Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano
88 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 23:27:20
|
ciao,spattando la mia primavera verniciata per reimmatricolarla,visto che nn ho nulla di lei,ho sentito moolte cose...del tipo,il registro storico inpiega una vita a spedirti il tt,che moolte vespe nn le accettano che sono rigidi e duri,e poi ho sentito che se mi iscrivo all asi mi danno compreso un documento di storicita',cosi,senza pagar nulla..compreso nell iscrizione..anche se la vespa nn ha il colore originale,solo per gli anni che ha...ecco...vorrei chiedere aiuto un po a tutti se magari sanno qlc!!qlc ha sentito gai ste cose??cos aposso fare?,di sicuro andro' in una pratica auto a sentire,alla motorizzazione...grazie per l'aiuto e le risposte
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 23:29:57
|
Basta che tu rivolti come un calzino questo forum e troverai tutte le risposte. Vai nella sez. faq frequenti |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 23:32:18
|
Bhe di qualcosa, ma solo un pò se ne parla in questo post diciamo è una "infarinatura"
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=193
se ti restano ancora dubbi, potresti cliccare sul bart in firma e seguire il suo consiglio! |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2007 : 23:33:41
|
Ed il che leggendo il titolo del messaggio pensavo ad un "Problema" di matematica....la prox volta rileggiti anche le regole! |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 09:41:17
|
la mia prima vespa è stata una primavera del 77 demolita dal vecchio proprietario, oggi è reimmatricolata con targa e documenti nuovi, è stato il mio primo restauro e ho fatto tutto con l'FMI, non ho avuto problemi, ho fatto da solo senza agenzie andando semplicemente in motorizzazione. a presto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano
88 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2007 : 18:04:02
|
raga la domanda che mi ponevo e'...se mi iscrivo all asi,e mi danno atto di storicita'..la motorizzazione accetta questo per reimmatricolarla??? |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2007 : 09:02:23
|
CHiedi in motorizzazione direttamente. Ognuna infatti procede a suo modo e non tutte poi lo fanno, generalmente serve: estratto cronologico del PRA; certificato di origine piaggio Registro storico FMI Certificato delle caratteristiche tecniche FMI (L'fmi rilascia questi 2 documenti l'asi non so) dichiarazione dei lavori eseguiti dal meccanico scrittura di compravendita autenticata a presto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2007 : 00:01:36
|
C'è anche l'odissea di Gianluca per reimmatricolare una vecchia vespa.... mi vengono i brividi povero ragazzo.... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
Discussione  |
|