Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: L'Aquila
Città: Scoppito
17 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 22:26:31
|
Ciao gente! sentite cn la mia vespa 50R Polini 100cc, marmitta sito e carb 19/19 mi conviene cambiare carburatore x superare i 100kmh di massima ad avere un po' più di prestaizoni?!
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 22:34:43
|
secondo me ul carburo va bene ma cambia marmitta metti una proma o simile e così ti avvi per i 90 per i cento è dura |
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Ancona
Città: Cupramontana
76 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 22:34:54
|
Cambiando SOLTANTO il carburatore non arriverai a 100kmh
Per oltrepassare queste soglia bisogna avere un corsa corta bello pompato
Sicuramente avrai un guadagno prestazionale, perderai un tantino ai bassi ma poi li recuperi in alto 
Che rapporti monti? |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 22:36:15
|
Citazione: Messaggio di nellob
Ciao gente! sentite cn la mia vespa 50R Polini 100cc, marmitta sito e carb 19/19 mi conviene cambiare carburatore x superare i 100kmh di massima ad avere un po' più di prestaizoni?!
lo dico sempre... sempre sempre..
i 100 si superano solo con un corsalunga... e sai perchè?? ovvio, perchè non ci sono riuscito io, quindi ...
scherzo! se metti un 19 ottieni gia qualcosa di più rispetto al 16/10 originale, poi puoi andare anche con un 24phbl...
io ti consiglio un 19 con collettore da et3.primavera |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 22:39:42
|
ste il 19 ce l'ha già  a già che rapporti hai? |
|
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 23:20:21
|
si potresti provare a montare un 24.. Cmq per arrivare ai 100 dovresti anke allargare travasi e tutte quelle cosette li... ciao |
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2007 : 23:24:38
|
Se hai la valvola carter senza toccata metti un bel carburatore 22 oppure se hai la valvola + grossa un bel 24 , ti assicuro che ti consumerà meno benzina la velocità la prenderai prima e forse qualche kmh in + fai la prova e poi mi rispondi..Assicurati di raccordare allargando il collettore alla fine che a volte sono strozzati. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 01:41:20
|
Citazione: general lee ha scritto:
ste il 19 ce l'ha già  a già che rapporti hai?
         
domando scusa, ho letto male  
anzi da somaro ho letto troppo velocemente.
il mio consiglio è di tenere il 19.
scusa nellob |
___ (°_°)
|
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 09:53:30
|
il carburatore 22 polverizza meglio ,poi si ottiene una ottima carburazione e bassissimi consumi,io una volta mi ricordo avevo una vespa 90 e su strada ci facevo 60 km a litro mentre che col 19 mi sembra la metà, poi la ripresa era meglio un'altra cosa... io ho 38 anni e per molti anni quando ero ragazzo ho avuto vespe 90 130 di varie configurazioni , l'ultima vespa che ho avuto era con cilindro gagiva mito carburatore 34 faceva paura a quei tempi faceva intorno ai 12000 giri la 4° marcia ricordo di non averla mai provata perchè in 3° già la velocità era troppo e diventava inguidabile. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 13:50:03
|
Citazione: Mega ha scritto:
Se hai la valvola carter senza toccata metti un bel carburatore 22 oppure se hai la valvola + grossa un bel 24 , ti assicuro che ti consumerà meno benzina la velocità la prenderai prima e forse qualche kmh in + fai la prova e poi mi rispondi..Assicurati di raccordare allargando il collettore alla fine che a volte sono strozzati.
come fa ad avere la valvola piu grossa??? |
___ (°_°)
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 14:01:07
|
Citazione: Mega ha scritto:
l'ultima vespa che ho avuto era con cilindro gagiva mito carburatore 34 faceva paura a quei tempi faceva intorno ai 12000 giri la 4° marcia ricordo di non averla mai provata perchè in 3° già la velocità era troppo e diventava inguidabile.
mica male 12000 giri!! ti ricordi che configurazione avevi per caso??? e quali modifiche avevi fatto per montare il pistone del mito ? |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 14:07:09
|
Citazione: Mega ha scritto:
il carburatore 22 polverizza meglio ,poi si ottiene una ottima carburazione e bassissimi consumi,io una volta mi ricordo avevo una vespa 90 e su strada ci facevo 60 km a litro mentre che col 19 mi sembra la metà, poi la ripresa era meglio un'altra cosa... io ho 38 anni e per molti anni quando ero ragazzo ho avuto vespe 90 130 di varie configurazioni , l'ultima vespa che ho avuto era con cilindro gagiva mito carburatore 34 faceva paura a quei tempi faceva intorno ai 12000 giri la 4° marcia ricordo di non averla mai provata perchè in 3° già la velocità era troppo e diventava inguidabile.
scusa, ma il cilidro Cagiva è a liquido.. che modifiche avevi fatto?? come avevi risolto il problema dei travasi?? di solito si spessora con una base in alluminio scavata o ottenuta dal pieno, poi che albero usavi? sarei interessato a saperlo se potresti spiegarmelo per favore...
ultima domanda: come hai fatto per etterci l'gt h20?? hai barenato???
se perpiacere potresti spiegarmelo mi faresti un favore |
___ (°_°)
|
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 16:35:41
|
Si era a liquido,era il motore personale plurivittorioso del mio meccanico di fiducia,lui me lo vendette solo perchè aveva tolto l'officina e non sapeva dove mettere la vespa. "NE avevo viste tante sfide vinceva sempre.." Siccome io sapevo come erano andate le cose io non ho corso mai con nessuno con questo motore, c'erano persone poco affidabili che avevano perso dei soldi quindi non volevo continuare ad alimentare certe situazioni spiacevoli, poi lo tolsi quando mi allontanai da casa per andare a lavorare in Toscana, avevo paura per mio fratello minore, il motore era un vero e propio bolide di seconda superava i 120. Vi dovete immaginare che lo montai su un telaio pk nuovissimo e dopo una settimana il telaio era a pezzi si è rotto di tutti i lati, non era tanto la compressione ma i giri del motore che avevano fatto rompere tutta la vespa. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 17:14:47
|
Citazione: Mega ha scritto:
Si era a liquido,era il motore personale plurivittorioso del mio meccanico di fiducia,lui me lo vendette solo perchè aveva tolto l'officina e non sapeva dove mettere la vespa. "NE avevo viste tante sfide vinceva sempre.." Siccome io sapevo come erano andate le cose io non ho corso mai con nessuno con questo motore, c'erano persone poco affidabili che avevano perso dei soldi quindi non volevo continuare ad alimentare certe situazioni spiacevoli, poi lo tolsi quando mi allontanai da casa per andare a lavorare in Toscana, avevo paura per mio fratello minore, il motore era un vero e propio bolide di seconda superava i 120. Vi dovete immaginare che lo montai su un telaio pk nuovissimo e dopo una settimana il telaio era a pezzi si è rotto di tutti i lati, non era tanto la compressione ma i giri del motore che avevano fatto rompere tutta la vespa.
un altro... 120 di seconda??? con che rapporti.. fino ad ora nessuno, nemmeno lauro caforio è riuscito a superare i 120 in seconda |
___ (°_°)
|
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 17:59:49
|
NOn lo so cosa c'era dentro può anche essere che è come dici tu che non arrivava a 120 in seconda ma ti assicuro che non vorrei sparare balle la velocità la faceva subito non riuscivo a mettere la quarta col telaio originale. |
 |
|
Mega
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
140 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2007 : 18:04:04
|
adesso mi interessava sapere se qualcuno ha provato il vespatronic a confronto con il volano hp da un chilo volevo sapere esattamente le impressioni rivelate ed i problemi riscontrati.. |
 |
|
Discussione  |
|