James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 16:53:30
|
Il migliore secondo me è sicuramente quello lamellare. La differenza tra i due sta che nel lamellare la miscela entra direttamente nel cilindro senza passare dai carter a differenza quella normale dove l'erogazione è regolata dalla "scanalatura" sulla spalla dell'albero motore. In un lamellare di usa un'albero a spalle piene. Altre cose per ora non mi vengono in mente... |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 18:42:07
|
le prime Vespe, fino alla fine degli anni 50, avevano l' aspirazione al cilindro,
il mio parere è che sarebbe il sistema migliore per un funzionamento ottimale, ma così richiedono una miscela più grassa, infatti si usava al 5 - 6 %
dal 1959 è stata adottata l' aspirazione al carter sulla Vespa 125 VNB, il motivo di questa scelta è appunto la possibilità, grazie alla migliore lubrificazione ottenuta, di ridurre l' olio al 2%.
Alcuni cilindri elaborati sfruttano entrambe le aspirazioni contemporaneamente, ottenendo così un buon compromesso fra lubrificazione e prestazioni elevate |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|