Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
2 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 17:03:20
|
Ciao a tutti,mi chiamo Chiara e sto svolgendo un lavoro di gruppo per l'università . Si tratta di una ricerca etnografica sulla Vespa Piaggio per capire il ruolo che ha nella vita di chi la possiede. Mi interessa capire le pratiche di consumo della Vespa e soprattutto perchè siete così affezionati alla Vespa e non ad un altro qualsiasi scooter. Sono poche domande, ma se vi scoccia potete rispondere anche solo ad alcune.. Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e auguro a tutti voi una buona giornata...
1) Come si inserisce la vespa nelle tua vita quotidiana? (la usi per svago o per altre necessità ?) 2) Hai qualche ricordo particolare legato al mezzo? 3) E' per te un segno distintivo, di appartenenza a un preciso life style? se sì, quale? 4) Qual è, dal tuo punto di vista come utente, la caratteristica che rende unica Vespa tra tutti gli scooters? 5) Scambieresti la tua Vespa vecchio modello con una Vespa nuovo modello? Se no, perchè? 6) Hai mai personalizzato la tua vespa con accessori e modifiche pensate e realizzate da te? 7) Ti è mai capitato di partecipare a eventi organizzati o in qualche modo legati al marchio Vespa? 8) Che ne pensi delle iniziative di Piaggio nel tentativo di recuperare e riattualizzare modelli cult che hanno segnato gli anni passati?
Se, eventualmente vuoi aggiungere qualche spunto di approfondimento sentiti libero di muoverti come più ti piace.
Grazie ancora per la preziosa collaborazione! 
|
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 18:19:32
|
Ciao Chiara, spero di poterti essere d'aiuto con queste risposte: 1)Di solito prendo la vespa per andare a trovare gli amici o semplicemente per farmi un giretto. 2)Si, nel mio caso è il ricordi di mio padre... 3)Si è un mezzo che mi distingue da tutti i miei amici che utilizzano gli scooter, ma non è un segno di appartenenza a un life syle. 4)Prima di tutto che ha le marce e poi è tutto un altro stile di guida: guidando la vespa mi sento più a mio agio piuttosto che guidando uno scooter. 5)No, non lo farei mai, perchè ci sono troppo affezionato e poi i nuovi modelli non sono belli come quelli di un tempo! 6)Certo! L'ultimo accessorio è stato un terminale per marmitta "sortivo", la prossima cavolata saranno le prese d'aria sul cofano vano motore! 7)No, sfortunatamente no, ma mi piacerebbe. 8)Secondo me la Piaggio avrebbe più successo riproponendo i "vecchi" modelli di vespa , fedeli nella carrozzeria e nel motore ai modelli delle loro antenate, però così facendo, i nostri piccoli gioglielli, svaluterebbero! |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 18:48:50
|
1-per tutti e due 2-mio zio da piccolo in umbria mi portava sempre per le valli in giro 3-è il mio modo di essere 4-la storia il rumore del motore la toscanità 5-no perchè la mia vespa è una narratrice di vita passata presente e futura fatta da persone e non da un braccio robotico 6-no perchè amo l originalità 7-qualche volta 8-pessimo tentativo e scelte commerciali sbagliate almeno il px dovrebbe continuare a produrlo |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 19:17:09
|
1-la uso sia per necessità sia per svago; 2-non è che ho un ricordo vero e proprio, è sempre stata li in cantina e ho sempre sognato accenderla, fin da quando ero piccolo 3-per me, la vespa è un segno distintivo, sono "quello che ha la vespa"(purtroppo da me ne circolano veramente poche... ) 4-innanzitutto caratteristiche tecniche che nessun altro mezzo motorizzato ha, quali il motore 2 tempi 3-4 marce, il telaio portante, la miscela da fare. 5-no mai. non tanto perchè non siano belle (si dai ammettetelo...non sono dei brutti cosi)ma perchè quella tradizione, quello spirito di gruppo che si forma quando trovi un'altro con la vespa, pensieri e tradizioni vecchie risalgono quando sono alla guida di una vespa, ma di quelle vere!!i motorini di adesso possono essere visti come il mondo moderno, sempre di corsa e sempre di fretta, nervoso e nevrotico. la Vespa è lo stile di vita tranquillo, pacato e spensierato di una generazione ormai passata 6-cerco di essere il più fedele possibile all'originalità 7-ovvio, sono socio del vespa club 8-penso che la piaggio stia facendo solo manovre commerciali per rimanere al passo coi tempi. se invece riproponesse la special, o il px, esattamente come 30anni fa ma aggiornate alle normative antinquinamente adesso vigenti, farebbe veramente tantissimi soldi. |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 21:34:11
|
1-io uso la vespa per andare a scuola, per uscire, per fare viaggetti e per qualsiasi altra cosa. 2-la vespa era di mio padre e da piccolo mi portava in giro per le stradine di montagna, poi sono cresciuto e l'ho iniziata a guidare io. 3-sicuramente mi distingue da altri che hanno gli scooter. 4-la vespa è unica, perche ha le marce, perche devi fare la miscela, perche ha la ruota di scorta, perche è indistruttibile, e poi se la guidi una volta te ne innamori subito. 5-ormai è una parte di me e non la darei via per niente al mondo, poi ogni vespa ha una personalità che gli scooter non avranno mai. 6-si ho rivestito la sella di jeans, ho oscurato le frecce, poile ho montate bianche, ho messo una lampadina blu dietro la targa invece avanti ne ho montata una celestina ed infine c'è in programma lo stereo nel bauletto. 7-no ma mi piacerebbe in futuro. 8-io credo che la piaggio non sia interessata a gente nostalgica come noi, altrimenti non avrebbe tolto di produzione la px e avrebbe continuato a produrre la special o la hp.
CIAO |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 21:46:43
|
Ciao Chiara e benvenuta! Spero che le mie risposte ti siano d'aiuto!
1)Uso la Vespa sia per necessità (andare a scuola) che per svago. 2)No, non ho nessun ricordo particolare. 3)Non è assolutamente un segno di appartenenza a un life style. 4)La vespa è diversa dagli altri scooter sopratutto per il cambio e per il particolare telaio totoalmente in lamiera. 5)Assolutamente no, le nuove Vespe hanno solo il nome di Vespa! 6)No, preferisco tenerla originale. 7)Purtroppo no, ma mi piacerebbe molto. 8)La Piaggio non sta rispettando le caratteristiche dei mezzi di una volta, è solo un fatto commerciale. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 22:09:31
|
ciao chiara do anche il mio contributo
1)uso la vespa per andare ovunque(anche se piove) 2)si,mio padre mi ci portava in giro. 3)allora la vespa non deve essere n segno di appartenenza per me,ma una passione. 4)be la vespa a tutto diverso da unno scooter ed è questo che la rende speciale(e per me soprattutto il rumore). 5)mai e poi mai,perchè le nuove sono di plastica e a variatore. 6)si ovviamnete al motore . 7)si qualche volta. 8)la piaggio sbaglia di grosso,per come va ora se inizierebbe a rifare la vecchia special venderebbe 3 volte di più rispetto a ora. |
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 00:20:53
|
1) La uso più che altro per spostarmi agilmente in città, e per svago. 2)Si, mio padre da piccolino mi ci portava in giro 3)Diciamo che contraddistingue chi ha una certa passione per quel mezzo, quindi per quelle linee sinuose e per le emozioni che sa trasmettere: non si può essere vespisti se non si ama la vespa! 4)La cosa più particolare è il "tlac" che si sente quando si ingrana la marcia 5)No,mai, i modelli attuali non sono all'altezza nè in termini estetici nè in termini di affidabilità e praticità 6) Si, piccole soluzioni che meglio si adattano alle proprie esigenze 7)Si, occasionalmente 8) Più che riattivare vecchi modelli, ha solo cercato di farsi pubblicità sfruttando il nome di vecchi miti e la popolarità del passato, ma in termini pratici la differenza fra modelli attuali e passati è abissale |
I love Vespa Pk |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 09:45:55
|
1)Avendo la macchina concentro sulla Vespa tutta la voglia di divertimento, quindi è sempre svago puro!
2)No, la prima Vespa entrata in casa è stata la mia quindi ricordi legati alla famiglia no, diciamo che mi ricorda i miei 16 anni...
3)qui mi allaccio alla domanda 2...mi ricorda i miei 16 anni quando ero impossessato dal punk, e ho scoperto nella Vespa il "mezzo" che più si addiceva allo stile di allora
4)Vespa è storia, non è un oggetto con un' utilità fine a se stessa, è il simbolo dell'italia "buona"
5)Assolutamente NO! Vespa è SOLO vecchio modello...non esiste un modello nuovo di Vespa con la "V" maiuscola.
6)Più che accessori, ci scrivevo parti di canzoni col pennarello
7)Purtroppo no, la pioggia ha sempre deciso al posto mio
8)Piaggio sta solo sfruttando il nome di Vespa...un pò come Wolkswagen con la golf...
9)hazz...già finito? mi stavo divertendo |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
W LA VESPA
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: alte ceccato
197 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 11:58:03
|
1)La vespa la uso ovunque anche sotto le intemperie e la uso anche così per fare un giretto tra amici, a prendere il pane e anche a far la spesa e come una "droga" per me 2)Avendo mio papà appassionato di vespa me lo ha trasmesso fin da piccolo 3)Passione 4)Il nome vespa è un avvenimento nel tempo 5)Vecchio tipo "SPAKKA" 6)Si motore e qualche ritocco estetico 7)Si solo ai raduni 8)Solo vecchi modelli |
nicola http://www.youtube.com/watch?v=Hu1czx79iqo |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 14:26:08
|
1)sempre e ovunque in vespe,scuola,amici,spesa,giretto! 2)sia mio padre che mio fratello mi accompagnavano ovunque in vespe(era l'unico mezzo a 2 ruote che avevamo) 3)non è un segno distintivo(anche perchè io i 'guppi' identificati da musica,vestiti o mezzi li considero cavolate) 4)il mio primo 50ino era uno scarabeo,sembrava tutto per me,poi ho iniziato a portare la vespa,è tutto un'altra cosa la guida,molto più divertente e sicura a mio parere.ogni tanto mi capita di portare altri mezzi monomarcia, ma non riesco a divertirmi come se guidassi una vespa...quando guiderò la mia prima moto ti farò sapere cosa ne penso 5)certo che no, come ho spiegato prima, la vespa a marce con il motore 2 tempi a miscela è tutto un'altro stile di guida 6)no purtroppo,vorrei poter rendere il mio pkakka unico ma fattori economici mi fermano 7)un miniraduno di un club di vespa qua vicino,ma quando avrò definito sia di motore che di carrozzeria almeno una vespa(px o pkakka)allora mi piacerebbe fare raduni a tutto spiano 8)la piaggio non sta riutilizzando modelli cult, ha solamente ripreso il nome 'vespa' dato che ha iniziato a fare tendenza possederne una e che è un nome famoso in tutto il mondo.iniziativa che a tutti noi vespisti ci fa stringere il cuore, ma in realtà è stata una mossa a livello commerciale ben realizzata(basta vedere quante nuove frullovespe girano)
felice di essere utile Ciao |
Don't Stop Believing |
 |
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 14:44:33
|
1) La uso prevalentemente per....tutto. 2) Mi ha aiutato in un momento di grossa difficoltà, come adesso 3) Direi di Sì. Chi è vespista è anche gentiluomo. 4) Difficile rispondere. Diciamo che le caratteristiche dei nuovi scooter non mi soddisfano 5) MAI!! Mi toglierebbe il piacere di guidare 6) No. Sono Vespista Integralista. Se la Vespa è nata così deve esserci un motivo ma al di là di questo difficilmente riesco a "personalizzare" le cose che posseggo, mi piacciono così come sono. Altrimenti mi orienterei su altri mezzi, su altri sistemi. 7) Sempre. Appena posso vado a raduni o ritrovi solo per il piacere di stare con altri che condividono il mio stesso "piacere" 8) Fallimentare! Non hanno capito che il "gusto del retro" è indirizzato verso l'utilizzo di un mezzo che puoi "comandare" tu (le marce). Non interessano i mezzi "automatici". L'unica cosa che li salva e la scocca "sistema Vespa", unica e intera, che la differenzia da altri "plasticoni" totalmente inaffidabili e molto Macchiavellici. Il "sistema Vespa" vive dagli anni 40, non è mai stato cambiato niente, utilizza ancora i "vecchi metodi" più affidabili, più sicuri. Il sistema utilizzato oggi serve solo a chi produce scooter per poter avere un grande guadagno con un minimo investimento. Non esistono più i vecchi imprenditori che pensavano prima a offrire al mercato un prodotto serio e affidabile e dopo ai propri guadagni, contava di più il cliente piuttosto che il prodotto. Adesso è esattamente il contrario, si cerca di offrire prodotti (scadenti o poco affidabili) a prezzi "competitivi", poco importa se poi non soddisfa appieno le richieste del cliente. La morale è "..questo c'è, e questo ti devi prendere". La Vespa, uscita "allora", dava già la possibilità di leggere e semplici "manipolazioni", la potevi comunque "personalizzare" in base alle tue esigenze personali e economiche, cosa che molti fanno ancora, mentre i nuovi scooter non permettono "manipolazioni" più di tanto e comunque non accessibili a tutti come prezzi. Hai mai provato a rifare un motore di uno scooter e uno di una Vespa?
Le considerazioni... La Vespa, prima ancora della Lambretta, è stata presentata sul mercato in un forte momento di difficoltà per gli Italiani. Si stava uscendo da una guerra e da una crisi economica forte, la ripresa, lentamente, stava facendo capolino ma doveva comunque incontrare grosse difficoltà iniziali. Non c'erano possibilità economiche enormi e la gente aveva bisogno di un qualcosa che permettesse di "ricominciare", di ritornare a una "vita normale" lasciandosi dietro il passato fatto di lutti e sofferenza... ..ecco la Vespa rappresenta, nel suo piccolo, tutto questo. Dava la possibilità di muoversi in mezzo a macerie, a strade fatiscenti e senza nessuna sicurezza...e ti permetteva di "essere autonomo" senza grossi investimenti (non dimentichiamoci che Piaggio è stato il primo a inventare il pagamento rateale), ti permetteva, finalmente, di essere VIVO!!! La Vespa rappresenta un passato di rinascita che ha accompagnato la Storia dell'Italia, un passato che si spera non ritorni MAI più. Ma al di là di questo "..la Vespa a me MI piace!!" |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
2 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 15:06:58
|
Wow!!! Quante risposte!! Vi ringrazio DAVVERO molto perchè ci state fornendo delle opinioni molto utili...se vi interessa alla fine della ricerca vi faccio sapere cosa ne è uscito...

Vi auguro una buona Pasqua sperando faccia bel tempo x fare un giro in Vespa!  |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2009 : 20:07:07
|
ciao chiara e benvenuta nel forum. siamo quasi compaesani( sono di bellaria).
1) esclusivamente per svago 2) il ricordo particolare sono i miei lontani 16 anni, vasco cantava albachiara, e una ragazza con gli occhi neri con me sulla vespa 3) non e' un segno ne di appartenenza ne' distintivo. non so' spiegarlo. forse l'odore di miscela e il profumo che emana il motore della vespa, essendo unico, mi porta agli anni piu' belli. 4)l'affidabilita, la bellezza della linea, la durata del mezzo, l'unicita' del mezzo in quanto e' l'unico ad avere una intera scocca autoportante, ed e' l'unico con l'attacco ruota fatto cosi'. e' riduttivo, ma sono le prime cose di getto. 5) mai e poi mai. le nuove sono di plastica, e non c'e' il fascino del cambio delle marce. 6) assolutamente mai! the original the best! 7) certo. ci sono i vesparaduni, e ti consiglio di andarci, quando ti capita. 8) alla piaggio di noi amatori della vecchia vespa, non importa nulla. sfruttano solo il nome vespa.
insomma, la vespa e' la vespa. e ricordati che fra' quelli che vanno su due ruote, i vespisti sono e rimarranno sempre dei gentiluomini.
ciao, buon lavoro e in bocca al lupo per gli studi
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2009 : 18:21:36
|
1) Come si inserisce la vespa nelle tua vita quotidiana? (la usi per svago o per altre necessitÃ? d'estate vado quasi ogni giorno al lavoro e poi per divertimento. 2) Hai qualche ricordo particolare legato al mezzo? tutti i raduni con amici e conoscenti. dei bei momenti davvero. 3) E' per te un segno distintivo, di appartenenza a un preciso life style? se sì, quale? no. im piace e basta. 4) Qual è, dal tuo punto di vista come utente, la caratteristica che rende unica Vespa tra tutti gli scooters? il mito italiano 5) Scambieresti la tua Vespa vecchio modello con una Vespa nuovo modello? Se no, perchè? non esiste, amo l'old! 6) Hai mai personalizzato la tua vespa con accessori e modifiche pensate e realizzate da te? si direi di si 7) Ti è mai capitato di partecipare a eventi organizzati o in qualche modo legati al marchio Vespa? certo. 8) Che ne pensi delle iniziative di Piaggio nel tentativo di recuperare e riattualizzare modelli cult che hanno segnato gli anni passati? penso ke sia tutta una questione di immagine e siccome è una "moda" voglia guadagnarci facendo modelli simili ai vecchi. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2009 : 20:22:39
|
Ciao, contentissimo di poter parlare della mia passione!!
1-La mia vecchietta anche se ha passato i 50 la uso per quello che é stata costruita...da utilitaria,ci faccio tutto,mi diverto e la uso anche nel quotidiano di tutti i giorni....una Vespa lasciata in garege soffre!!!
2-Direttamente alla Vespa no,ma provengo da una famiglia di motociclisti ho le 2 ruote nel dna ,mio padre mi ha dato il nome del suo idolo che correva per la Benelli e la vespa mi é sempre piaciuta.
3-In parte si',diciamo che simpatizzo molto per la cultura Mods e SkinHead (inteso come movimento WorkingClass,musica Ska,Oi e punk non Naziskin o altri movimenti politici)
4-La sua storia é il suo impatto su questa,la sua genialità e semplicità,il suo rumore...emmm...MUSICA!!...il fatto che la posso riparare io,LE MARCE,la sua carica di energia emotiva..in fatti chi non sorride di fronte ad un mezzo cosi' simpatico...il suo essere Italianamenteinternazionale paragonabile alla Pizza!!
5-Ma neanche in punto di morte!!...la frullo-Vespa é fredda non ha anima é solo un prodotto non fà piu' sorridere ti lascia indifferente
6-Si mi piace personalizzarla un pochino,sempre nel rispetto dell'età sono tutte modifiche reversibili ed esistenti all'epoca...la sento piu' MIA,rispecchia la mia personalità
7-Si é anche questo il bello ,Vespa é anche il nome di una grande famiglia!!
8-Penoso e triste,Businnes e Marketing,hanno smesso di produrre la vera Vespa invece di aggiornarla hai tempi che cambiano,eppure da 46 é stata aggiornata decine di volte sempre mantenendo la sua genialità,invece questa volta é stato piu' facile sfruttare il marchio e la sua storia invece che chinarsi sui disegni a sudare per la Vespa del futuro,come hanno fatto tutti gli altri ingenieri Piaggio fino ad adesso,Il povero Corradino Dascanio si stà rivoltando nella tomba,Copiare gli scooter Japponesi é stato mooolto piu' semplice questa volta,in tanto gli Indiani che al contrario di noi non hanno perso l'inventiva la producono e la migliorano ancora adesso alla faccia nostra....
Spero di essere stato esauriente..... |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|