Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Primo restauro: Vespa TS 125 cc. 1976
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Primo restauro: Vespa TS 125 cc. 1976
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

vespahansi
Utente Attivo

Huby su T5


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano


501 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 16:59:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespahansi  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespahansi Invia a vespahansi un Messaggio Privato
Si, vero!!

VESPA CLUB BOLZANO SITO!!

http://www.vespaclubbolzano.com/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 22:47:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
SOTTOSCRIVO: la vespa deve essere originale
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 00:02:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io la vivo in modo diverso...una Vespa uguale ad altre non la sento mia e non è certo una mano di lucido o qualche particolare personalizzato a farla scadere davanti ai miei occhi,anzi,ne apprezzo l'originalità unica. Poi ripeto, sono punti di vista, farla nitro non mi costava nulla, anzi mi costava molto meno, ma se non mi piace è inutile che la faccia perchè poi a guardarla direi "che brutto colore, non dice proprio niente..". Questo per farvi capire..

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 13:09:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Giusto, piacere deve solo a te...

spero invece che le mie....piacciano a tutti tranne che a me!

No...non devo venderle!!!

E' una questione di vanità, di personale ricerca dell'originalità, non dico sia l'unica ragione da seguire per restaurare una vespa, ma una REGOLA ci vuole!

E la REGOLA è....ORIGINALITA'.


(in foto la Sprint veloce seconda serie ultimi modelli di RATMAN classe 1977 tinta 108 in nitro)

Poi ognuno fà come gli pare, certo, ci mancherebbe...
la TUA TS è bella e te la invidio...
ad avercerla la RISABBIEREI e la farei per come sopra...
ma non la ho ancora quindi per ora guardo e ROSICO!

Come noterai "somiglia" certo moltissimo alla tua, in foto, ma da vicino...

Tutte belle certo...le Vespe.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 14:21:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Capisco. Sei coerente al tuo modo di interpretare una Vespa, non c'è dubbio. Detto questo al pari tuo pure io cerco di dare l'anima per ridare vita a questo pezzo di storia italiana anche se la mia regola non è l'originalità ma la PERSONALIZZAZIONE mantenendo però quello spirito di classe che accomuna ogni singola Vespa. Con questo ammiro ugualmente una Vespa restaurata fedelmente a come uscita dalla fabbrica,anche perchè posso ben immaginare quanto difficile sia, ma ho un occhio di riguardo in più per chi con piccole modifiche e piccoli accorgimenti dà quel significato aggiunto alla proria Lei rendendola un pò lo specchio della propria personalità. E spero di esser comunque rispettato anche da chi da anni è appasionato di questi splendidi mezzi italiani pur non ricercando maniacalmente l'originalità.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 11:00:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Domanda per chi ne sa più di me (oltre la meccanica non so nulla..): c'è un prodotto che mi consente di lucidare togliendo l'ossido le leve freno e frizione nonchè la leva del freno posteriore?Non so, un prodotto dove poterle mettere a mollo e poi grattarle o qualcosa del genere... Grazie a chi mi risponderà.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 11:30:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Carta abrasiva da 1200 non pià grande, olio e non acqua, le carteggi a lungo, poi pasta lucidante per metalli della AREZONX in tubo (in autoricambi), LA LUCIDATURA è PIù BELLA E FINE SE SI UTILIZZA UN TAMPONE IN FELTRO da montare sul trapano....lo locida meglio, ma và bene anche un sano lavoro di straccio e a mano, lo fissi sulla morsa e lo lucidi a mò di scarpa...Torna praticamente nuovo, satinato al punto giusto, non sono difatti MAI CROMATI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 12:37:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
poeta ha scritto:

Carta abrasiva da 1200 non pià grande, olio e non acqua, le carteggi a lungo, poi pasta lucidante per metalli della AREZONX in tubo (in autoricambi), LA LUCIDATURA è PIù BELLA E FINE SE SI UTILIZZA UN TAMPONE IN FELTRO da montare sul trapano....lo locida meglio, ma và bene anche un sano lavoro di straccio e a mano, lo fissi sulla morsa e lo lucidi a mò di scarpa...Torna praticamente nuovo, satinato al punto giusto, non sono difatti MAI CROMATI!

Grazie mille poeta, non potevi essere più chiaro!Con la stessa procedura posso lucidare anche i carter?Se lo faccio a mano con molta cura dovrebbero tornare nuovi pure loro....o sbaglio?Comunque se di fondo non sono cromati a prescindere da quanto si lucida non verranno mai tali, o sbaglio?Detto questo ho la fortuna di avere una molla con montato un disco in feltro...penso sia l'ideale. Altra cosa dato che te ne intendi parecchio, la plastica del contakm come la posso "lucidare" facendole riacquistare la sua trasparenza originaria?Ti ringrazio anticipatamente per le ulteriori info.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 12:38:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Dimenticavo, mi hai detto di utilizzare olio e non acqua...ma che tipo di olio?Va bene anche il WD40?

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 00:52:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Altra cosa: non riesco a capire cosa serve questo..


- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 08:51:48  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Quello in primo piano è il registro del cavo frizione......

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 09:33:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
taxidiver ha scritto:

Quello in primo piano è il registro del cavo frizione......

Grazie mille, mi hai tolto un dubbio!Non mi ricordavo proprio perchè l'ho smontata più di un anno e mezzo fà...

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

PAOLO

Città: VENEZIA


171 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 12:20:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
....aggiungerei (tornando a quanto si discuteva sopra....) allora, che il rispetto dell'originalità forse dovrebbe portare a prendere seriamente in considerazione restauri conservativi ove possibile....evitando di sabbiare e rifare da zero vespa il cui unico "peccato" è qualche segno del tempo ....

Per quanto mi riguarda ho visto delle vespa con graffi, scrostature, ruggine superficiale (giustamente opportunamente "Bloccata")....ognuna con i SUOI segni, e avevano certamente più "originalità" dei restaurati più belli...un DELITTO toccale....

certo quando abbiamo a che fare con colori rifatti di invenzione, o croste di ruggine e buchi....è un altro discorso...

PA0L0
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

PAOLO

Città: VENEZIA


171 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 12:29:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
...alcune personalizzazioni sono realmente parte della storia della Vespa (vedi quella proposta da paolo_pn sopra...culturale...di maniera...quello che si vuole....ma "originale" nello spirito...). Se parliamo della storia della piaggio (cioè di come uscivano di fabbrica....) è un altro discorso... allora dobbiamo accettare tutti gli "scooter prodotti dalla piaggio con la denominazione 'vespa'" così come sono, compresi gli et, gli lx, i gt....i gts...

PA0L0
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Old_Ts_2

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera


265 Messaggi

Inserito il - 16/01/2008 : 13:28:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
PA0L0 ha scritto:

...alcune personalizzazioni sono realmente parte della storia della Vespa (vedi quella proposta da paolo_pn sopra...culturale...di maniera...quello che si vuole....ma "originale" nello spirito...). Se parliamo della storia della piaggio (cioè di come uscivano di fabbrica....) è un altro discorso... allora dobbiamo accettare tutti gli "scooter prodotti dalla piaggio con la denominazione 'vespa'" così come sono, compresi gli et, gli lx, i gt....i gts...

Hai colto nel segno...è proprio questo il mio punto di vista. Io non apprezzo le personalizzazioni estreme o comunque alteranti lo spirito della Vespa ma apprezzo bensì quelle fatta con gusto (e secondo il proprio gusto) lasciando sempre quel filo conduttore che è l'originalità, lo spirito appunto. Detto questo, in riferimento al tuo primo post, nel mio caso era difficile recuperarla con un restauro conservativo.

Ps: gran bel nome...
Pps: attendo risposta su tutto da Poeta che ringrazio ancora anticipatamente.

- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA -
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever