Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Doppia Aspirazione pregi e difetti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Doppia Aspirazione pregi e difetti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 17/12/2007 : 21:27:55  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
D.A. = doppia aspirazione
Torna all'inizio della Pagina

luka
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano


181 Messaggi

Inserito il - 17/12/2007 : 21:45:04  Mostra Profilo Invia a luka un Messaggio Privato
ah.. scusa l'ignoranza ma non ho capito bene cosa intendi per imballare il motore... dici che prende troppa miscela??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 17/12/2007 : 22:06:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
forse intendeva esattamente questo
ke anticipando l'albero la depressione rikiamava ancora miscela e quindi si imballava

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 17/12/2007 : 22:13:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
comunque non ho ankora capito come togliere la campana frizione come faccio a togliere il dado del freno della ruota posteriore perchè c'ho provato con una chiave a tubo facendo forza con il cacciavite ma mi si è piegato il cacciavite
sembra saldata

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 17/12/2007 : 22:20:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il dado che tiene il mozzo?



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Agrigento
Città: Sciacca


134 Messaggi

Inserito il - 17/12/2007 : 23:22:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non è completamente vero che l'albero non deve essere anticipato...solo non si deve eccedere nell'anticipo!
anticipando l'albero la carburazione diventa più difficile ma, ho visto polini D.A. con alberi anticipati artigianalmente e ben carburati che "volano" rispetto a quelli con albero non anticipato.

a conferma di ciò che ho detto...l'albero mazzucchelli specifico per D.A. ha un anticipo un pò più azzardato di quello originale (cmq la differenza è abbastanza contenuta per permetterne il montaggio con motori non proprio esasperati).

-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto!
--Non è tre il numero perfetto?
-Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 12:25:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si general lee non riesco a toglierlo perchè ho anke una special e devo cambiargli la frizione ma non riesco a togliere quel maledettissimo dado

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 12:27:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e poi non ho ankora capito con ke strumento devo anticipare l'albero se devo farlo...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Agrigento
Città: Sciacca


134 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 13:57:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per anticipare l'albero ti conviene usare il flex e poi rifinnire con qualcosa di più maneggevole tipo un dremel o delle lime + carta abrasiva a mano

-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto!
--Non è tre il numero perfetto?
-Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 14:40:23  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
heineken ha scritto:

non è completamente vero che l'albero non deve essere anticipato...solo non si deve eccedere nell'anticipo!
anticipando l'albero la carburazione diventa più difficile ma, ho visto polini D.A. con alberi anticipati artigianalmente e ben carburati che "volano" rispetto a quelli con albero non anticipato.

a conferma di ciò che ho detto...l'albero mazzucchelli specifico per D.A. ha un anticipo un pò più azzardato di quello originale (cmq la differenza è abbastanza contenuta per permetterne il montaggio con motori non proprio esasperati).




straquoto!

il mio pinasco 121 D.A (non lamellare) andava con l'albero anticipato di serie della ETS!!!!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 15:22:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma cosa sono stè robe xk quello della mia pk è il primo motore che elaboro e non ho tutti gli strumrenti e nemmeno esperienza

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 15:26:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mi sto riferendo al flex e il dremel

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Agrigento
Città: Sciacca


134 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 15:44:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se non sai cosa sono basta cercare su google.

cmq il flex o flessibile è un attrezzo che taglia per abrasione con un disco "qualsiasi materiale". lo puoi trovare da un muratore da un carrozziere o da un piastrellista penso.



il dremel è un trapanino multiuso. se cerchi dremel su google trovi tutte le informazioni che cerchi


-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto!
--Non è tre il numero perfetto?
-Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 17:37:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok grazie i flessibile sapevo cos'era ma non riuscivo a capire cosa fosse chiamato flex il dremel ora ho capito sai anke quanto può costare più o meno

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

cigarettes

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


134 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 17:44:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e come faccio a togliere la vite del mozzo della rutoa posteriore

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever