Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema al serbatoio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problema al serbatoio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

TINMAN
Prov.: Pescara
Città: Pescara


8 Messaggi


Inserito il - 07/11/2007 : 20:58:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao raga!
Sapete come posso riportare a nuovo il serbatoio della mia 50 N?? visto che è pieno zeppo di rugine.

fiorevale
Utente Senior

Conan - Lana


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno


1495 Messaggi

Inserito il - 07/11/2007 : 21:01:19  Mostra Profilo Invia a fiorevale un Messaggio Privato
Guarda qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5662&SearchTerms=,serbatoio

-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).

1997-2003 : 50 Special
2007-21... : PX125E
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

me

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


4156 Messaggi

Inserito il - 07/11/2007 : 21:22:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
oppure sfracella una bottiglia(tra un panno) e stai attento,e poi i pezzi di vetro li metti nel serbatoio con un po di benzina... poi togli il tutto sciacqua con acquaragia e poi mettici dell'antiruggine per un po.

spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest...
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 08/11/2007 : 18:36:35  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Noooo. Ma ke sei pazzo ??' Sfracellare un bottiglia ??? Nooooo. Il mio l'ho pulito avvolgendo un pezzo di fil di ferro in una pezza bella spessa e una volta imbevuta di gasolio (diesel) l'ho pulita x bene. Poi gli ho messo mezzo litro di gasolio (Diesel) e l'ho agitato x quasi un 15 d'ora.



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



26 Messaggi

Inserito il - 09/11/2007 : 17:52:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
L'HO PROVATO CON IL SERBATOIO DELLA MIA VESPA ZEPPO DI RUGGINE BASTA ACIDO MIURATICO AL 35% IKEA 1,2 EURO AGITA PER BENINO METTI I GUANTI ED OCCHIALI DI PROTEZIONE AVRAI UNA REAZIONE CON SVILUPPO DI CALORE DOPODICHE TROVERAI IL SERBATOIO BIANCO COME PRIMA LAVALO BENE PERCHE' TALE ACIDO ESSENDO UN SALE SE è ESPOSTO ALL'ARIA TI ARRUGINISCE DI NUOVO IL SERBA, DOPODICHE CHE L'HAI LAVATO BELLA SPRUZZATINA CON SVITOIL PER PROTEGGERE IL SERBA E VAI

ing
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 09/11/2007 : 18:50:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora con acido muriatico al 35% si toglie la ruggine????? ma al 35% diluito in acqua o lo vendono già miscelato???

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 09/11/2007 : 20:26:20  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
No. Credo proprio che te lo devi fare tu. L'acido muriatico si usa x i bagni e mica te lo fanno trovare gia' diluito!!



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TINMAN

Prov.: Pescara
Città: Pescara


8 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 00:47:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie, credo che proverò con l'acido
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 14:10:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
ma al posto di usare i pezzi di bottiglia....

usatedei sassolini puliti, dei bulloni delle viti chennesssò...

ma no una bottiglia di vetro!!!

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

me

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


4156 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 14:23:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi... guardate che nn succede mica niente eh!

spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest...
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 14:30:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
si, certo ma...è + semplice con dei sassolini puliti, dei bulloni o delle viti ..
anche perchè dopo, devi raccogliere i vetri, rischi di tagliarti, butta via i verti nell' apposita capana in strada... insomma si fà prima senza bottiglia!

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Sonic



57 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 22:14:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
segui questa procedura..
Innanzitutto occorre togliere il rubinetto con l’apposita chiave e pulirlo completamente in modo da far scorrere bene la miscela senza intoppi dovuti all’ossidazione.
Inutile dire che la procedura che vi sto per spiegare e’ bene farla prima della verniciatura del serbatoio perchè se non si fa attenzione si rischia di graffiarlo.
1. procuratevi: un tappo di sughero o qualcos’altro per tappare il buco del rubinetto (come un pezzo di tubo chiuso ad un estremità, benzina, un buono sgrassatore, due bottiglie di vetro, un flacone da 1 L di convertiruggine Ferox (o altre marche).
2. lavate l’interno con benzina scuotendolo diverse volte per sgrassarlo dopo averlo tappato con il tappo di sughero. Lavatelo di nuovo con lo sgrassatore e risciacquarlo con acqua.
3. introducete una soluzione di convertiruggine diluito con il 20 % di acqua (circa metà flacone) e sbattete bene. Lasciate agire per un ora tenendo aperto il tappo superiore (il Ferox converte l’ossidazione in presenza di aria).
4. svuotate, lavate con sola acqua fino a togliere il Ferox dalle pareti. Se volete ottenere un miglior risultato ripetete l’operazione usando il resto del flacone e non la miscela che avete appena svuotato.
5. una volta che l’interno del serbatoio è pulito (sarà diventato di colore nero ma è perfettamente normale) si procede alla disincrostazione della ruggine convertita: prendete le due bottiglie di vetro e sminuzzatele fino ad ottenere pezzettini di vetro di circa 1 cm insieme a polverina fine. I primi toglieranno le incrostazioni mentre la polvere levigherà la lamiera. Per far questo mettete la bottiglia, avvolta in una pezza, su un incudine o per terra e battetela con una mazza, indossando ovviamente occhiali e guanti.
6. le due bottiglie sminuzzate ora andranno nel serbatoio. Sbattete il tutto per tanto tempo a seconda del risultato voluto (per un risultato perfetto circa due ore!). Solamente dopo averlo sbattuto a secco aggiungete circa 500 ml di benzina (se volete spendere usate diluente nitro). Sbattete ancora per un bel po’.
7. svuotate tutto e lavate con benzina, poi sgrassatore misto ad acqua. Infine risciacquate perfettamente con acqua. Per asciugare inserite della carta assorbente fatta a palline e scuotete.
8. la lamiera interna avrà ora degli aloni scuri in alcune parti, dati dalla reazione del Ferox. Per proteggere il serbatoio dall’umidità fino a quando non sarà installato sulla moto e riempito di miscela, ingrassatelo all’interno usando 100 ml circa di miscela al 50% di olio motore.
9. svuotate tutto e rimontate il rubinetto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever