da non confondere con il TACHIMETRO che è lo strumento che misura la velocità istantanea della vespa, la lancetta per intenderci):
Un tipo ha la rotellina dei 100 metri NERA, come le rotelline degli altri numeri, ma con avvolto sopra un adesivo a fondo rosso con su scritti in bianco i numeri da 0 a 9.
Immagine:
 141,95 KB (immagine presa in prestito dal post di Raborlando)
Immagine:
 51,7 KB
Immagine:
 44,85 KB
Immagine:
 52,26 KB
L'altro tipo ha la rotellina dei 100 metri COMPLETAMENTE rossa (specifico che non è verniciata di rosso, ma è fatta con plastica rossa), con i numeri da 0 a 9 verniciati in bianco.
Immagine:
 57,19 KB
Immagine:
 68,09 KB
Nel contachilometri sulla foto 1, l'indicatore dei 100 metri è del primo tipo, ovvero con rotellina nera su cui è avvolta un adesivo con fondo rosso e numeri in bianco. Nei contachilometri sulle foto 2 e 3, l'indicatore dei 100 metri è del secondo tipo, ovvero con rotellina in plastica rossa con verniciati sopra i numeri in bianco.
Ora, sui contachilometri del primo tipo, l'adesivo avvolto attorno alla rotellina, con il sole, tende a sbiadirsi, come è successo nel tuo caso. I contachilometri del secondo tipo, invece, si sbiadiscono di meno con il sole.
Ora non prendere come oro colato quanto sto per dirti, ma credo che i contachilometri del primo tipo siano quelli originali che montavano la Piaggio, mentre gli altri sono quelli prodotti di recente come ricambi. Ma, ripeto, non sono sicuro di questo.
|
 |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Bologna
Città: Bologna
75 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 17:48:16
|
Oggi ho rifotografato il mio anche se purtroppo il risultato ancora non è buono, vedendolo con una lente di ingrandimento sembra che sulla rotella nera sia verniciata una striscia bianca. Poi sul sito vespaclub ho trovato questa foto http://www.vespaclub.com/tecnica/vespae5.jpg che ne ritrae uno proprio identico. A questo punto lo considero come originale e compatibile per un ET3. Grazie a tutti.
Immagine:
 243,86 KB |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2008 : 19:02:44
|
Citazione: pasqua ha scritto:
..., vedendolo con una lente di ingrandimento sembra che sulla rotella nera sia verniciata una striscia bianca. ...
In origine quella striscia era rossa, ma poi con il tempo e con il sole si è sbiadita diventando quasi bianca. |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|