Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Curiosita sul schiavettamento del volano...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Curiosita sul schiavettamento del volano...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi


Inserito il - 13/01/2008 : 00:08:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
La mia è una semplice curiosità, di cui non so darmi una risposta...
praticamente inizialmente havevo un GT 75DR...quando sono passato al 102DR, mi si sono rotte tre chiavette nel giro di una settimana quella del volano, precisamente...poi più niente...la quarta chiavetta che ho messo mi sta durando da 6 mesi...chissà xkè!!!
voi avete qualche idea?

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 01:12:57  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
la quarta volta hai stretto con più forza il dado del volano???

Comunque può capitare non solo con un dado lento ma pure con un minimo troppo basso il quale crea forti
contraccolpi se si monta un elaborazione molto compressa ,forse hai la campana senza parastrappi e ogni tanto ti lasci andare su una ruota ""scherzo""

comunque guarda bene la sede dove alloggia la chiavetta e controlla che le rotture precedenti non abbiano
deframmentato i bordi..e ricorda che prima di avvitare il dado dai un paio di colpi con martello di ottone
sul volano...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 10:17:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tranquillo...ormai il problema non c'è lo più...
il dado lo avvitavo sempre con il martinetto, quindi non penso sia stato quello...
la campana perchè dovrebbe influire? il volano è messo nel stesso albero motore...Si si...sempre controllato tutto...però porebbe essere il poblema del minimo basso, adesso che ci penso...piccoli coplpi "come frusta" e facevano schiavettare...mà...mistero...basta che ora funzi...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Agrigento
Città: Sciacca


134 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 12:05:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
capita spesso che le chiavette non siano di buona qualità o che il volano venga stretto con poca forza...
non c'entrano secondo me il minimo o cazzatelle varie!!

-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto!
--Non è tre il numero perfetto?
-Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 12:41:36  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
no no heineken,
il minimo troppo basso ti puo causare problemi che nemmeno puoi immaginare......







a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 13:05:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:

no no heineken,
il minimo troppo basso ti puo causare problemi che nemmeno puoi innaginare......






Bruno ci puoi illuminare su questo discorso?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 13:19:49  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
il discorso va nel tecnico...
ma cercherò di essere piu breve e seplice possibile!!

il minimo troppo basso puo causare a lungo andare i seguenti e probabili problemi:

cedimento delle chiavette di volano,pignone e soprattutto del quadruplo,

riduzione significativa della durata dei cuscinetti a causa dei forti contraccolpi,

problemi riguardanti alla tolleranza di gioco su bottone e piede di biella che possono creare detto volgarmente,"sbiellamenti",battittio in testa e nei casi peggiori grippaggio del GT,

possibili anche problemi in termini di telaistica,come ad esempio crepe sulle parti portanti del telaio,

il minimo troppo basso,lo sò che fa "racing" per il fatto di dover tenere il motore costantemete acceso mediante piccolissime accelleratine!!

ma basti sentire tutti i colpi in cul.. che senti sulla sella (molleggiata e morbida) per rendersi conto a che razza di stress siano sottoposti gli organi meccanici e il telaio!!

per pochi colpi che prendono,sono sempre circa 600 colpi in un solo minuto!!

quindi basta calcolare per quanti minuti tieni il motore al minimo in quelle condizioni,per capire quanti cavolo di colpi che gli affliggi al quel povero motore!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 14:13:23  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
HAI DETTO GIUSTISSIMO,,,BRUNOET3..OTTIMO

Quello che gli avevo detto prima io l'o hanno preso per cazzatelle....
e va bè,,,i ragazzi sono ancora giovani ,,devono fare esperienza,,,

ai tempi nell'officina dove lavoravo, i motori Special con elaborazioni esaperate il minimo se lo sognavano..
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 17:48:51  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
dai enzo!!
se dici giovincelli ,allora ci son dentro pure io...
ho solo 24 anni,e la mia esperienza deve ancora migliorare parecchio!!!

sai perche??

perchè in giro c'è gente in gamba come tè!!!!

Come direbbe Silvano in CAMERA CAFE':

sei uno toooooogo !!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Agrigento
Città: Sciacca


134 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 21:56:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sara!
a me non è mai capitato che la causa di tutto fosse il minimo
cmq ho sempre montato volani molto leggeri...sempre al di sotto del kilo e mezzo.

mi preoccuperei di più dei contraccolpi dovuti ad un motore troppo scorbutico rispetto a quelli di un minimo troppo basso....

-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto!
--Non è tre il numero perfetto?
-Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 20:52:27  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
anche io un po di tempo fa avevo lo stesso problema:2 chiavatte nel giro un 1 giorno e l'albero è buono,alla fine ho messo una chiavetta artigianale di acciaio e da un paio d'anni non ho piu problemi.

chiavette di qualita schifosa
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 22:05:25  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
le chiavette sono fatte apposta di materiale morbido!!!!!
per potersi spezzare in caso di allentamento dei bulloni,,,,,

una chiavetta in acciaio al momento di un allentamento di un volano ti fotte l'albero motore nella parte dove
si trova alloggiata,,,,

vespa 125 et3 ti consiglio vivamente di togliere quella in acciaio e mettere quella originale,,,magari metti
nel cono e nel dado un pò di loctite serrafiletti,,che è ottimo per bloccare....
Torna all'inizio della Pagina

diego50special
Utente Medio

specialino


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei


340 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 23:31:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di diego50special Invia a diego50special un Messaggio Privato
ma non é un rischio di bucarsi il pistone se la posizione del volano cambia ?

vespa.....che bella parola
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 00:51:24  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
nessuno a detto di cambiare la posizione del volano!!!
tutto al posto giusto

con chiavetta rotta il volano si posiziona dove capita e non buchi nulla perchè nella maggior parte dei casi
il motore si ferma ,,e non parte più........
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Udine
Città: Udine


29 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 16:44:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Tutto giusto quello che avete detto...enzobyte e bruno et3...ora sò una cosa in più...se mi vengono in mente altri problemi rompicapo, non esito a dirveli...ciao a tutti...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever