Autore |
Discussione  |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 12:17:44
|
raga come faccio a vedere l'ammortizzatore della mia vespa è ancora buono o se è arrivato il tempo di cambiarlo?????
|
.....pare di volare..... |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 12:48:03
|
togli il cappellotto e la molla,
comprimi lo stelo fino a fine corsa, e poi,con tutta la tua forza lo ri-allunghi!!!
se lo stelo ritorna con facilità,allora significa che è scoppiato... se invece risulta durissimo e molto lento nel tirare lo stelo, allora vuol dire che è buono!!!!
Però,se non vuoi star lì a smontarlo dalla vespa,basta toglierla dal cavalletto, mettersi di fianco, poggiare una mano sul fondo sella e schiacciare il posteriore della vespa piu possibile rilasciando immediatamente!!!
se nel ritorno la vespa scatta verso l'alto e senti un rumore tipo TOC !! è scoppiato, se invece ritorna lentamente senza sentire nessun rumore anomalo significa che è ancora buono!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 13:13:54
|
ok grazie ci provo subito |
.....pare di volare..... |
 |
|
flavio17
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: Roma
788 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 19:47:44
|
già che si parla di ammortizzatore quanto potrebbe venire quello del boxer piaggio sostanzialmente è come quello del sì |
vespa la tua compagna fedele da sempre |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 20:01:11
|
Esattamente non so dirti ma qualche anno fa (prima dell'euro) lo avevo preso per un SI e lo avevo pagato, originale Piaggio, 45.000 lire. Metti che ora costerà sui 35,00/40,00 euro. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 01:21:44
|
Citazione: loaws ha scritto:
ok grazie ci provo subito
allora , è buono???  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
peppero72
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
53 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2007 : 21:16:11
|
purtroppo con l'euro è aumentato tutto, l'anno scorso un sebac regolabile 65 € |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 16:03:03
|
RAGAZZI L'HO SMONTATO, il pistoncino va benissimo, ho toloto la molla e spingendo verso il bassoe verso l'alto va duro,ora quello anteriore come si fa per vedere se è ancora buono???? |
.....pare di volare..... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 16:11:42
|
tenendo frenato l'avantreno la vespa deve affondare senza particolare resistenza e ritornare nella psoizione iniziale non in modo rapido e scattoso ma leggera e molleggiata, i questo caso significa che l'ammortizzatore applica una leggera forza frenate in ritorno ed è OK, nell'affondare la forcella non dovete sentire sconnessioni di organi meccanici che hanno gioco, potrebbe essere sintomo che i tamponi di smorzamento e fissaggio dell'ammo sono schiantati e vanno sotituiti, o che i cuscinetti dell'asse ruota anteriore sono andati, la verifica edll'avantreno poi serve anche a valutare che le ghiere di serraggio della forcella sotto al manubrio siano ben serrate e non si siano allentate, classico lo stock, stock di una forcella dallo stelo lento.
poi un altro modo di vedere se l'ammortizzatore è buono potrebbe essere:vai a 20km/h circa,prendi una buca,se il c*lo è integro vuol dire che l'ammortizzatore è buono!     |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2007 : 23:57:41
|
Citazione: peppero72 ha scritto:
purtroppo con l'euro è aumentato tutto, l'anno scorso un sebac regolabile 65 €
cosa??? a mè il sebac anteriore viene con lo sconto meccanico 37 euro e il posteriore 42!!!
tutti e due naturalmente regolabili!!!    |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
peppero72
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
53 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2007 : 21:51:35
|
ciao bruno un pò di sconto mi han detto che c'era, cmq era il posteriore, dipenderà anche da città a città etc.(o semplicemente mi hanno in....to)  già che ci sono un consiglio, devo cambiare l'anteriore e due tizi mi hanno detto che l'anteriore è meglio metterlo originale piaggio, mi confermate o mi consigliate? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 14:07:45
|
mettere un sebac regolabile all'anteriore,non cambia propio nulla.... è duro come l'originale....
ma se vuoi un tocco di estetica mettilo pure!! se invece la vuoi originale,mettine uno originale!!!
Oppure,se vuoi irrigidire l'avantreno metti un bitubo!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
peppero72
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
53 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2007 : 18:59:42
|
ok grazie ti farò sapere quanto mi rubano questa volta |
 |
|
|
Discussione  |
|