Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa HP 102 DR P&P che anticipo dare?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Vespa HP 102 DR P&P che anticipo dare?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Raider
Prov.: Catania


114 Messaggi


Inserito il - 08/01/2008 : 01:26:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
A giorni dovrei completare l'assemblaggio del mio motore HP 4 marce con la seguente configurazione:

Gruppo termico 102 DR (plug&play)
Primaria 24/72 DD con parastrappi
Frizione 4 dischi molla rinforzata
Carburatore 19/19 Dell'Orto
Polini a banana

Da originale, l'HP ha 19° di anticipo, ed ho letto nella FAQ che per il 102 Polini bisogna darne 17°; metto 17° anche per il DR???

E poi come mai c'è questa differenza di regolazione di anticipo originale tra N-L-R-Special-HP (19°)e PK (17°)???

Nè moto, nè scooter: solo lei è Vespa!

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/01/2008 : 09:17:44  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
17° posson andar piu che bene...

vai tranquillo !!


la differenza d'anticipo tra special-L-R e tra hp e pk si spiega dal fatto che i motori di queste ultime 2,sono (seppur ancora originali) un pelino piu "spinti"
di quelli specia e company!!

Ad esempio,le pk e hp montano GT leggermente piu travasati,
alberi motore con unticipo maggiore,
e un carburatore leggermente superiore al normale 16/10....

quindi capirai che per questi piccoli particolari in piu,le pk e hp necessitano di un'anticipo leggermente piu basso!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Raider

Prov.: Catania


114 Messaggi

Inserito il - 08/01/2008 : 12:52:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie per la risposta Bruno; darò 17° di anticipo al mio motorello!

La tua spiegazione mi ha chiarito come mai la PK ha 17° di anticipo da originale; ma allora perchè da originale la HP ne ha 19° come la Special & Company??

Nè moto, nè scooter: solo lei è Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/01/2008 : 13:03:03  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
he he..!!!
ma con tutte stè domande ,dopo si vince qualche cosa????

no dai,secondo mè anche l'HP ha 19° d'ancicipo perche probabilmente potrebbe avere un minor anticipo all'albero...
di sicuro non saprei nemmeno io....

in fondo non disdegno assolutamente le PK o HP...
ma di loro so meno cose rispetto a special ET3 e company...

comunque tu regolal'anticipo a 17°,che un grado piu o uno meno fanno veramente poca differenza su motori non esasperati!!

ciao!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Raider

Prov.: Catania


114 Messaggi

Inserito il - 08/01/2008 : 13:35:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il mio dubbio era volto a capire come dovevo regolare lo statore, in quanto come parametro di riferimento utilizzo le tacche e se l'HP ha da originale 17° lo devo lasciare così, mentre se da originale ha 19° lo devo ruotare di pochi millimetri rispetto alla tacca "IT"; capirai benissimo che nel caso in cui l'anticipo originale sia di 17° ruotando otterrei circa 15° e non sarebbe il massimo in termini di prestazioni e longevità.

Leggendo la FAQ vedo che l'HP ha 19° da originale, ma siccome affermavi che l'HP ne avesse 17°, data la tua autorità di conoscenze il dubbio sulla FAQ mi era sorto... ma se mi dici che non sei sicuro della configurazione originale dell'HP, mi regolo come da FAQ.

Come sempre, grazie Bruno!

Nè moto, nè scooter: solo lei è Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/01/2008 : 23:41:54  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
infatti,il mio punto debole sono le PK e HP.....

ma pian piano mi metterò a studiare anche quelle un giorno!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 19:03:53  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Raider ha scritto:

Il mio dubbio era volto a capire come dovevo regolare lo statore, in quanto come parametro di riferimento utilizzo le tacche e se l'HP ha da originale 17° lo devo lasciare così, mentre se da originale ha 19° lo devo ruotare di pochi millimetri rispetto alla tacca "IT"; capirai benissimo che nel caso in cui l'anticipo originale sia di 17° ruotando otterrei circa 15° e non sarebbe il massimo in termini di prestazioni e longevità.

Leggendo la FAQ vedo che l'HP ha 19° da originale, ma siccome affermavi che l'HP ne avesse 17°, data la tua autorità di conoscenze il dubbio sulla FAQ mi era sorto... ma se mi dici che non sei sicuro della configurazione originale dell'HP, mi regolo come da FAQ.

Come sempre, grazie Bruno!



L'HP da originale ha 19° di anticipo, le PK, PK XL, RUSH e V ne hanno 17°.

Nel tuo caso dunque ruota lo statore di un paio di gradi in senso orario, non sbaglierai!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 00:24:46  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
vorrei rispondere a voi, per il perchè che l'HP originale ha l'anticipo 19° e la PK 17°..

Quando LA PIAGGIO progettò l'HP penso di fare una vespa 50, appunto come dice la sigla ""H"alta "P"otenza"".
Infatti si può permettere l'anticipo a 19° perchè a differenza della Special e della PK,ha i rapporti più
corti,albero motore anticipato,carburatore 16/12,e un cilindro in alluminio con cromatura Giraldoni con alettatura e forma esterna uguale a quello del 125 primavera,praticamente quasi impossibile un surriscaldamento dovuto ad un anticipo a 19°....haa dimenticavo,, il cilindro ha tre tavasi con una testata
ben calcolata,e poi il volano che pesa poco più di un chilo,,la vespa sostituento il collettore della marmitta con quello del primavera sfiorava i 70Kmh,,una vera potenza in confronto alle sue sorelline più grandi....in parole povere,,sè una Special o una PK originale avesse l'anticipo a 19° i loro cilindri si
surriscalderebbero con una precoce fine...
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 00:40:58  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
ma hp non vuol mica dire house power (cavallo-potenza) o cavallo-vapore...


non penso che la piaggio abbia utilizzato HP come termine "alta potenza"


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 01:03:11  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
Qualsiasi cosa a voluto dire la piaggio alla fine importa poco .....
Ma che la Vespa HP originale inconfronto alle precedenti è una potenza su questo non ci piove...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 12:30:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora chiariamo una cosa,hp vuol dire "high-power"!
qnd uscì l'hp quasi tt pensarono che la piaggio fosse andata fuori i limiti consentiti a quel tempo,accellerazione da 0a60km/h in meno di 8 secondi!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Raider

Prov.: Catania


114 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 15:26:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
HP sta per High Power... leggasi depliant


Nè moto, nè scooter: solo lei è Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 19:14:03  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ad essere pignoli, però, la sigla "HP" significa "Horse Power ossia cavallo vapore, ed è l'equivalente dei nostri "CV" nei Paesi anglosassoni (anzi ad esser precisi l'unità di misura è lievemente differente)...che poi la Piaggio nel depliant l'abbia accostata al concetto di "High Power" è un altro paio di maniche...ma in fondo è più o meno la stessa cosa, quel che si voleva era richiamare il concetto di potenza

Cmq a parte queste dissertazioni "lessicali", il motore della HP per essere un 50 piaggio era davvero performante...peccato che da queste parti queste Vespe più recenti non siano molto apprezzate..
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 21:18:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
ma non si dovrebbe dire "gli pneumatici"?

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Raider

Prov.: Catania


114 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 21:45:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si, sò che HP in genere indica Horse Power, ma credo che alla Piaggio abbiano chiamato così l'HP per via della nuova concezione di motore ad alta potenza...poi sono punti di vista
Mi baso sulle informazioni del depliant che riporto qui di seguito: "Perchè HP? Perche Vespa 50 HP è High Power..."

Poi per quanto mi riguarda, per Vespa intendo quella con cambio manuale al manubrio, freno posteriore a pedale, telaio in lamiera, motore 2 tempi; e l'HP ha tutto questo!
Quello che mi va rodere è veder chiamati Vespa alcuni scooter che di quest'ultima hanno solo lontanamente il design

Tornando a noi, per la mia configurazione, la candela NGK B8HS è quella ottimale?

Nè moto, nè scooter: solo lei è Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 22:20:41  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
Potrebbe essere anche la NGK B7HS

IO ti consiglio una CHAMPION L78C


oppure una BOSCH 260T1,,oppure per impieghi più gravosi BOSCH 280T1
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever