Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: la loggia
14 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 16:46:22
|
ciao ragazzi sono nuovo!!!! ma malato per le vespe da sempre!!! ce qualcuno che posso chiedere informazioni????
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 17:00:48
|
per le vespe a liquido? tranquillo appena vedono la discussione arrivano tutti cmq che informazioni? |
|
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 17:09:31
|
appunto...cosa vuoi sapere? |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: la loggia
14 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 17:37:51
|
scusatemi ragazzi!!!! e grazie per la vosta disponibilità!!! volevo sapere se conoscevate qualcuno che ha gia fatto qualcosa di simile!!! ho una vespa 50s del 1963 (3 marce) l'ho preparata al massimo, ma non va come voglio io, (vorrei qualcosa di più brutale)!.... non farò tutto questo sotto la mia vespa ma sotto una vespa senza libretti,(non voglio rovinare la mia vespa, me ne sono innammorato da quando avevo 14 anni!!! le prime cadute, il primo "rimorchiamento" con la ragazza ecc....non voglio poi rovinare la storia!!!!) allora, ragionando un pò ho deciso di togliermi questo sfizio, e creare una vespa a liquido!!! ho un cilindro in alluminio (cagiva) 125, 34 dell'orto, espansione artigianale ecc.... dovrei montare tutto sotto il blocco vespa....l'unica cosa che mi fa un pò "paura" e l'albero motore!!! non trovo uno spalle piene corsa 54 al di sotto di 300 euro!!!(e sinceramente "buttare" poi se non va 300 euro un pò mi scazza!!) molti prendono un albero 125 e lo modificano, facendolo diventare poi praticamente un albero "vespa"...anche io sono intenzionato a fare un lavoro del genere, voi che dite? poi bisogna creare un "basamento" per alzare il cilindro, lavoro ce ne; ma con un pò di pazienza e forza di volontà si riesce a far tutto!!!! CONSIGLI?!?! vi ringrazio anticipatamente, steo!!!
|
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 17:45:09
|
bè la prima cosa è ke ci vogliono tanti soldi per fare un proto quindi se sei veramente intenzionato a farlo preparati a sborsare belle cifre... io per l'albero ti consiglierei di nn modificarlo ma di prenderne uno già adatto alla vespa tipo zadra, mazzucca ecc...poi come ai detto te c'è da fare il basamento, barenare, spianare e tt queste cose... nn è affato semplice, cmq noi siamo quà per darti una mano... ciao |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 18:01:29
|
senza dubbio,fare una vespa a liquido,fà un gran bell'effetto....
ma credimi, anche senza andare nel cilindri a liquido si possono ottenere risultati addirittura superiori con cilindri ad aria!!!
vedi il falk 173cc e l'M1-LR.... lascia perdere il liquido... l'aria pompa di piu con molti meno sbattimenti!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 18:49:19
|
Si, infatti..e poi c'è pure il fattore estetiko..il radiatore nn è il massimo x una vespa..  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2008 : 22:18:30
|
e che cosa fuoi fare con questa vespa a liquido? |
vespa.....che bella parola |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 14:55:20
|
un elaborazione brutale per fare il ganzo.. vero?   |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 18:31:43
|
Steo nn dirmi ke ai già preso paura??? |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: la loggia
14 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 14:14:02
|
ciao ragazzi! scusatemi se non mi son fatto più sentire!... comunque esatto umberto! quella preparazione vorrei farla proprio per fare il "ganzo"! vorrei far capire ai ragazzini che sono qui nel mio paese (e dintorni) cosa vuol dire fare un "prototipo" o PREPARARE come si deve un qualche cosa...in questo caso la mitica VESPA!! da quando avevo 14 anni ero l'unico a girare in vespa a quell'età! tutti dicevano che ci volevano i "c######i"...perchè e una cosa vecchia ecc...non ho mai girato a testa alta, ma altissima!!!...anche se mi passavano come dei razzi!!!... ora mi son stufato, voglio far capire le potenzialità della vespa!!!! fargli sentire l'odore della mia miscela!!!! mangiarsi le mani!!! e dire "C###O E UNA VESPA CHE MI STA D'AVANTI"!!!! secondo voi ragazzi starò sognando, ma sono un testone!!! quando dico un qualcosa lo faccio!e lo porto a termine!!! piano piano ci sto lavorando insieme al padre della mia ragazza, la vespa la conosce come i polpastrelli delle dita!!!! rispondo ad alberto,non mi son preso paura! purtroppo non son riuscito più a connettermi per lavoro!!! spero di farcela ragazzi!!! le prime foto sarete voi a vederle!!! vi chiedo solo una mano in qualche intoppo...so già che riuscirete a farmi dare una mano!!!! ciao a tutti ragazzi! speriamo che andrà tutto bene! ps (ragazzi e per una scommessa, i carter vespa sono in alluminio?!?) rispondetemi cosi mi intasco io i soldi!!!! ciao ciao ragazzi!!!!!!!!!!!!! steo |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 14:33:39
|
Citazione: steo_ss ha scritto:
ciao ragazzi! scusatemi se non mi son fatto più sentire!... comunque esatto umberto! quella preparazione vorrei farla proprio per fare il "ganzo"! vorrei far capire ai ragazzini che sono qui nel mio paese (e dintorni) cosa vuol dire fare un "prototipo" o PREPARARE come si deve un qualche cosa...in questo caso la mitica VESPA!! da quando avevo 14 anni ero l'unico a girare in vespa a quell'età! tutti dicevano che ci volevano i "c######i"...perchè e una cosa vecchia ecc...non ho mai girato a testa alta, ma altissima!!!...anche se mi passavano come dei razzi!!!... ora mi son stufato, voglio far capire le potenzialità della vespa!!!! fargli sentire l'odore della mia miscela!!!! mangiarsi le mani!!! e dire "C###O E UNA VESPA CHE MI STA D'AVANTI"!!!! secondo voi ragazzi starò sognando, ma sono un testone!!! quando dico un qualcosa lo faccio!e lo porto a termine!!! piano piano ci sto lavorando insieme al padre della mia ragazza, la vespa la conosce come i polpastrelli delle dita!!!! rispondo ad alberto,non mi son preso paura! purtroppo non son riuscito più a connettermi per lavoro!!! spero di farcela ragazzi!!! le prime foto sarete voi a vederle!!! vi chiedo solo una mano in qualche intoppo...so già che riuscirete a farmi dare una mano!!!! ciao a tutti ragazzi! speriamo che andrà tutto bene! ps (ragazzi e per una scommessa, i carter vespa sono in alluminio?!?) rispondetemi cosi mi intasco io i soldi!!!! ciao ciao ragazzi!!!!!!!!!!!!! steo
si sono in alluminio...
|
___ (°_°)
|
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 14:43:17
|
Citazione: steo_ss ha scritto:
ciao ragazzi! scusatemi se non mi son fatto più sentire!... comunque esatto umberto! quella preparazione vorrei farla proprio per fare il "ganzo"! vorrei far capire ai ragazzini che sono qui nel mio paese (e dintorni) cosa vuol dire fare un "prototipo" o PREPARARE come si deve un qualche cosa...in questo caso la mitica !! da quando avevo 14 anni ero l'unico a girare in a quell'età! tutti dicevano che ci volevano i "c######i"...perchè e una cosa vecchia ecc...non ho mai girato a testa alta, ma altissima!!!...anche se mi passavano come dei razzi!!!... ora mi son stufato, voglio far capire le potenzialità della !!!! fargli sentire l'odore della mia miscela!!!! mangiarsi le mani!!! e dire "C###O E UNA CHE MI STA D'AVANTI"!!!! secondo voi ragazzi starò sognando, ma sono un testone!!! quando dico un qualcosa lo faccio!e lo porto a termine!!! piano piano ci sto lavorando insieme al padre della mia ragazza, la vespa la conosce come i polpastrelli delle dita!!!! rispondo ad alberto,non mi son preso paura! purtroppo non son riuscito più a connettermi per lavoro!!! spero di farcela ragazzi!!! le prime foto sarete voi a vederle!!! vi chiedo solo una mano in qualche intoppo...so già che riuscirete a farmi dare una mano!!!! ciao a tutti ragazzi! speriamo che andrà tutto bene! ps (ragazzi e per una scommessa, i carter vespa sono in alluminio?!?) rispondetemi cosi mi intasco io i soldi!!!! ciao ciao ragazzi!!!!!!!!!!!!! steo
se vuoi far vedere di cosa è capace una vespa fatti un'elle o un falc ad aria....sai,ne ricaverai delle cose mostruose...
altrimenti con un proto non farai mai veder di cosa è capace una vespa,ma solo di cosa è capace un proto! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2008 : 14:44:22
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
senza dubbio,fare una vespa a liquido,fà un gran bell'effetto....
ma credimi, anche senza andare nel cilindri a liquido si possono ottenere risultati addirittura superiori con cilindri ad aria!!!
vedi il falk 173cc e l'M1-LR.... lascia perdere il liquido... l'aria pompa di piu con molti meno sbattimenti!!
su questo non sono poi così sicuro...
x steo:
i lavori sono in rapporto alla cilindrata che vuoi sulla vespa... montare un cilindro 80cc x minarelli è sicuramente più semplice e meno costoso di montare un rotax! e non è poi così difficile fare un proto se si hanno soldi da buttare! per il radiatore io te ne consiglierei uno curvo da kart.è compatto, ha la vaschetta incorporata, non costa molto e lo puoi montare sia sullo scudo che attaccato a una pancia della vespa. |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: la loggia
14 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2008 : 13:28:23
|
si heineken! hai ragione! ma VOGLIO il massimo!!! ho gia visto una vespa con cilindro 80 minarelli, si può dire che va per esser solo quella cilindrata!!! a casa ho sia un malossi mhr, un top performance (monofascia in ghisa) per piaggio, mentre per minarelli: ho un malossi team (ma da far lucidare perchè grippato) e un malossi base! appena mi e venuto in mente di fare una vespa a liquido io son partitoa montare il malossi team, modifiche ce ne sono (ovviamente) da riportare, ma non mi spaventavo piu di tanto! sembrava abbastanza semplice! ma poi................................ho trovato un rotex (125 in alluminio per aprilia futura) e un animale di motore! ha dei travasi che sono la fine del mondo!!! subito ho cambiato idea ed ero propenso a montare quello!! anni fa ho dato via un blocco cagiva, (se non mi ricordo male correva in pista)! ma cilindro originale e lavorato sui travasi! lo dato ad un mio amico! (a niente!! per ragioni di spazio!) sembrava che doveva farci chissà che cosa...ma la sempre tenuto in cantina!! me lo da a pochissimi euro!!(o forse me lo ridà persino indietro!) pensavo infatti di montarci questo! come radiatore ne ho già uno!! ne ho uno di un runner 200,e vorrei montarlo sul davanti! (quello sulla pancia me l'hanno sconsigliato! ma solo in caso di caduta...) per il resto va bene, ma se cadi e tra le prime cose che si possono danneggiare! scusate ragazzi per le mille parole,e il poema che faccio ogni volta! ma ad ogni vostra risposta cerco di ri rispondere più dettagliato possibile! secondo voi? cosa devo fare? io monterei il cagiva!! anche quello e in alluminio! poi sul blocco cagiva posso lavorarci di più mentre sull'aprilia no!!! perchè e di mio fratello! e il massimo che posso prendere alla fine e il cilindro e carburatore! ciao ciao ragazzi!!! steooooooo!!!! |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 14:19:42
|
anke a me piacerebbe far diventare la mia vespa a liquido.. pero o solo 15 anni e per ora posso solo sognare.. cmq potete darmi una spiegazione piu dettagliata riguardo alla barenatura e al basamento??? |
 |
|
Discussione  |
|