Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 02:03:55
|
Eccomi qui, come vedete sono nuovo. Ho aperto questo topic per poter illustrarvi le varie fasi del mio primo restauro. Premetto che non sono pratico nel campo della mitica Vespa ma che me la cavo discretamente nella meccanica. Spero inoltre di trovare persone capaci nonchè appasionate in grado di darmi consigli e aiutarmi qualora si presentassero dei problemi, dei dubbi. Bene, inizio col postarvi delle foto prerestauro e del mio banco di lavoro...
Eccola qui in tutta la sua bellezza prima di essere smontata...
 
 
 
Ed ecco il mio banco di lavoro, pronto per iniziare il lavoro...

Primo lavoro molto semplice, lucidatura dei primi pezzi in alluminio..

Eccola dopo esser passata sotto le mani esperte del mio amico carroziere..

Qualche particolare..

|
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
146 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:32:13
|
prima di tutto smonta e porta tutte le parti sabbiabili (telaio , forcella, bauletto, ecc ecc) a sabbiare. è una spesa, ma ti toglie giorni e giorni di lavoro per portarla a mettalo e ti toglie soprattutto tutti i "tumori" del ferro, quali ruggini e ossidazioni varie...e ti toglie davvero tanta tanta ma tanta fatica.
Una votla sabbiato tutto, sei gia non dico a metà dell'opera, ma quasi. |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:55:40
|
Vedo un ossiacetilenico, se lo hai a disposizione e immagino tu lo sappia usare, sei già a buon punto !
Buon divertimento, io la mia l' ho finita qualche tempo fà e me la gusto appena posso (oggi ad esempio ....)
Ciao e buon lavoro, tienici aggiornati
P.S. tra l 'altro è messa benissimo, solo il fanale e il cavalletto non sono i suoi |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:56:04
|
esatto, come dice verkaufer, smonta tutto, catalogando ogni singolo pezzettino, e trova un sabbiatore a cui portare scocca, cofani, cerchioni, bauletto, manubrio, forcellla e mozzi a sabbiare. se il lavoro di carrozzeria lo farai tu, appena la vespa ti torna sabbiata ti consiglio di fare i primi lavori subito, perchè altrimenti la ruggine, anche se superficiale, ricomincia ad attaccare la lamiera.
ciao! |
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:57:42
|
Citazione: Verkaufer ha scritto:
prima di tutto smonta e porta tutte le parti sabbiabili (telaio , forcella, bauletto, ecc ecc) a sabbiare. è una spesa, ma ti toglie giorni e giorni di lavoro per portarla a mettalo e ti toglie soprattutto tutti i "tumori" del ferro, quali ruggini e ossidazioni varie...e ti toglie davvero tanta tanta ma tanta fatica.
Una votla sabbiato tutto, sei gia non dico a metà dell'opera, ma quasi.
La mia bella è già stata sabbiata e verniciata nel suo colore Chiaro di luna. Posterò delle foto appena possibile. Quello che mi manca ora è rifare tutto il motore e rimontarla sostituendo i componenti che non vanno bene (ad esempio faro anteriore e posteriore: il primo ingiallito e forellato dall'ossido, il secondi inveve è di una ET3)tenendo fede al massimo alla sua originalità salvo un paio di personalizzazioni perchè avere una delle tante Vespe a me non piace, voglio la Mia Vespa che è ben diverso...  |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 11:00:26
|
Citazione: taxidiver ha scritto:
Vedo un ossiacetilenico, se lo hai a disposizione e immagino tu lo sappia usare, sei già a buon punto !
Buon divertimento, io la mia l' ho finita qualche tempo fà e me la gusto appena posso (oggi ad esempio ....)
Ciao e buon lavoro, tienici aggiornati
P.S. tra l 'altro è messa benissimo, solo il fanale e il cavalletto non sono i suoi
Il cavalletto lascio quello perchè è sanissimo e quindi gli do una verniciata e ci cambio i piedini. Il fanale invece lo compro nuovo, sia quello poseriore che quello anteriore (questo è irrecuperabile, sono più le cose da farci che comprarlo nuovo). |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 11:05:24
|
Citazione: taxidiver ha scritto:
Vedo un ossiacetilenico, se lo hai a disposizione e immagino tu lo sappia usare, sei già a buon punto !
Per precisare è un cannello ossidrico.. Ma sinceramente non vedo la sua utilità in questo caso, salvo scaldare qualcosa di bloccato o cose del genere. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 12:20:54
|
AGGIUNTE FOTO: Vespa riverniciata (vedere primo post) |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 14:53:17
|
Vedo i cerchi, il mozzo e altro verniciati in TINTA!!!!
Se confermato...CRIBBIO E' UN ERRORE MADORNALE!
Cerchi, coperchio volano, tamburi, stelo forcella e mozzo vanno in GRIGIO ALLUMINIO CERCHI!
Vedo strani riflessi...ma che gli han dato "una mano di trasparente" in ultima mano?
Se sì...DA DIMENTICARE.
E' bella quella TS certo...o almeno lo era!
Verrà BENE, ma se chidevi prima, anzichè fare "la solita TS del cavolo per come tutti fanno", si poteva fare un lavoro un poco più accurato e originale!
Bastava talmente poco....ma ora, ora non più!
Fai certo come credi dunque, che è bella e verrà bellina di certo...
Io continuo la mia vana ricerca di una TS...dopo le ben "cinque" sfiorate e perdute in novembre...
Una al mondo che sia davvero bella e originale, serve...
Tutta invidia la mia! Forse...o forse ho dannatamente ragione, possa TU non incontrare MAI una TS fatta come DIOCOMANDA!
Perchè improvvisamente queste mie "eccessive" parole ti torneranno alla mente, e capirai allora che "ciò che brilla non sempre è oro!", alcune difatti, hanno quella luce pacata e mai brillante di vecchie vernici NITRO lucidate con il sudore e la passione, dettagli minimi e quasi invisibili, una di simile ne esiste sempre al mondo, basta EVITARLA.
Scusa, non farci caso, sono estremo e ciarlone, la "tua TS" te la invidio, ma per come era prima di essere verniciata, sì, quando ancora BIANCA in tinta originaria e rovinata attendeva quel solito giorno di Primavera.
Un'altra torna a vivere, ed è bene, brilla certo...
ma non ABBAGLIA!
Il PRIMO RESTAURO...spero che il prossimo faccia tesoro di maggiore esperienza e consiglio, un lavoro per come tutti fanno, manca di sacrificio, troppo lucidi quei metalli poi...la pedivella sempre opaca, il resto và bene, per il motore leggi nelle FAQ, parastrappi e crocera van rifatti a prescindere dal loro stato, se vai da un meccanico esigi che siano rigenerati per bene, a far frizioni cuscinetti e paraolii son tutti buoni! Devi aprire e revisionare se non vuoi sorprese!
Vien bene...comunque.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 15:03:37
|
Cerchi, coperchio volano, tamburi, stelo forcella e mozzo li avevo verniciati in grigio alluminio cerchi ma proprio non mi piacevano...tutti opachi. Io non cerco l'originalità massima ma cerco una originalità che piace a me. Ovvero, cerco di rimanere fedele all'originale ma se qualcosa non mi piace lo rifaccio diversamente. Anche per questo motivo l'ho fatta mettallizzare!I colori al nitro proprio non li sopporto, quando vedo quegli aloni sbiaditi dal sole ecc.. brrr.. no no, non fa per me. Proprio per questi motivi tra scegliere di riverniciarla con vernice nitro e riverniciarla con mettallizato e trasparente ho subito optato per quest'ultima scelta. La Vespa è una passione che mi è nata per caso ma come ogni mia passione la coltivo per me e non voglio trovarmi ad un raduno o da qualche altra parte con la Vespa idendica ad un altro solamente perchè entrambi abbiamo fatto un restauro maniacalmente originale. Guarda, ti preannuncio di già che mi sta arrivando copri ruota di scorta in metallo cromato e stessa cosa per la molla dell'ammortizzatore anteriore. De gustibus... |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 15:06:46
|
Citazione: per il motore leggi nelle FAQ, parastrappi e crocera van rifatti a prescindere dal loro stato, se vai da un meccanico esigi che siano rigenerati per bene, a far frizioni cuscinetti e paraolii son tutti buoni! Devi aprire e revisionare se non vuoi sorprese!
Vien bene...comunque.
Il motore è la cosa che meno mi preoccupa... me lo faccio io e credimi che sono meticoloso e non bado a spese(neanche sul resto in ogni caso..). Ciò significa che quel motore sarà perfetto. Non per mie capacità ma semplicemente per mia maniacalità e dedizione nell'imparare e accurare ogni singolo particolare. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 15:13:15
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Verrà BENE, ma se chidevi prima, anzichè fare "la solita TS del cavolo per come tutti fanno", si poteva fare un lavoro un poco più accurato e originale! [/quote]Nella mia filosofia "la solita TS del cavolo" è quella restaurata maniacalmente fedele all'originale. Significherebbe avere una TS delle tante... La mia invece resta la mia, la sto facendo come meglio mi piace e quando la finirò, guardandola, sarò soddisfatto di quel che ho fatto e lo sarò ancor più sapendo che quelle piccole personalizzazioni o scelte rispecchiano i miei gusti e che quindi mi permettono di godermela molto di più! 
Poi i consigli sono sempre ben accetti anche perchè per amici ecc.. una seconda Vespa la rifarei.
Ps: di TS ne avevo sotto mano una già finita iscritta ASI ma chiedeva oltre 4.000 euro, tutto scemo quello. Invece forse va in porto una seconda vespa, un 180 SS... altro mio pallino. |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: Brugnera
265 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 15:28:10
|
Per farvi capire, questa, è una delle personalizzazioni più riuscite e belle che io abbia mai visto..onore a chi con tanta passione e gusto l'ha realizzata..
 |
- CERCO RALLY 200 DA RESTAURARE O CONSERVATA - |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 15:39:58
|
Abbiamo, ed è evidente , due modi distinti di "interpretare una vespa"!
Questo mondo è bello certo perchè è vario...o almeno è la frase che sento dire a molti i quali, evidentemente in imbarazzo cercano una via di fuga!
Io parlo di altro e altre vespe, logico che difenda l'originalità!!!
Il mondo sottolineo è pieno di vespe!
Tutte belle certo...
alcune invece sono semplicemente perf...
b'hè poco importa e goditi la tua TS!
E' bella certo e divertente, potevi farla ROSA oppure a POIS!
VESPISTI INTEGRALISTI
|
pugnodidadi |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 16:15:40
|
no no no....non mi piace.... niente è meglio dell'originale su questi modelli.... |
|
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 16:21:07
|
esatto,, |
 |
|
Discussione  |
|
|
|