| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: lainate
5 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 00:29:38
|
ciao, mi sono registrato solo da qualche giorno ed ho già trovato un sacco di informazioni indispensabili per il restauro del mio 125 primavera del 71 Faccio i complimenti a tutti quelli che hanno arricchito questo forum  approfitto per chiedere un consiglio su alcuni particolari dato che vorrei eseguire un restauro utlizzando particolari originali o confomi all'originale. il kit tappetino+strisce pedana deve avere dei requisiti particolari o va bene tutto quello che trovo (ebay ecc)? La calotta in plastica del motore del primavera 1971 è uguale a quella deglia altri primavera, et3? posso montare uno sportellino motore con serratura o è una bestemmia? Il cavalletto, il copriventola ed il supporto ruota di scorta devono essere dello stesso grigio dei cerchi?
  forse un pò prolisso 
a presto domi
|
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 07:43:04
|
Il KIT tappetino e liste pedana è lui ovunque lo compri, ma ti dico da subito che le serie liste pedana, mancano sempre dei "ribattini piccoli" di fissaggio, sono infatti di due misure, una "più grande" per le testine e una per liste,mportante è che in fase di "saldatura" i fori sulla pedana siano delle giuste misure, SE PRENDI LE LISTE IN PIAGGIO o da p4scoli, invece dovrebbero avere tutti i ribattini delle giuste misure, attenzione poi ai sei piccoli fori per alloggio tappetino, dopo la "sabbiatura" bada bene che le viti si avvitino per bene e che non siano spanati!!!
La calotta (coperchio raffreddamento) del Primavera del 1971 ha logo a P dei vecchi modelli, in alternativa più che montare la calotta originale con logo esagonale (ET3 e serie Primavera successive), quasi conviene una calotta commerciale che costa molto meno e si trova facilmente, non ha la scritta, ma può andare sulla Primavera, ricorda che quelle Primavera hanno sempre il fermo passacavo AT dalla bobina alla candela con gommino posizionato sulla vite di fissaggio al cilindro della calotta.
Per lo sportellino, la serratura "SI'" è una bestemmia! Ma capisco le contingenze, preparane due, uno tipo a chiave l'altro regular, costano poi pochino e si può fare!
Il supporto ruota di scorta non ci và! Servono i due rari tappini grigi che turano i fori, non li troverai (credo) nel nuovo, alle brutte supporto ruota, ma che abbia il copertone uguale a quelli montati sotto, e la sua guarnizione di separazione sul telaio, montalo poi dopo due settimane che hai verniciato o più, che altrimenti rimane il segno!
Il cavalletto è zincato e mai verniciato, immagino il tuo sia vecchio e forse consumato all'altezza delle scarpette, compralo nuovo e fai prima, oppure lo porti a ferro con una spazzola, e lo vernici con trasparente opaco, se non usi una comune bomboletta ma lo prepari per la pistola del compressore aggiungi nel trasparente un "cucchiaio" di "alluminio cerchi" gli dona un tocco di originalità! Solo un cucchiaio ripeto che non deve venire colore alluminio cerchioni!
I tamburi, i cerchioni, il convogliatore dell'aria e lo stelo della forcella loro e solo loro in "alluminio cerchi", và bene anche quello standart, ovvero volendo puoi ignorare il codice dei forum per l'alluminio.
Scritte in corsivo e sella giusta mi raccomando! Fanale ant SIEM, post in ZAMA con catadiottro, per il motore, se hai il suo fasce nuove, o pistone e solo lui, altrimenti un 130 POLINI risparmi e non si vede, ma la tua "coscienza" sempre saprà che non è originale!
VEDI TU... |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: lainate
5 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 10:01:49
|
Perfetto grazie!! solo un'altra cosa : il volano ed il copriventola li sabbio e li lascio così? gli do il trasparente opaco?
ciao grazie domi |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
541 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 11:49:19
|
perchè vuoi sabbiare il volano?...va pulito.. il copriventola sabbialo tranquillamente e poi lo fai verniciare insieme a tamburi, cerchi e forcella..semplice..no? |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: lainate
5 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2008 : 03:00:20
|
ok grazie mi metto al lavoro... |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|