Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Crotone
Città: Petilia Policastro
11 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 00:54:12
|
Salve vespisti, ho bisogno di aiuto. ho una vespa 50 N del 68(settembre) allungata. L'ho comprata da poco già restaurata ma secondo me da quello che ho visto in rete ci sono alcune cose che non fanno parte della mia vespa tipo:
- Sella a gobbino (se non sbaglio viene montata dal 69 in poi) - Manopole colore nere - Bordoscudo gomma nero
Non riesco ad inserire la foto, qualcun conosce qualche programma per ridurre la grandezza del file.
Grazie
|
|
n/a
deleted
Prov.: Crotone
Città: Petilia Policastro
11 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 01:09:38
|
Sono riuscito a mettere qualche foto così la vedrete meglio.
Immagine:
 77,56 KB
Immagine:
 89,26 KB
Immagine:
 79 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 09:19:05
|
Togli il bordoscuso, porta a ferro la marmitta e verniciala in VIRATO ORO, ci sono molte discussioni in merito e troverai con la funzione "cerca" del forum.
La scritta anteriore ci andava adesiva nera e non in metallo, ma toglierla ora è un casino, difatti dovresti avere i buchi e la scritta adesiva non li ha ovviamente!
Il cicalino ant passa, ma ci andava quello con due baffi a feritoie orizzontali.
Bello il fanalino post, per la sella ci andrebbe quella lunga priva di cinghia. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Crotone
Città: Petilia Policastro
11 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2007 : 13:59:48
|
Grazie Poeta
Il cicalino che dici non lo riesco a trovare l'unico che c'è è quello che è montato sulla mia vespa, se hai qualche foto o link.
Sotto la scritta non ci sono i buchi ma qualla che c'è adesso è anche adesiva.
Le manopole vanno bene nere o ci vanno grigie?
Volevo chiedervi un'altra cosa, in questo stato mi faranno problemi per l'iscrizione al registro storico devo cambiare qualcos'altro?
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
|
n/a
deleted
Prov.: Crotone
Città: Petilia Policastro
11 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 00:04:21
|
Altra domanda:
con la sella che monta adesso la mia vespa mi faranno problemi per l'iscrizione al registro storico?
Grazie mille cicciokapano
P.s. Ma sulla scheda tecnica del forum il cicalino è come quello che monto io adesso che è il modello bologna, come mai mi dici che dev montare il modello Genova!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 08:50:09
|
Quel tipo di sella comparve nel 1969 con la special. Nel 1968 c'era la sella lunga con bordino grigio senza cinghia per il passeggero e con sul retro la targhetta Aquila made in italy. |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 10:21:54
|
secondo me quella sella la puoi rivendere facilmente su ebay o simili, e con il ricavato acquistare quella giusta.... varrebbe la pena avere l'iscrizione all'fmi con il certificato che riporta la foto della tua vespa con un errore? secondo me no....
il bordo scudo toglilo che è davvero orrendo... |
|
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 14:22:29
|
quella ssella ha qualcosa che non quadra, dovrebbe stringersi non allargarsi,, |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2007 : 19:57:55
|
Citazione: Luigino ha scritto:
P.s. Ma sulla scheda tecnica del forum il cicalino è come quello che monto io adesso che è il modello bologna, come mai mi dici che dev montare il modello Genova!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il discorso dei clacson è un po particolare... in pochi anni sono stati utilizzati per la Vespa tre modelli diversi di clacson: mod. Genova, mod. Milano e mod. Bologna. Non voglio mettere assolutamente in dubbio quanto riportato nelle schede tecniche ma io sapevo che la Vespa 50 N adottasse il clacson modello Genova; la vespa 50 L il modello Milano e la Vespa 50 R il modello Bologna. Un mio amico restauratore possiede delle vecchie riviste anni 60/70 con immagini di Vespe, è da li che ho attinto queste informazioni... saranno sbagliate? Io non ci giurerei. Comunque per il clacson non ti faranno nessun problema per l'iscrizione... per la sella si.
|
 |
|
|
Discussione  |
|