Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - un consiglio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 un consiglio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

mia
Prov.: Vicenza
Città: arcugnano


38 Messaggi


Inserito il - 16/01/2008 : 12:27:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
a me è capitato tempo fa che la vespa mi dava problemi qundo raggiungevo la velocità massima....
es di solito era 65km
ma quando arrivavo appena a toccarli la vespa faceva un rumore tipo prrrrr fino a che toccare i 60 poi riprendeva velocità ma appena arrivavo hai 65 tornava giù e via così...
ho smontato il carburatore 16.10 dello special e mi sono accorto che la guarnizione che stà tra i filtro e il carburo era rotta, ma proprio un minimo strappo...
sostituita nn mi ha più dato problemi...
ecco se vi capita controllate subito quella guarnizione li oppure se la scatola del filtro aria si è aperta facendo così entrare troppa aria e causando questo problema del prrrrrrrrrrrr. un saluto ciao

fabio_mac
Utente Senior

bud


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Martinsicuro


1745 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 18:42:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabio_mac  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabio_mac Invia a fabio_mac un Messaggio Privato
grazie del consiglio, questa non la sapevo

M@K
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

VespaCross

Prov.: Brescia


6 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 20:10:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cioa ragazzi.... volevo un consiglio.... con un motore 90 cc., una marmitta polini.... che frizione posso mettere???? e x il 16.10 che getti devo usare???? sempre per un 50 special!!!! grazie mille

dama andrea
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 20:28:13  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
una 3 dischi con molla originale bastano e avanzano!!
vai tranquillo!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

VespaCross

Prov.: Brescia


6 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 20:31:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
... denti dritti?!??! quanti!?!?!? dammi qualche dritta su come è fatta una frizione!!!

dama andrea
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 21:34:27  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
allora, la frizione è una cosa...

la campana frizione è un'altra!!
tu fai confusione tra le 2...
a te sicuramente serve sapere il tipo di CAMPANA FRIZIONE da montare per il tuo 90cc (probabilmente un 102 polini..)

monta tranquillamente la 22.63 DE oppure se sei patito delle DD monta una 24/72 con pignone da 25DRT!!

il rapporto finale tra la 22/63 DE e la 25/72 DD sarà molto simile!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 21:42:20  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
brunoet3 come mai consigli una frizione con molla originale sù una novanta???

a mè e capitato spesso che slitano,,anche in fase di messa in moto con pedivella...

io monto sempre con i 3 dischi originali la doppia polini o la 125 primavera
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 21:45:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cmq il 16-10 è piccolo metti un 19 o 24



Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 21:47:50  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ma vedi,la molla della primavera è piu che sufficente secondo mè!!

per far si che una frizione non trascini da fermo e non slitti in movimento ci sono dei trucchetti molto interessanti da poter fare!!

ma ti assicuro,che con una sourflex o meglio newfreen a 3 dischi e molla originale,
un 90cc o un 102 che sia tiene benissimo e si ha una leva morbida come il burro!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 22:08:17  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
furbacchione di un bruno ,,,se i trucchetti me li vuoi svelare io li accetto volentieri

allora facciamo così,,, consigliamo una leva e una molla frizione 125 primavera e i tre dischi original???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 22:11:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
svela tutto che faccio copia incolla in word,



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

VespaCross

Prov.: Brescia


6 Messaggi

Inserito il - 17/01/2008 : 14:11:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
...grazie mille ragazzi.... ho capito poco ma ho capito.... oggi vado a recuperare la mia vespa che mi ha lasciato a piedi a 7 km da casa.... PIOGGIA DEL CAVOLO!!!! poi mni preoccuperò della frizione.... allora cosa faccio??? 3 dischi molla 125 primavera???? poi un altro aiuto...mi spiegato ocme tirar giu il carburatore?!!?!? xkè ho paura di far danni!!!! grazie mille ciao

dama andrea
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/01/2008 : 14:31:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Bruno ha ragione...ma devo fare una precisazione, nel senso che...

BRUNO intende per 2molla originale" quella di colore dorato che è in vendita oggi come ricambio unico per le 50 e le 125 small, ad onor del vero però la Special monta una molla di colore nero ferroso che è ben più morbida e cedevole di quella dorata oggi fornita come ricambio, in realtà appartenente alla 125 primavera.

distinguiamo dunque...se monti quella ancora originale è di colore nero, andando in un motoricambi non la troverai e ti daranno come ricambio quella dorata della 125, dicendoti che è l'originale! No..in verità non lo è, ma piuttosto è quello che "passa la mensa".

Il Carburatore serve di allargare quel 16-10 da un tornitore a 16-16, un getto da 64-68, marma tipo SILURO, basterà, per ora....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

VespaCross

Prov.: Brescia


6 Messaggi

Inserito il - 17/01/2008 : 19:15:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
...grazie mille poeta... oggi ho spinto la mia vespa x 7 km xkè non partiva piu!!!! e pensate un pò!!! mi si è accesa a 20 metri dal cancello di casa!!!... ma nn riesco ad odiarla xò!!!! ihihi

dama andrea
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 17/01/2008 : 19:29:32  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
general lee ha scritto:

svela tutto che faccio copia incolla in word,

pronto???

allora iniziamo!!
modifiche e accorgimenti da apportare alla frizione:

rettifficare di 0.7mm il disco portamolla e il disco chiudi pacco sulla pista d'appoggio dei dischi in sughero,

rettifficare i 2 dischi intermedi di 0.25mm per lato,

prendere il disco portamolla e spianare l'interno della calotta fino ad ottenere un'appoggio lineare,

questo servirà ad eliminare la cattiva usura dei dischi d'attrito,ad eliminare l'eccesso di stress al pacco frizione e a rendere la frizione moooolto piu modulabile e morbida!!

utilizzare la molla originale (ricambio unico per 50,et3 e primavera) spianandola da ambedue i lati fino ad ottenere il perfetto parallelismo tra filamento di battuta superiore ed inferiore,

utilizzare solo ed esclusivamente carterino frizione ET3 o special a leva lunga con nottolino a doppia ala,

assicurarsi che i bordi di battuta del cestello centrale non abbiano segni di piantaggio,idem per il cestello della campana,

spianare l'interno battuta molla,l'interno del cestello centrale,

utilizzare solo guaina con canaletto teflonato,

utilizzare leve originali 50/et3 e simili,

utilizzare cavetto in acciaio di tipo "SVEDESE" per il cambio, con apposito nottolino di riduzione,

usare olio SAE 30 o meglio ancora 80/90w ,

per le varie operazioni di rettifica a dischi ,cestello e molla rivelgetevi ad una rettiffica,
il lavoro è semplice e veloce con un costo irrisorio!!!

non aggiungo altro...
il primo che adotterà questi piccoli accorgimenti potra solo rigraziarmi e darmi ragione!!

ciao!!!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 18/01/2008 : 00:32:36  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
nenomale che proprio qualche giorno fà ho comprato un piccolo tornio!!!

grazie bruno ottime modifiche

ma l'olio 80/90w non mi è chiaro,,,,forse ai sbagliato a scrivere???

io uso il Repsol 10/30w o il 10/40w o il sae30 x tagliaerba....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever