| Autore |
Discussione  |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 00:32:24
|
apparte la velocità, sulla quale lascio parlare gli esperti, anche se 160 mi sembrano davvero troppi,,,
sono d'accordo con comi, il taglio tanto valeva farlo bene,,,e se posso quel colore non si addice a un'elaborazione,,,,ci vogliono colori accesi,,,, |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 00:32:58
|
hei ciao Luca!!
vedo che ce l'hai fatta a postare le foto!! bravo!! 
per il discorso dei 160 km/h "effettivi", non voglio assolutamente essere scortese ne tantomeno scettico fino a tal punto di dire che son tutte storie...
non offenderei mai nessuno in nessun modo!! 
e solo che la vedo durissssssima che una vespa con un carburatore senza filtro,con volano originale e campana 24/61 tiri fino a quelle velocità senza nemmeno avere una 4^ corta...
ma sai,parlando per mia esperienza personale, ti posso dire che per fare andare un malossi a 130 effettivi, ce nè di lavoro da fare!!!
bisogna saper tracciare un diagramma delle fasature, avere le giuste attrezzature per andar a lavorare nel piu piccolo e remoto angolino dei condotti d'aspirazione, bisogna avere un'accensione adeguata, avere dei particolari accorgimenti sul bilanciamento dell'albero/biella /pistone, e soprattutto una giusta volumetria nel carter pompa per raggiungere tali velocità con un semplice malossi!!
vedi mè ,dico, hai visto che razza di motore mi son fatto??
e credimi,i 160 effettivi sono difficili gia per me da raggiungere!! certo non impossibili!! Però,c'è anche da dire che ho affrontato una spesa di circa 2.500 euro...
Quindi,cerchiamo di essere un pò piu sinceri, perche venire in un forum come un nuovo utente e dichiarare certi dati cosi eccelsi,ricavati da una vespa senza filtro o anticipo variabile e con un cilindro in ghisa, potresti fare solo delle figuraccie!!
lo dico per tè Luca! 
Poi,confermo cio che dice stefano vespista, nemmeno un falk 60 x 54 e tutt'ora in grado di raggiungere i 170 km/h..
figuriamoci un malossi.. 
quindi come amico,e come Moderatore, ti consiglio di essere un pò piu realista in cio che dichiari!! altrimenti qui inizieranno a chiederti (giustamente) video e prove al banco...
ciao!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 00:44:03
|
| allora inanzi tutto non e un semplice malossi in ghisa ma è un malossi con camicia in alluminio pistone monofascia della gagiva dopo ce fatto rapporto di compressione scarico luci e travasi lavorati dopo nel carburatore ko un cicler 220 il volano è alleggerito campo magnetico è senza punte pedinate ma e quello senza e dopo io ho affrontato una spesa complessiva di 2000 euro e comunque il cambio chi te lo dice che nn è modificato e dopo sono state fatte tutte cose a misure no a casaccio |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 00:50:05
|
luca, non devi offenderti...
di solito,difficilmente faccio osservazioni o critiche..
ma se propio devo, cerco sempre di farle piu costruttive possibili e nella massima attenzione a non offendere nessuno!!
non averne a male quindi!! 
e il cilindro,che fasature ha?? dimmi dai, un po di cosette!! squisch,quota di RC,peso volano,gradi d'anticipo ecc.. ecc.. insomma cosa stò qua a ditele ste cose?? 
sai menglio tu di mè quali son le cose che ci interessano!! 
dai , dai , dicci tutto!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 00:51:07
|
| comunque è CAGIVA |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 00:51:16
|
qua da noi la montiamo pure la motoplat solo ke si devono fare modifiche |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 00:54:32
|
Citazione: stefano vespista ha scritto:
comunque è CAGIVA
dai Stè, fai il bravo bambino.. seno vengo e ti sculaccio!!!     |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 00:57:14
|
| la vespa nn lo fatta io le misure nn li so ma quando li a lavorati lo visto cmq io come volano dovevo montare quello della vespa n con le alette di plasticca ma per ora nn lo posso fare perke si deve cambiare cono al volano mettere il cono piccolo perke il mio albero motore e a cono piccolo tu che albero monti? |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:01:24
|
Citazione: luca90 ha scritto:
qua da noi la montiamo pure la motoplat solo ke si devono fare modifiche
io do la mia opinione personale....
nel motore 2t e vespa, le cose fondamentali sono l'albero e la marmitta. subito a ruota ci sono cilindro e carburatore oltre che a tutto il resto.
dalle mie esperienze personali, la marmitta che hai è la zirri per girato(l'ho vista anche io)
ad esempio: sul falc 57 segnava 6cv in meno che con lo scarico dedicato di lauro... un malossi in alluminio non l'ho fai visto, ma può essere...
facendo un breve calcolo molto approssimativo dovresti arrivare a oltre 15.500 giri al minuto per ottenere 160 effettivi e secondo me sono un pò improbabili...
|
___ (°_°)
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:02:35
|
aaaaa... riconare sarebbe l'unica soluzione!!
io monto un'albero CINQUINI a spalle piene da 87mm con bilanciatura effetto "anticipato" biella cromata spinotto del piede di biella disassato in corsa 53 cono 19 e biella da 105 |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:04:54
|
| ma che sei uno scienziato della nasa a cmq prossimamente faro il video per ora fatemi passare un po di tempo prima che la esco perke gia oggi me la stavano levando i carabinieri |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:05:03
|
Citazione: luca90 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">luca90 ha scritto:
all'inizio la pensavo pure come a te ma ho voluto provare per credere
di falc racing nn ne ho sentito parlare mai se ne intende pure di vespe?
[/quote]
Immagine:
 69,93 KB |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:06:29
|
Citazione: luca90 ha scritto:
ma che sei uno scienziato della nasa a cmq prossimamente faro il video per ora fatemi passare un po di tempo prima che la esco perke gia oggi me la stavano levando i carabinieri
bruno che volano ai
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:08:22
|
accensione ad anticipo variabile Vespatronik
occhio ai carramba!!    |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2007 : 01:09:08
|
fammi vedere una foto se ce lai
|
 |
|
Discussione  |
|