Autore |
Discussione  |
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 21:14:17
|
Salve a tutti mi chiamo Vincenzo sono della Puglia, posseggo una vespa t5 pole position del 1987 attualmente è di colore marrone met. ma voglio restaurarla e farla ritornare originale così come è uscita dalla Piaggio. Per fare ciò ho bisogno di qualcuno che mi segua e mi dia qualche consiglio teccnico,in questo forum vi ho visto molto preparati e disponibili. Ho intenzione di riverniciarla rossa voi cosa ne dite ' ptreste darmi il codice colore? Se non sbaglio era il ROSSO CORSA, sapreste dirmi se è esatto oppure c'è qualche codice insieme alla dicitura?Sapete dove posso trovare le tabelle di corrispondenza delle altre marche di vernici? Attualmente la vespa l'ho smontata e l'ho portata a sabbiare. Vi posto alcune o della vespa. In attesa di una vostra risposta vi saluto e vi auguro un Felice e Santo Natale a tutti. Ciao VINCENZO
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
|
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
475 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 22:52:38
|
Ciao Vincenzo,io posso darti una mano a riguardo delle informazioni che chiedevi riguardo al colore; ti confermo che quello che vuoi utilizzare te è il rosso corsa prodotto dalla Max Mayer vernici, se non erro dovrei avere pure il codice esatto, domani controllo e poi ti faccio sapere. Io ho la tua stessa vespa del colore rosso corsa perfettamente conservata anno 1987; è un gran modello,ma sicuramente già conoscerai tutte le sue potenzialità, vedrai che a restauro ultimato diventerà bella pure la tua; ah, se cerchi alcune cose dai un occhio su e-bay,ai Piaggio center non è per nulla facile trovare ricambi T5 e se l'hanno te li fanno pagare tanto, te lo dico per esperienza personale  |
Filo |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2007 : 12:20:46
|
vincenzo cmq la tua vespa com'era nn necessitava secondo me di un restauro! il codice del colore rosso(uscito se nn sbaglio nel 1985)che hai chiesto dovrebbe essere qst: Max Meyer 1.298.5806  |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
475 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2007 : 13:08:59
|
Bè Luigi se era tanto per usarla allora ti dico ok, non serviva il restauro ma quel colore granata non è proprio il massimo su una T5 poi i gusti son gusti, ad esempio su una Special mi piace molto quel colore |
Filo |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2007 : 16:06:35
|
a me colore nn piae su nessuna vespa. la t5 mi piacerebbe tantissimo blu marine oppure anche se nn originale giallo cromo ,sempre colori sportivi in un certo senso |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2007 : 16:09:12
|
io le farei tutte rosse |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2007 : 19:57:56
|
O Bianche o GRIGIO TITANIO.....
a buon intenditor poche parole. |
pugnodidadi |
 |
|
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 23:33:09
|
Grazie ragazzi per la vostra collaborazione sapevo di poter contare su di voi. Ora però ho un dilemma ho due codici colori: uno è quello che ho preso dalla discussione di Warte per restaurare la sua piccolina, Max Mayer "Rosso corsa 1973 Duralit car Piaggio 806" e che è venuta na favola, l'altra sigla è quella di Lugi che mi ha postato in questa discussione che è Max Meyer 1.298.5806. Quale delle due sigle è quella giusta? Certo che mi aiuterete a risolvere questo dilemma vi saluto e vi ringrazio ancora una volta. VINCENZO |
 |
|
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2007 : 11:45:20
|
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
Vi mostro a che punto si trova la vespa è quasi pronta per essere verniciata. Colore deciso Rosso corsa. Vi saluto ancora e vi faccio gli auguri per un felice e Santo Natale a voi e alle vostre famiglie. VINCENZO |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2007 : 12:03:14
|
vincenzo su vespatecnica il codice del colore rosso corsa è come qll che ti ho dato io.poi posso anche sbagliarmi.cmq buon natale anche a te e famiglia! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2007 : 15:36:20
|
Luigi, nightrider, poeta e tutti coloro che hanno risposto, grazie. Nuovo dilemma, smontando la frizione ho notato che invece dei clessici 3 dischi frizione ce ne sono 4. E' una modifica oppure la t5 originalmente monta 4 dischi? Mi hanno dato risposte molto contrastanti. Il mio meccanico comunque dice che originalmente i dischi sono 3 voi che dite? Grazie anticipatamente, a breve ritiro la vespa dal carrozziere e vi posto le foto. |
 |
|
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2007 : 11:41:52
|
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
Secondo me, o devo vederla montata oppure ho sbagliato tinta voi cosa mi dite? Vi sembra un rosso corsa? io ho chiesto quello. Altro problema il sellone non si trova più in concesinaria Piaggio é in queste condizioni [URL=http://vespaforever.net?] [/URL] [URL=http://g.vespaforever.net?/g.php?h=508&i=27122007004in5cosa faccio? |
 |
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
475 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2007 : 13:45:20
|
Ciao Vincenzo, iniziamo con la questione dei dischi; io personalmente so che la T5 ne monta 4 a differenza del Px normale ma magari prendi questa mia informazione con le molle e senti qualcuno che ne sa meglio di me poichè mi dispiacerebbe darti un'errata informazione Il colore ora, sai che non ti so dire? sicuramente visualizzare tramite fotografia non aiuta ma secondo me, ripeto soltanto secondo mia personale opinione pare essere quello originale. La sella è vero,verissimo che ahimè non si trova più in vendita originale. La tua presenta se non erro uno strappo di qualche centimetro dal lato destro giusto? io proverei a sentire magari da qualche bravo tappezziere,magari uno con tanti anni di attività alle spalle che sanno ancora fare il lavoro bene; comunque a vedere mi pare recuperabilissima. Su e-bay vendono a circa 100 euro delle selle che spacciano per originali T5 ma che se vedi dalle fotografie ti accorgi ad occhio che sono soltanto delle imitazioni,fa attenzione perciò. Vincenzo io possiedo una T5 come la tua e non ricordo se già te l'avevo scritto ma (anche se ora è un pezzo che possiedi e di cui non hai bisogno) fai veramente attenzione alla forcella; ti assicuro che è uno di quei ricambi che la Piaggio non produce più e che per trovare devi impazzire, il mio consiglio perciò è di prestare attenzione, cosi come con le leve originali dell'epoca che per questo modello non fabbricano più ( ora ti vendono quelle grigie del Px normale e poi il carrozziere te le rivernicia ma vengono male). Per altre cose chiedi pure per quanto posso aiutarti cercherò di farlo  |
Filo |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2007 : 13:49:51
|
allora vincenzo,io so che sono 3 dischi frizione, ma nn vorrei sbagliarmi! la sella è messa bene,nn vedo xkè dovresti comprarne un'altra,al massimo la fai rifoderare! x la vernice forse hai usato un'acrilica e nn vernice in nitro?! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2007 : 20:34:42
|
Night Rider, i dischi stanno diventanto un enigma, al magazzino di ricambi Piaggio della mia città mi hanno assicurato che anche la t5 monta 3 dischi. Loro non hanno mai visto i 4 dischi in nessuna confezione di dischi di frizione Piaggio. Cmq ho già montato il gruppo frizione originale Piaggio con 3 dischi, il motore è ancora smontato, poi vediamo. Il colore, stamattina appena l'ho visto dal carrozziere mi sono sgomentato, mi sembrava molto strano un colore mai visto, poi l'ho fatto vedere a delle persone molto più esperte ed appassionate di Vespe di me e mi hanno tranquillizzato, il colore è quello senza ombra di dubbio, bisogna vedere la vespa montata con tutti gli accessori, farà sicuramente un altra impressione. Vedremo anche quì. Per quanto riguarda la sella, mi sono rivolto ad un ottimo tappezziere e mi ha detto che può rivestirla ma non mi lascia più i 2 righini bianchi laterali. Deve cercare solo, se riesce, di lasciarmi la parte posteriore della sella quella con la scritta t5 in grande, la pelle della sella si è indurita ed ingottita e nel cucire si potrebbe strappare.per quando riguarda la forcella, ti sembrerà strano ma ne ho una di scorta e me la tengo gelosamente visto che mi hai detto, e ti ringrazio per avermi avvisato, che è introvabile, ho anche altri pezzi che fanno parte dello sterzo. Detto ciò aspetto ancora pareri per quanto riguarda il colore, Poeta se ci sei batti un colpo ed sprimiti come sai fare tu con tutta la tua saggezza e la tua esperienza. Colgo l'occasione per salutarvi calorosamente. VINCENZO |
 |
|
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2007 : 20:45:07
|
Ciao Luigi, non so risponderti se la vernice è acrilica o nitro devo chiedere al carrozziere e poi ti faccio sapere. La tinta appena l'ho vista mi è sembrata strana ma ora mi sto abituando l'occhio come si suol dire. Bisogna vedere montata che effetto fà. La sella sembra messa bene ma essendo indurita ed ingottita e ha anche qualche strappo non fa più la sua figura. E' come mettere un paio di scarpe vecchie sotto un vestito nuovo, sembra male ti pare? Al più presto inizierò il montaggio e vi manderò altre foto e sicuramente vi farò altre domande . Nel frattempo accetto consigli di tutti i tipi e da tutti. Vi saluto calorosamente
VINCENZO |
 |
|
Discussione  |
|