| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 21:58:33
|
Immagine:
 29,76 KB
Immagine:
 21,48 KB
Immagine:
 20,43 KB
Immagine:
 31,6 KB |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 21:59:43
|
| bruno quando ci sei batti un colpo!ok?? da te funziona la terza luce o no? |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 22:14:59
|
ma in che senso funziona la terza luce ???? il terzo travaso??
guarda che non si può decidere se farlo funzionare o no...
funziona anche a mè che ho uno schifosissimo dr 75cc |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 22:24:52
|
| se metti il cilindro girato funziona,mentre con il cilindro messo normale nn funziona perkè c'è la valvola che lo impedisce |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 22:31:23
|
Scusa ma nn o ben chiaro una cosa!!1 Il tuo gt è un lamelare al cilindro giusto??? La valvola nn l'hai saldata???hai usato un tappo in teflon??? Puoi migliorare i travasi secondo me xkè sono un pelo asimetrici(nella parte alta x intenderci) |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 22:55:03
|
si è un lamellare al cilindro cmq la valvola lo saldata
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2008 : 23:15:35
|
Citazione: luca90 ha scritto:
bruno quando ci sei batti un colpo!ok?? da te funziona la terza luce o no?
il terzo travaso di sicuro non gli fà male, ma come detto già da Albe,i travasi non mi convincono molto...
perchè sono completamente asimmetrici(non identici fra loro) hanno troppa poca tenuta sui lati, il travaso destro ha un'andamento della parete interna molto sconnesso, la camicia in corrispondenza del terzo travaso era meglio non tagliarla in quel modo,perche ora quelle due appendici sono molto a rischio di rottura ..
per concludere,direi che l'ingresso del'aspirarazione,è molto strano...
non capisco che linea sia stata adottata...
luca,non prendertela assolutamente a male, ma le mie sono osservazioni con occhio esperto...
quel cilindro,anche se solo con 3/4° in piu scarico e con principali e frontescarico invariati, puo dare qualcosa in piu in alto, ma poca roba certo!!
una cosa che non mi è chiara..
quello è un doppia polini, e allora,come lo fai funzionare solamente con quella minuscola ammissione al cilindro dato che la valvola è tappata??? |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 17:45:24
|
intanto cammina!!! boooo cmq oggi il mio meccanico ha alzato lo scarico,ora però sono indeciso se mettere l'accensione o la motoplat tu cosa mi consigli? |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2008 : 23:23:23
|
ha alzato solo lo scarico??
in teoria attento sempre a non superare i 58/60° di gap fra scarico e aspirazione!!
sennò perdi invece di guadagnare!!
per l'accensione non ti conviene la motoplat..
alimenta solo l'accensione e non ha nemmeno le uscite per la fanaleria!!
piuttosto stai su un V-tronik o parmakit!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 16:04:20
|
| io ti dicevo per la motoplat perkè io nn uso la luce in teoria dovrebbe sviluppare più cavalli del v-tronik e del parmakit dico bene o sbaglio?e cmq mi ha dett che dopo gli darà un altra passata nei travasi e già che lo smontato misa che gli metto un bel pistone nuovo tanto per rinfrescarla un pò |
 |
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 18:12:53
|
bah |
|
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 19:00:14
|
Citazione: luca90 ha scritto:
io ti dicevo per la motoplat perkè io nn uso la luce in teoria dovrebbe sviluppare più cavalli del v-tronik e del parmakit dico bene o sbaglio?e cmq mi ha dett che dopo gli darà un altra passata nei travasi e già che lo smontato misa che gli metto un bel pistone nuovo tanto per rinfrescarla un pò
Gagiva??? |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: acque dolci
116 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 19:43:05
|
| mi sa proprio di si cmq per ora forse nn lo metto |
 |
|
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 20:53:15
|
160 mi sembra molto difficile.... cmq il cili mi sembra malossi non polini.... la doppia polini a la aspirazione al cili la meta piu piccola.... e poi non funzionerebbe con la valvola tappata......
per il fatto della terza luce.. ti assicuro che anke io o fatto la stessa cosa su un 102 polini e x di piu o taglaito anke la parte corrispondentesul pistone....
giuro che andava cm un diavolo!!!! soltanto che non ho pensato di bilanciare il pistone e dopo circa 100 km o tolto il cili x un controllo e c'era una crepa enorme sul pistone dalla parte opposta del taglio...
ora mi viene una domanda.. perche sui 130 x small frame non c'e il 3 travaso e invece su 102 x le smalframe e 170 x large c'e?? se li facevano anche sui 130 tipo quattro falk ecc nn era meglio??? |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2008 : 21:00:21
|
| MA I FALC E I QUATTRINI NON HANNO IL 3 TRAVASO!!!! |
___ (°_°)
|
 |
|
Discussione  |
|