Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - venite a vedere come sta il mio cilindro!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 venite a vedere come sta il mio cilindro!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

dnyele
Utente Senior

vespadream
Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi


Inserito il - 06/11/2007 : 22:08:05  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Ciao Amici, questo 102 Polini è rimasto fermo per 7 anni...e forse otto anni fa non mi ricordo quanta strada abbia fatto, ma mi sembra di ricordare davvero poca....infatti quando l'ho smontato credevo di vederlo messo meglio...insomma ditemi un pò voi che ne pensate:



Immagine:

63,21 KB

Immagine:

56,71 KB

Immagine:

58,94 KB

Immagine:

60,22 KB

il pistone presenta quelle bruciature che io non so definire e non ho idea di come possano essere state fatte....sicuramente non ho mai grippato con questo cilindro, l'unica cosa che posso pensare è al max che non ho fatto gran chè di rodaggio quando l'ho messo su...ma poi per il resto non è mai stato un cilindro messo a dura prova.
Presenta queste "bruciature" ma però non è rigato, forse appena appena, ma proprio micro! quindi forse posso tenerlo così...e le fasce? quelle bruciature forse sono perchè il "fuoco" ha oltrepassato le fasce? boh...


Immagine:

77,36 KB

Il cilindro mi sembra buono...non è affatto rigato....almeno per me..

Immagine:

53,81 KB

Immagine:

57,33 KB

Immagine:

51,92 KB

cosa devo fare secondo voi? Come vi sembra? Grazie

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 22:10:36  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
sento puzza di scaldata e di Grippppppp......


lucida il cilindro,
cambia pistone e fascie!!!

spesa : circa 30 euro!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 22:13:15  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
Il pistone è da cambiare e al cilindro come minimo è da lucidare
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 22:14:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
io opterei per una lucidata e un pistone nuovo...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 22:16:19  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
e anticipo a 17° e miscela al 3, dà retta


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 22:19:49  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Beh..per 30 euro faccio volentieri ste cose! Allora forse l'ho scaldato quasi a grippare...perchè io non ricordo di avere mai grippato.

Domanda: è possibile che un carburatore 16/16 scaldi di più un cilidro del genere, che non un carburatore 19/19? Forse è una domanda stupida,assurda, ma me lo sono chiesto perchè magari il 16/16 lo "rinfresca" meno..e questo cilindro lo usavo con il 16/16..

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 22:27:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da dnyele

Beh..per 30 euro faccio volentieri ste cose! Allora forse l'ho scaldato quasi a grippare...perchè io non ricordo di avere mai grippato.

Domanda: è possibile che un carburatore 16/16 scaldi di più un cilidro del genere, che non un carburatore 19/19? Forse è una domanda stupida,assurda, ma me lo sono chiesto perchè magari il 16/16 lo "rinfresca" meno..e questo cilindro lo usavo con il 16/16..


mah...non vuol dire niente....cioè non è il carburo che raffredda il gt!!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa 50 special

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave


360 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 22:31:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
secondo me è probabile ke mettendo un carburatore troppo piccolo possa causare problemi al cilindro,forse come dici tu "rinfresca meno"ma non è nulla di certomagari sto dicendo una ca***a

MARCIARE NON MARCIRE.
B.MUSSOLINI
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 23:33:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
l'unica cosa potrebbe essere: "non arriva abbastanza miscela".....ma è impossibile...è cmq un 16mm...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 06/11/2007 : 23:50:31  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Vabbè...non è importante la storia del carburatore...era solo una curiosità, ho pensato che magari arrivando meno miscela perchè essendo sproporzionato rispetto al GT, possa essere meno lubrificato e meno rinfrescato dalla nuova miscela che arriva.

Cmq..concludendo il discorso: Se io adesso decido di cambiare Pistone, fasce e faccio lucidare il cilindro, devo fare anche un piccolo rodaggio? Presumo di si....
Come mi comporto?
Ciao

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

spqr

Prov.: Roma
Città: Roma


180 Messaggi

Inserito il - 07/11/2007 : 07:55:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non tirarlo per un paio di pieni.secondo me invece il carburatore piccolo un pò lo surriscalda il gt

A rota de VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

px

Prov.: Trento


198 Messaggi

Inserito il - 07/11/2007 : 10:18:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il 16/16 è troppo piccolo per un 102, serve almeno un 19/19. E' possibile "scaldare" a causa di un carburatore piccolo, visto che nella miscela è contenuto anche l'olio per la lubrificazione del gruppo termico...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/11/2007 : 11:25:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il PISTONE è RIGATO, ma precisiamo....

Già parlai in passato dei varii tipi di grippaggio non ricordo dove, ora il tuo pistone ha avuto degli stress di tipo TERMICO, tra i vari stress di tipo termico dovuti ad esempio alla magrezza della miscela e quindi conseguente dilatazione per attrito, o mancata ventilazione per cuffia rotta o alette volano mancanti, ed altro....direi che sicuramente il tuo pistone ha subito uno stress dovuto non tanto alla lubrificazione o al carburatore piccolo, piuttosto ad un getto errato che cosa montavi? Essendo poi annerito anche sul lato terzo travaso sembrerebbe che avvenissero delle detonazioni anche in fase di aspirazione forse troppo anticipato.

Il problema non è dovuto quindi a grippaggio da olio o rotture (G-gabbia a rulli ecc...)ma da una messa a punto parziale e sommaria che ha permesso al motore di funzionare ma in modo stressato, il cilindro poi...non è messo affatto bene per come dici!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 07/11/2007 : 12:36:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quoto in pieno Poeta!
Però non sottovalutate l'uso del motore a freddo, troppe volte trascurato! specialmente su motori elaborati! L'olio freddo non fa il lavoro che dovrebbe ed in + si aggiunge una dilatazione veloce del pistone in confronto al cilindro (il pistone ha molto meno materiale e quindi ci mette meno a cambiare temperatura e di conseguenza dimensioni) ed ecco le sorpresine... magari non è il tuo caso, ma questa è una massima da ricordare....
meditate meditate

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 07/11/2007 : 19:17:53  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
comunque anche il 16-16 tiene a stecchetto il cilindro. TI dico, io ho un 102 che era di un amico e ha sempre girato col 16-10, solo che se lo carburi a dovere non si rovina, infatti l'ho smontato dopo parecchi km che era come nuovo, e ora lo monto col 16-16. Certo, rende il 40% di quello che dovrebbe andare realmente. Un carburatore più grosso apportando più miscela garantisce anche maggiore "raffreddamento" del cilindro portanto miscela fresca...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 07/11/2007 : 19:18:06  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Effettivamente forse tante volte l'ho tirata da imbecille a freddo..la fretta di partire e andare in qualche posto!

Molto interessante quello che mi hai detto POETA..ti posso dire che la ventola di raffreddamento è apposto, avevo la cuffia rotta ma "posteriormente", in poche parole era rotta in una posizione dove l'aria in ogni caso avrebbe prima passato il cilindro e poi al max sarebbe uscita dalla rottura.
Ma a questo punto vorrei capire qual'è il problema, in modo da non rovinare subito il gt risistemato.

Ti posso dire che il 16/16 che montavo aveva il getto max 86, travasi raccordati e marmitta polini.
Ora però quando rimonterò il cilindro, monterò assieme un 19/19 e il problema del getto sarà da rivedere, in ogni caso io preferirei grassa....

Per quanto riguarda l'anticipo,io l'ho sempre lasciato nella posizione originale...però ho precedentemente parlato con Carlo75 il quale mi ha detto che la Polini per questi cilindri consiglia 17° come da originale per la PK50XL Rush...mi ha detto:

"L'anticipo originale della Rush è 17°, l'anticipo consigliato da Polini per il 102 è 17°, ergo non c'è necessità di modificarlo. Cmq a voler essere pignoli, facendo le prove con il 102 d.a. ho notato che regolando l'anticipo a 16° gira più fluido e allunga leggermente meglio."

Forse è il caso che lo posticipi? che sia solo quello il problema?

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever