Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Incubo pedivella risolto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Incubo pedivella risolto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

tito345
Utente Medio



360 Messaggi


Inserito il - 07/01/2008 : 08:48:55  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Dopo aver risolto il problema della pedivella ( 10 euro da un meccanico ) , mi si presenta un'altro problema .
Lo smontaggio della campana della frizione .
Leggendo le faq , non ho capito se e' necessaria una chiave dentellata .
Non ho capito se devo abbassare uno dei denti del bullone.
Posso fermare la biella con un cacciavite o si puo' rovinare ?
Grazie
( vedi foto )








[URL=http://img514.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0682qz3.jpg][/URL]

BRUNOET3
Utente Master

la Strōpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 10:31:45  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
guarda,
per non rovinare il dado,e peggio ancora la filettatura dell'albero,
ti consiglio di procurarti l'estrattore apposta!!
costa circa 5 euro!!

per la biella,la puoi pure infilare un cacciavite nel foro dell spinotto,
ma a patto che lo stelo del cacciavite sia ben fasciato con uno straccio e del nastro!!
per evitare di segnare la biella!!
Perō ,devo anche dire che di solito,quel dado ,a causa delle sollecitazioni si svita con molta facilita!!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 13:15:08  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Grazie per avermi risposto .
Credo anche io che si tolga con facilita' , pero' alcune volte le cose facili sono quelle piu' difficili perche' si fa' un po di confusione .
Credo che per questo tipo di frizione non serve l'estrattore ma un chiave dentellata .
Pero' questo tipo di chiave non credo sia facile da trovare.
Ho pensato anche di stringere l'anello d'acciaio interno all'albero magari , con uno straccio per non rigarlo , con una pinza .
Pero' credo sia una soluzione sbagliata .














Citazione:
Messaggio di tito345


Dopo aver risolto il problema della pedivella ( 10 euro da un meccanico ) , mi si presenta un'altro problema .
Lo smontaggio della campana della frizione .
Leggendo le faq , non ho capito se e' necessaria una chiave dentellata .
Non ho capito se devo abbassare uno dei denti del bullone.
Posso fermare la biella con un cacciavite o si puo' rovinare ?
Grazie
( vedi foto )








[URL=http://img514.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0682qz3.jpg][/URL]

Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 13:52:47  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
per quel dado ci vuole la chiave apposta ma si trova(per esempio ton4zzo la vende).per estrarre poi il pacco usa 2 cacciaviti un po grandi ed esce
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 14:10:05  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


Bene.

Approfitto per fare un ordine solo da ton4zzo .
Aggiungo anche la crociera per il TS , ma nell'elenco ci sono tutte le crociere meno quella del TS .

Sara' come quella del PX ?







Citazione:
vespa 125 et3 ha scritto:

per quel dado ci vuole la chiave apposta ma si trova(per esempio ton4zzo la vende).per estrarre poi il pacco usa 2 cacciaviti un po grandi ed esce

Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Cittā: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 14:20:07  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Tito345 di dove sei ?
Magari sei dietro l' angolo e ti dō una mano
Quell' attrezzino si trova da ogni ricambista degno di nome, e di crocere ce ne sono di due tipi, prima smonta la vecchia e vai con quella a cercarla.

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 15:33:26  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


Sono a Roma , zona Acilia .
Non consigliarmi di andare a Portaportese che spennano .







Citazione:
taxidiver ha scritto:

Tito345 di dove sei ?
Magari sei dietro l' angolo e ti dō una mano
Quell' attrezzino si trova da ogni ricambista degno di nome, e di crocere ce ne sono di due tipi, prima smonta la vecchia e vai con quella a cercarla.

Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Cittā: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 17:09:29  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Azz. sei di Roma ?????

E hai un GURU a tua disposizione ..... approfittane !!!!!!!!

Chiedi a Poeta, lui sā tutto di dove, come, e cosa comprare.

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 18:25:34  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
la crocera dovrebbe essere uguale a quella del PX 1 serie ma aspetta consigli dai piu esperti
Torna all'inizio della Pagina

fabio_mac
Utente Senior

bud


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Cittā: Martinsicuro


1745 Messaggi

Inserito il - 07/01/2008 : 20:10:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabio_mac  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabio_mac Invia a fabio_mac un Messaggio Privato
ke fortuna sei di roma, li hai veramente gli ingegneri del forum

M@K
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 08/01/2008 : 08:45:58  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato


ALT !! HO TROVATO L'ESTRATTORE IN ESTREMIS ( ORARIO DI CHIUSURA ) 8 EURO .
PERO' ( CAVOLO ) IL DATO NONOSTANTE ABBIA ESERCITATO UNA GRAN FORZA
CON UNA CHIAVE PER SMONTARE LE RUOTE DELLE MACCHINE ( QUELLA A FORMA DI CROCE ) , IL DATO NON SI E' MOSSO .

DOMANDA .
PRIMA DI SVITARE QUESTO BULLONE DENTELLATO , DEVO RIMUOVERE DEL TUTTO
LA CORONCINA DI ALLUMINIO O BASTA SOLLEVARE I DENTINI ?
E POI , MI CONVIENE PROCURARMI UNA CHIAVE A BUSSOLA O BASTA UNA CHIAVE SPACCATA ?
SCUSATE PER LA MIA POCA ESPERIENZA DI MECCANICA.
SALUTI .












Citazione:
vespa 125 et3 ha scritto:

la crocera dovrebbe essere uguale a quella del PX 1 serie ma aspetta consigli dai piu esperti






Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Cittā: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 08/01/2008 : 08:58:43  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Sollevi i dentini e vai da un mecanico/gommista/amico che ha una pistola pneumatica, vedrai che si molla.

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/01/2008 : 09:24:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il dado a torretta, lo sviti con la pistola pneumatica di un gommista se non viene via! E' l'unica quindi poche parole e vai dal gommista sotto casa.

Il dado ovviamente nel rimontare devi metterlo nuovo, questo perchč una volta svitato vā sostituito che i denti si stondano, inoltre anche la rondella dentellata sottostante (che ha uno dei denti piegato a fare da fermo tra due denti del dado torretta) vā sostituita!

Per le large inoltre non esiste un "estrattore" per il pacco frizione, svitato il dado il pacco si solleva con due leve (cacciaviti), poi si apre, e si rimonta con dischi nuovi.

Se serve sul forum...

Visita la FAQ apposita...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 08:43:04  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato



Risolto anche il problema della frizione .

Con l'aiuto di un meccanico ho svitato il bullone della frizione ,era stretto a morte .
Ora mi si presentano altri due problemi credo facilmente risolvibili.

Uno e' quello di svitare la crociera dal cilindo d'acciaio.

L'ho stretto alla morza e provato a svitarlo in senso orario ma niente da fare non si svita .

Domanda :
Il cilindretto d'acciaio interno , ha un ghiera o qualcosa del genere
che impedisce di svitare la ghiera ?
Gli ingranaggi devo essere tolti dopo aver svitato la crociera ?
grazie
*************************************************
Altro problema e' quello di togliere il blocco completo della biella ,per arrivare al grande cuscinetto ed eventualmente sostiuirlo.
Per togliere la biella basta togliere la ghiera o bisogna anche qui utilzzare una chiave speciale ? E' un operazione facile da fare ?

allego due foto.


URL=http://img267.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0686jt3.jpg]

URL=http://img293.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0689jc3.jpg]

























Citazione:
poeta ha scritto:

Il dado a torretta, lo sviti con la pistola pneumatica di un gommista se non viene via! E' l'unica quindi poche parole e vai dal gommista sotto casa.

Il dado ovviamente nel rimontare devi metterlo nuovo, questo perchč una volta svitato vā sostituito che i denti si stondano, inoltre anche la rondella dentellata sottostante (che ha uno dei denti piegato a fare da fermo tra due denti del dado torretta) vā sostituita!

Per le large inoltre non esiste un "estrattore" per il pacco frizione, svitato il dado il pacco si solleva con due leve (cacciaviti), poi si apre, e si rimonta con dischi nuovi.

Se serve sul forum...

Visita la FAQ apposita...


[URL=http://img209.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0689yc7.jpg][/URL]
[URL=http://img293.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0689lj9.jpg][/URL]
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 08:46:10  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
Citazione:
tito345 ha scritto:




Risolto anche il problema della frizione .

Con l'aiuto di un meccanico ho svitato il bullone della frizione ,era stretto a morte .
Ora mi si presentano altri due problemi credo facilmente risolvibili.

Uno e' quello di svitare la crociera dal cilindo d'acciaio.

L'ho stretto alla morza e provato a svitarlo in senso orario ma niente da fare non si svita .

Domanda :
Il cilindretto d'acciaio interno , ha un ghiera o qualcosa del genere
che impedisce di svitare la ghiera ?
Gli ingranaggi devo essere tolti dopo aver svitato la crociera ?
grazie
*************************************************
Altro problema e' quello di togliere il blocco completo della biella ,per arrivare al grande cuscinetto ed eventualmente sostiuirlo.
Per togliere la biella basta togliere la ghiera o bisogna anche qui utilzzare una chiave speciale ? E' un operazione facile da fare ?

allego due foto.


URL=http://img267.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0686jt3.jpg]


[URL=http://img267.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0686jt3.jpg][/URL]























<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">poeta ha scritto:

Il dado a torretta, lo sviti con la pistola pneumatica di un gommista se non viene via! E' l'unica quindi poche parole e vai dal gommista sotto casa.

Il dado ovviamente nel rimontare devi metterlo nuovo, questo perchč una volta svitato vā sostituito che i denti si stondano, inoltre anche la rondella dentellata sottostante (che ha uno dei denti piegato a fare da fermo tra due denti del dado torretta) vā sostituita!

Per le large inoltre non esiste un "estrattore" per il pacco frizione, svitato il dado il pacco si solleva con due leve (cacciaviti), poi si apre, e si rimonta con dischi nuovi.

Se serve sul forum...

Visita la FAQ apposita...


[URL=http://img209.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0689yc7.jpg][/URL]
[URL=http://img293.vespaforever.net?/my.php?image=dscn0689lj9.jpg][/URL]
[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Cittā: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 09:09:26  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Fai un favore, togli quella bendetta scatola carburatore, tra l' altro sotto c'č una guarnizione che vā sostituita, ti dā solo fastidio mentre maneggi il carter.......

L' albero motore lo sfili dal cuscinetto con un martello di gomma o un legno battendo sopra il dado che avrai cura di riavvitare al filetto per non rovinarlo.

Sicuramente non č questo cuscinetto che creerā problemi, ma la boccola dell' altro (lato volano), poi ne riparliamo.

Il cilindretto ha il filetto sinistro, quindi se giri in senso orario si deve svitare, guarda bene come č messa la crocera perchč ha un senso.

P.S. ATTENTO a quando togli quel BASTARDO di seeger del cuscinetto lato frizione, ho rischiato di perdere un occhio !!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever