| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Bologna
Città: Bologna
26 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 10:42:47
|
Buongiorno a tutti Con l'arrivo del freddo ho intenzione di mettere in etargo il vespone per un restauro.
Ho parlato con un carrozziere e se gli porto la vespa completamente smotata e sgrassata con circa 1200€ mi rivernicia il tutto sistemandomi le pedane e tutto il resto. Mi sembrano un pò esagerati 1200€ Così volevo provare l'esperienza di sistemare il telaio cn il metodo fai da te.
La cosa peggiore è sistemare le pedane e una saldatura che è stata fatta pra che lo comprassi io. Vi allego le foto.
Qualcuno è a conoscenza di qualche dispensa fatta amatorialmente dove leggere come sistemare le pedane?
Può essere che la saldatura che hanno fatto nella terza foto è per sadare il cuscinetto radiale del mozzo sterzo?
Mi affido ai vostri consigli.
Sergio
Immagine: [ img]/Public/data/sergio.ferro/2007122103913_IMG_1098.jpg[/img] 320,91 KB
Immagine: [ img]/Public/data/sergio.ferro/200712210406_IMG_1099.jpg[/img] 313,42 KB
Immagine: [ img]/Public/data/sergio.ferro/2007122104040_IMG_1100.jpg[/img] 277,06 KB
Discussione moderata da frysky: Sergio ti invito a inserire foto in rispetto delle regole...le ho disabiltate senza preavvisarti perche MOLTO piu grandi del consentito!
|
|
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 10:52:33
|
ascolta io ho fatto tuttto da solo ed è venuto un bel lavoro.. e nn pensi sia stato molto difficile da fare... lo puoi fare benissimo anche tu..
per le pedane però io ho deciso di utilizzare (pur peccando di originalità) la vetroresina.
é una sostanza usata anche sulle barche per chiudere i tubi... è un insieme di fibrte di vetro tenute insieme da un impasto fatto da una resina resistentissima. ci vuole 30 minuti pe fare il lavoro e il giorno dopo diventa dura come la pietra!!!assicuro io!!!  
poi lisci bene il tutto con carta vetro e vedrai che nn si noterà minimimamente nulla!!!!!!
ti giuro Nulla!!!!! ed avrai le pedane resistentissime e cm nuove!!passi il fondo sulla vespa, verinici e rimonti tutto
vedrai che vespa   
|
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 13:25:49
|
| si,una vespa di plastica.....no no..niente vetroresina....! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 21:34:04
|
si, io volevo proporti di fonderci sopra una vecchia cuffia,,,ma se non ce l'hai va bene anche un qualsiasi altro pezzo di plastica, o al limite una camera d'aria,,,
ragazzzi, sono io il primo che non sa lavoraare sulle pedane, e soprattutto non ne ha la possibilita(serve uno spazio),,,ma non er questo bisogna fare fdelle porcate... |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 22:59:47
|
| ma che vetroresina!! non facciamo CAZZATE!!!! giù di saldatrice |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 00:42:39
|
NOOO!!!La vetroresina è assolutamente da non usare!!!    Credetemi, io faccio il carrozziere e la vetroresina non la uso proprio perche', se al momento "rende" bene per tappare i buchi delle pedane, state sicuri che è solo questione di tempo: tornera' come prima o peggio difatti la resina è acida e tende a corrodere il metallo. Consiglio: se avete le pedane troppo malandate afffidatevi ad un buon lamierista e sostituitele con quelle nuove che si trovano in commercio, costera' di piu' ma è l'unica cosa garantita! Saluti vespisti a tutti |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 08:10:27
|
macché vetroresina, oltre che a perdere completamente originalità poi alla prima botta seria ti ritrovi come quelli che avevano le citroen mehari..... la carrozzeria aperta. usiamo delle vespe mica degli acquascooter! Visto che sei di Bologna e a quanto pare (come me) non hai lo spazio, il tempo e/o la capacità per intervenire da solo (purtroppo non siamo tutti come Poeta), sappi che a Badolo, sopra Sasso Marconi, ci sono i ragazzi di vespower. Per la mia io andro' da loro. Visita il loro sito, fanno lavori eccezionali e nn ti sparano delle cifre da urlo.ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
| |
Discussione  |
|