Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - CAMBIARE FRIZIONE VESPA TS
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 CAMBIARE FRIZIONE VESPA TS
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tito345
Utente Medio



360 Messaggi


Inserito il - 02/01/2008 : 15:30:18  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Buon giorno .

Volevo sapere se per cambiare la frizione ad una vespa 125 ts , occorre l'estrattore .
Inoltre vorrei sapere se e' una operazione complicata e quali problemi potrei incontrare .

Grazie anticipatamente .

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/01/2008 : 15:38:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Hai pistola pneumatica per svitare i dadi?

Un minimo di attrezzatura?

O la devi smontare con una forchetta in strada?

Sei pratico un minimo?

O ti intendi solo di COLEOTTERI e IMENOTTERI?

Dipende da troppi fattori...difficile rispondere così da un forum a simili domande, direi però che è operazione complicata, questo sì.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 02/01/2008 : 16:24:47  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Niente paura , sono abbastanza bravo .

Certo che ho un minimo di attrezzatura .

L'unica cosa e' la pistola pneumatica , non e' detto pero' che non possa acquistare .











Citazione:
poeta ha scritto:

Hai pistola pneumatica per svitare i dadi?

Un minimo di attrezzatura?

O la devi smontare con una forchetta in strada?

Sei pratico un minimo?

O ti intendi solo di COLEOTTERI e IMENOTTERI?

Dipende da troppi fattori...difficile rispondere così da un forum a simili domande, direi però che è operazione complicata, questo sì.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

me

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


4156 Messaggi

Inserito il - 02/01/2008 : 16:29:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ebbne allora puoi darti da fare subito. come ha detto poeta nn è un' operazione tanto semplice, ma la tua preparazione dovrebbe aiutarti.
oltre tutti gli attrezzi che hai prendi anche un po di pazienza e comincia

spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/01/2008 : 16:49:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Scarica l'olio del motore, e togli la marmitta, poi la ruota completa di tamburo, ricordati che devi allentare il cavo freno post o il tamburo non esce, il dado da 24 del tamburo è di solito o lento o troppo serrato, serve una 24 con un braccio ben lungo o la pistola pneumatica.

Tolto il dado del tamburo e il tamburo devi toglire il piatto freni post, sfila il cavo precedentemente allentato, svita i tre dadi da 13mm e toglilo, ricorda che ora se metti la vespa in piedi e non hai scaricato preventivamente l'olio cola, quindi non farlo!

Ora togli il coperchio della frizione tre bulloni da 10mm, attento al nottolino dorato di spinta, che cade nel motore, solleva piano e guardaci per capire, tohgli ora il piattino centrale facendo leva sulla molletta, ecco ora vedi il dado della campana frizione , è quello a torretta con merli, per svitarlo serve un estrattore apposito (è come un antifurto per i cerchi della macchina per capirci meglio), lo compri, blocchi gli ingranaggi con un cacciavite e lo sviti, ricorda che una linguetta della rondsella sottostante è piegata e lo tiene fermo, abbassa la linguetta e poi svita, sfili il pacco che ora è libero e ti guardi nelle FAQ l'apposita FAQ sulla frizione (by Poeta), richiudi in modo inverso, avendo cura di mettere guarnizione tamburo freno nuova, rondella e daddo a torre nuovo, olio motore nuovo e se serve (serve..serve...), una coppia di ganasce freni post nuova, ricorda di serrare molto forte il dado da 24 del tamburo (più forte bestia che è da 24 e certo non si spana!), e di mettere una coppiglia ben grande e originale antisvitamento nuova.

OLIO SAE 30, un cavo nuovo e ingrassato ed avrai la frizione più bella del mondo!

Da un meccanico un lavoro ben fatto sui 150 euro, un lavoro per come fan tutti sui 100, una pecionata sui 80, di pezzi tra dischi, guarnizioni, cavo, dado a torre, fermo, ganasce sono minimo 40 euro...se tutto originalissimo sui 65.

Facci vedere!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 08:11:49  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Grazie Poeta per queste utili informazioni .

La vespa e' gia' smontata , tolte le ganasce , tolto il cilindro il pistone tolte le puntine , aperto e richiuso lo sportellino delle frizione . Richiuso perche' prima di intervenire su la frizione devo eseguire una operazione .
Operazione che credevo fosse la piu' banale .
Invece mi sta facendo perdere la pazienza .
Togliere la LEVA D'AVVIAMENTO .
E' una bastarda , il bullone che la trattiene e' cosi' arrugginito che e' diventato un tutt'uno con la leva.
Non ne vuole sapere di venir fuori .
Sono riuscito dopo aver segato il dato ad allargare la fessura su la leva con uno scalpello .
Si muove ma non viene fuori .
Ho paura che a forza di martellare rovino il carter .
Mi viene la tentazione di prendere il frullino e togliere la leva in malo modo .
La leva e' originale piaggio ed un peccato .
Mi chiedo e' possibile aprire il motore con la leva d'avviamento ancora attaccata .
A parte questo fastidioso inconveniente , lo smontaggio della vespa e' andato tutto bene .
Per la frizione devo rimandare anche perche' devo procurarmi l'estrattore .

ps. Se vi viene in mente una soluzione per smontare la leva d'avviamento (la bastarda) , per favore fatemelo sapere .
Grazie e buon 2008












Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 09:17:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
TOLTO IL DADO DEVI SFILARE IL PERNO BULLONE!!!!

Altrimenti non può uscire.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 09:34:18  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

IL PERNO BULLONE NON POTRA' MAI USCIRE PERCHE' E' TROPPO INCROSTATO , LA RUGGINE LO HA
PRATICAMENTE UNITO PER SEMPRE ALL'ASTA DI ALLUMINIO .
NON C'E VERSO DI SMUOVERLO .

SALUTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 03/01/2008 : 15:17:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
prova con il wd40 o robe di qst genere....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/01/2008 : 09:37:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Esce, esce...dai retta!

difatti il foro è più largo del diametro del bullone, certo le incrostazioni lo tengono fremo, ma se picchi e picchi duro da sotto con svitol "dovrebbe" venir via! In alternativa scaldalo un poco con fiamma bunsen da campeggio, aiuta, ma potresti rovinare l'anello di tenuta olio sull'asse...vedi tu...e fammi sapere. Scalda non il perno ma la pedivella e forte.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever