| Autore |
Discussione  |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 11:03:14
|
Un problemino: Il precedente proprietario della mia special, aveva dipinto tamburi, forcella e mozzofreno antriore di un "bel" nero opaco...   Il lavoro, seppur tamarro, è stato fatto bene (la vernice è ben stesa e tiene bene). Cosa mi conviene fare per rimettere tutto quanto più simile all'originale??? Và bene il grigio alluminio MaxMeyer 1.268.0983? Un'altra cosa: le parti della carrozzeria che in origine erano coperte solo dal fondo (interno parafango, interno vano motore, sotto pedane) devono essere rifatte così? Và bene l'antiruggine grigio MaxMeyer 8012M? Grazie Capi
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 12:19:59
|
Il fondo 8012, evita , un fondo qualunque in grigio chiaro a cui aggiungerai del nero in piccole quantità fino al raggiungimento della giusta tonalità per assurdo è meglio!
Il grigio alluminio, andrà benone una qualunque bomboletta di un BRIKO CENTER, o un chilo in nitro di qualunque marca è uguale, anzi il 0983 è un pelo troppo scuro ed è in realtà consigliato solo per i cerchioni delle 50N, e REVIVAL!, ovviamente sempre partendo dall'ALLUMINIO CERCHI qualunque marca puoi realizzare un fac-simile del 0983 aggiungendo del fondo grigio chiaro e un pizzico di nero, gli toglie lucentezza e lo scurisce un pochino...in fin dei conti son tutti uguali o quasi, ma il 0983, consigliato da VESPATECNICA per le special ripeto è troppo scuro, e il fondo 8912 troppo chiaro!!!
Se vuoi toglierti uno "sfizio" comprane 250gr e fai fotografie, confrontalo con il fondo originale nel vano pozzetto, a seconda dell'anno e del modello della tua special (dovevi specificarlo), noterai che o è troppo chiaro o è troppo scuro!
Al meglio...al solito non c'è mai fine. |
pugnodidadi |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 13:24:05
|
Capisco, la mia è del 78 cmq. Dici che una bomboletta di alluminio và bene (ho sentito parlare anche di zinco spray)? A me spaventa un pò la qualità. Intendo in termini di resistenza. E' meglio se sopra ci dò un trasparente? Opaco o lucido... Dici che posso verniciare tutto in tinta(intendo anche dove c'era il fondo a vista) o comprometterebbe troppo l'originalità? Un'altra cosa: Mi sai dare qualche indicazione per gli ammortizzatori? Quello davanti sarà il classico con copertura in plastica, ma il posteriore? Quali sono i colori giusti? Grazie mille e scusa per le domande insistenti. Il fatto è che ho iniziato volendo solo risistemare la mia vespa, ma poi conoscendovi (e conoscendoTi ) mi sembra inutile lavorare tanto senza portare alla bellezza originale il mio Special. Ho imparato ad apprezzare una vespa per la sua originalità!
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|