Autore |
Discussione  |
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 15:53:22
|
Citazione: fo93 ha scritto: cmq vero Winter! sembra un PK tamarrato anni 80! 
col caxxo!!!!  
è una special tamarrata anni '80 e SPECIAL è!!....non ha su una sola vite che centri con un pikakka!!! 
non confondiamo la merda con la special!  |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted
 

Città: VENEZIA
171 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 15:53:57
|
Va bene PIKAPPISTI, vi presento il POETA-DEI-PK e vi faccio questo regalo!
E' una lettura di qualche anno fa....io la trovo stupenda - a parte gli scherzi - non solo per i pikappisti!!!
Che ne dite???? si trova in :
http://www.motocorse.com/prove_dei_lettori/130_Amarcord_Piaggio_Vespa_PK_50_S.php
comunque riporto...qui sotto!
Prove dei lettori Amarcord: Piaggio Vespa PK 50 S
La maggior parte dei motociclisti arriva alle grosse cilindrate per gradi. Il passaggio da una categoria di potenza ad un’altra superiore si accompagna sempre a ricordi indelebili, ma il passaggio dalla bici al motore è certo uno dei momenti più eccitanti.
Il lieve movimento del polso destro si trasforma, per una magia termodinamica, in velocità e in emozione. Un cavallo e mezzo scatenato è una fonte d’euforia trascendentale. Quattro marce snocciolate con precisione, una frizione correttamente modulata, freni adoperati con perizia: non sono più un bambino, so guidare una Vespa, adesso. E deve vederlo tutto il mondo! Allora mi faccio trecento giri dell’isolato.
Devono saperlo tutti che ho la Vespa. Anzi, io sono la mia Vespa. E perché tutti lo sappiano ancora meglio, tiro una picconata sulla marmitta, affinché il pertugio così sapientemente realizzato urli la mia gioia sconfinata al mondo, o per lo meno a Beinasco.
La scelta del primo ciclomotore è molto spesso affidata a considerazioni genitoriali. Così è stato anche per me. All’inizio ero, seppur felicissimo, lievemente perplesso (il Fifty era pur sempre una potenza!), ma adesso che la mia PK50S sta per compiere diciannove anni, ogni dubbio mi è scomparso: la Vespa ha tanti ottimi motivi per essere entrata nella Storia, e il motociclista che non lo capisce ha della sabbia nel carburatore.
Il tema Vespa è stato sviscerato fino all’atomo, e tutto è stato già scritto. Le peculiarità dello scooter per antonomasia sono note a tutti, dai Lunapòp in su: scocca in lamiera d’acciaio stampata, ruote a sbalzo, ruota di scorta, design semplice ed elegante, meccanica accessibile, praticità d’uso e protettività, cambio di velocità al manubrio, raffreddamento ad aria forzata.
Sarà che in Vespa ci ho fatto centomila chilometri, ma io, tutti quelli che dicono che è instabile, che è sbilanciata, e altre eresie del genere, non li capisco. Siccome è nata per fare i novanta all’ora, la Vespa li fa in relativa sicurezza. Certo bisogna evitare buchi di dimensioni superiori al diametro delle ruote, ma se si chiede ad un mezzo la totale insensibilità alle malformazioni dell’asfalto, non ci va uno scooter, ma un cingolato.
L’amore per la meccanica nasce con la mia Vespa. La facilità con cui prestava il fianco ad interventi più o meno radicali era un invito cui risultava difficile rinunciare. Non era affidabilissima, nei dettagli. I cavi di frizione, acceleratore e freno anteriore si rompevano ad intervalli regolari. L’impianto elettrico non era impeccabile. Il carburatore si sporcava spesso e volentieri. Qualche grippaggio ogni tanto, ma bastava che il motore si raffreddasse per ripartire. Queste sfumature d’imperfezione mi permettevano di entrare in confidenza col mezzo e con la meccanica, che comunque negli elementi strutturali di base si è rivelata un mostro di robustezza, attraversando sostanzialmente indenne un ventennio di torture.
Il mio amico Luca e io facevamo un bel gioco: andavamo nel campetto da cross dietro casa e, in due sulla mia Vespa, facevamo dei salti che avrebbero fatto impallidire Jean Michel Bayle dei tempi migliori. Un bel giorno, all’atterraggio dal miliardesimo salto, la Vespa si è praticamente spezzata in due metà, tenute insieme solo dai cavi di freno, cambio, frizione e acceleratore che corrono all’interno del telaio. Bene, una bella saldatura ed è tutto tornato come prima, pronto a nuovi salti, a parte un lieve disallineamento tra i piani ruota.
Una personalizzazione abbastanza originale, anche se assolutamente inutile e folle, mi era venuta in mente vedendo l’assale posteriore di un camioncino. Ho tolto il parafango anteriore e ho montato una seconda ruota affiancata alla prima. Praticamente ho inventato le ruote gemellate. Non lo faccia nessuno, il rischio di accopparsi era assolutamente concreto; però una Vespa così ce l’avevo solo io!
La sconfinata furbizia, unita ad una fatale attrazione per l’esibizione, mi aveva portato ad elaborare sulla mia Vespa una serie di splendidi numeri da stunt man con i quali mi presentai nientepopodimeno che a Holer Togni, nella speranza che mi notasse e m’includesse nel suo spettacolo. Mi recai al campo volo di corso Marche a Torino, dove in quei giorni si esibivano le Stunt Cars, aspettai che Holer passasse di lì per caso e gli feci vedere quello che sapevo fare. La sua osservazione ("Ragazzino, allontanati ché mi fai scappare i clienti") lo trasformò ai miei occhi da idolo dell’infanzia a banfone incompetente nel giro di pochi secondi. In quel giorno dissi addio al mio potenzialmente radioso futuro da cascatore professionista.
Una inaspettata notorietà me la guadagnai comunque quella volta che, di fronte a decine di persone di una nutrita compagnia di cui facevo parte anch’io, pensai bene di far vedere quant’ero disinvolto nella conduzione della Vespa in piedi sui rigonfiamenti posteriori, senza mani. Il numerillo mi era riuscito parecchie volte in passato, complice un acceleratore che rimaneva provvidenzialmente bloccato nella posizione in cui lo lasciavo. Quel giorno una sorte beffarda volle che la Vespa partisse da sola dopo avermi disarcionato. La via era stretta, a senso unico e le macchine parcheggiate da entrambi i lati. Passai parecchio tempo a compilare bigliettini con il mio numero di telefono da lasciare sotto il tergicristallo delle auto danneggiate. Chissà che cosa avevano da ridere tutti quanti...
Alla PK50S sono succedute un’altra Vespa (P125ETS, raro gioiellino) e tante moto. Della PK, però, non mi sono mai disfatto, ho continuato sempre ad usarla, tutti i giorni, per anni. Praticamente ci abitavo sopra. Ai tempi dei primi telefoni veicolari, le montai sul cruscotto perfino un telefono di casa, con cui mi divertivo a sbeffeggiare gli yuppie. Adesso, con una silenziosa marmitta omologata, una sella foderata in pelle e un nuovo colore nero truzzo-bomboletta in sostituzione dell’originale verde metallizzato, fa mostra di sé in un angolo del box. Ogni tanto un giretto.
Un fremito di gioia senza tempo mi prende quando, dopo qualche secondo di spinte, risento il suo motorino borbottare sommesso. |
PA0L0 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Grosseto
Città: grosseto
887 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 16:07:40
|
mamma mia ke storia quest'uomo!IDOLO!!certo ke figura di me... quando è cascato!!ci rido ancora!!! |
Se un uomo non è disposto a sacrificarsi per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. |
 |
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 16:22:01
|
Citazione: fabio_mac ha scritto:
Citazione: ex-NRGista ha scritto: le Special non mi hanno mai entusiasmato.

QUALCOSA IN CONTRARIO??? |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Treviso
Città: Treviso
401 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 16:27:41
|
Pk pk pk pk e ancora pk...Boicottiamo questi tradizionalisti!Vogliamo la rivoluzione!!! |
I have a dream |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 18:38:45
|
e un genio quest'uomo
cmq winter finito il sondaggio sembra che molti preferiscano la pk         ahahahhahahahahahahahahahhahahahahahahahha   
a già sai quando hai messo il sondaggio io ho votato (pk ovviamente) e poi nn so perchè me lo ha fatto fare di nouvo in pratica ho votato 2 volte
    |
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 15:46:40
|
ammetto di aver votato più volte per la PK.... per non far pesare loro troppo la sconfitta...     |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
548 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 18:02:21
|
Ehhhhhh ma CHE razza di domanda è?..... ...Glispecialisti... secondo voi perchè si chiamano così? certo la pk ha ancora il cambio a 4 marce accensione a pedale...alcune...ma non c'e' paragone alcuno! la pk per quanto si impegni è sempre un surrogato ..al quale fregargli la ruota di scorta eh eh... ...ZANTHOM STYLE... |
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!! ...ZANTHOM STYLE... ...YOU CAN'T BUY IT... ...YOU CAN'T SALE IT... ...YOU CAN JUST BE IT... |
 |
|
maribuc
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Centobuchi
351 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 18:06:00
|
SPECIAL per sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
viva gli SPECIALISTI!!!
|
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2008 : 21:36:20
|
Citazione: general lee ha scritto:
e un genio quest'uomo
cmq winter finito il sondaggio sembra che molti preferiscano la pk         ahahahhahahahahahahahahahhahahahahahahahha   
a gi� sai quando hai messo il sondaggio io ho votato (pk ovviamente) e poi nn so perch� me lo ha fatto fare di nouvo in pratica ho votato 2 volte
   
in ogni caso intanto noi siamo 25 a 12!  |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
134 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 21:24:52
|
scusate la voce fuori dal coro ma io ho una special e una pk e sono fantastiche entrambe....però |
  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
134 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 21:25:27
|
ho votato SpEcIaL   |
  |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 21:42:57
|
traditore |
|
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 21:53:22
|
personalmente preferisco special.... xo anche la pk è sempre una vespa... |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Grosseto
Città: grosseto
887 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 22:23:34
|
non c'è dubbio oramai. Le Vespe sono entrambe stupende (la pk un po di piu!) Preferisco mooolte altre 50 al faro quadrato che sinceramente non mi piace x niente. Della pk non mi piace...ehm....niente!sono perfette! soprattutto le xl...sembrano piu snelle. |
Se un uomo non è disposto a sacrificarsi per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. |
 |
|
Discussione  |
|