| Autore |
Discussione  |
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 14:27:40
|
Vi devo chiedere aiuto! Non un consiglio, proprio un aiutone! Ho la sensazione (ancora un pò e scrivevo NETTA sensazione) di aver chiuso troppo stretti i dadi che bloccano la testa del cilindro e la sensazione è quella di quando si taglia il filetto........ e si comincia a girare senza chiudere...
Erano serrati abbastanza forte e quindi ho provato a fare un giretto, la compressione sembra ottima, la resa (seppure in rodaggio) sembra non essere niente male ma il dubbio persiste.
A questo punto, vorrei smontare tutto e cambiare i prigionieri in modo da essere più tranquillo. E' possibile farlo? Se si, come?
Tra l'altro, visto che (dopo aver fatto 30, potrei fare 31) dovrei allargare i travasi, potrei fare un lavoro con i fiocchi tutto in una volta!
|
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 16:41:26
|
infatii!! cambiare i prigionieri è un'attimo!! costano attorno ai 2 euro l'uno!! togli il gruppo termico, sbocchi e sviti i prigionieri con il sistema del doppio dado, e durante il montaggio dei nuovi,metti sul filetto che resterà nei carter,una goccina di frenafiletti forte!!!
Per la raccordatura dei travasi,si potrebbe anche fare.... però,c'è sempre il grosso pericolo che della limaglia d'alluminio,finisca in camera di manovella....
però,se non sei pratico,ti consiglierei di lasciare stare,e attendere esperienza e tempi migliori!! pensa cosa potrebbe succedere se dell'alluminio finise nella gabbia del bottone di biella     
ciao!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 17:07:32
|
Scusate l'ignoranza, ma in cosa consiste il metodo del doppio dado? Va bene anche nel caso in cui il prigioniero si è rotto? Grazie. |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 17:53:12
|
se il prigioniero si è rotto,restando il moccio nel carter,si deve forare il prigioniero al centro,e utilizzare degli estrattori conici e con filettatura sinistra....
se invece il prigioniero,è ancora intatto, cìè il sistema del doppio dado!! consiste nell'avvitare un dado sul prigioniero per circa 13 o 14 mm,sopra di esso,avvitare un secondo dado,portandolo in battuta addosso al primo. fatto questo,con una chiave da 11,(per dadi da 7 mm) si deve tenere fermo il dado sottostante e con un'altra chiave sempre da 11,controtirare il secondo dado sul primo!! cosi facendo,si ottiene un blocco perfetto sul prigioniero!!! per poi svitare il prigioniero,basterò infatti,togliere la seconda chiave posta sul secondo dado, mantenendo così solamente la chiave sul primo dado,facendolo girare come per svitarlo!!! ed il prigioniero magicamente si sloccherà!!   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 20:03:33
|
| Grazie Bruno! Ciao. |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 20:33:54
|
Citazione: Messaggio inserito da equatore
Grazie Bruno! Ciao.
di nulla!!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Palermo
Città: palermo
122 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 21:09:04
|
| invece vorrei sapere cos'è quel prodotto (frenafiletti)....? |
 |
|
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 22:01:32
|
Mi sa che per il momento, mi limiterò a cambiare i prigionieri, sempre che siano rovinati quelli e non solo il dado! Anche se penso di cambiare tutto, dadi e prigionieri. Per il momento volevo mettere un doppio dado sopra quelli già esistenti ma, che ci crediate o no, tra 12 quintali di ferraglie che ho in cantina e in garage, non sono riuscito a trovare 4 dadi diametro 7!
Un'altra domanda, la raccordatura dei carter, sempre se fatta come si deve, dà vantaggi evidenti? |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 22:03:18
|
| Il frenafiletti è una pasta che serve ad evitare che i prigionieri, una volta avvitati, per via di vibrazioni o altro, "allentino la presa". Non so se si può usare adesivo tipo loctite... |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 21:49:58
|
Vorrei riprendere questa discussione perchè ho qualche motivo di credere che il lavoro eseguito durante il cambio GT sia andato a buon fine (dopo 5 giorni di rodaggio ho qualche dato in più).
Avevo la sensazione di aver serrato troppo i dadi sulla testa e che i prigionieri si fossero mossi nelle proprie sedi, oppure che si fosse rovinato il filetto dei dadi o dei prigionieri. Se così fosse stato però avrei dovuto avere problemi durante questa prima fase di rodaggio come, ad esempio, perdità di compressione oppure trafilamento tra cilindro e testa con conseguente scarsa resa del motore, grippaggio o cose del genere.
Invece niente. Per il momento va tutto bene.
Sabato, con un pò di tempo a disposizione vorrei provare a dare una controllata da vicino, ovvero smontare tutto e rimettere prigionieri e dadi nuovi (sperando che non si rovinata la sede dei prigionieri).
Secondo voi sbaglio? Lascio tutto così? |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 22:09:22
|
perfetto!! ottima idea Fiorevale!!!
Il controllare il GT dopo un periodo di rodaggio,è sempre una buona cosa!!!
però,ti consiglio di fare ancora almeno 300 o 350 km,per chiamarlo rodaggio a tutti gli effetti!!! Perchè solo 5 giorni,mi sembrano un pò pochini.....
Io,sui miei motori,faccio almeno 1.500 km di rodaggio!!!   una marea????
bhè si.......
però,il mio ultimo Polini super pompato,ha fatto la bellezza di 12.000 kilometri!!!  
quindi,nel frattempo,con tutta calma, mentre butti su' ancora qualche kilometro al tuo GT, vedi di procurarti 4 nuovi prigionieri con i 4 relativi nuovi dadi e rondelle GLOWER!!!
se hai difficolta nel reperire questi pezzi,ci penso io a tè!! mandami un MP se non li trovi!!!   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 22:39:10
|
1500 km!!! Sono un'infinità! O prendo a girare come un pazzo oppure il rodaggio lo finirà mio figlio!
Sulle "istruzioni di montaggio" sono indicati 500 km di rodaggio. Penso che avrò qualche problema nel farli tutti, per il momento ne ho fatti 120! Scherzo, a 50 all'ora li farò, ce la sto mettendo tutta.
Il motivo per cui ho intenzione di verificare lo stato del cilindro e del pistone è perchè il dubbio sul serraggio persiste... Secondo te, se non ci sono trafilamenti o problemi vari che ho indicato nel messaggio precedente, dovrei essere tranquillo?
Altra cosa: miscela con olio sintetico al 3% è ok in fase di rodaggio vero? |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 22:46:01
|
tranqllo...
tranquillo!!! non c'è di che preoccuparsi!!!
si,la miscela falla al 3% con olio sintetico,e poi,a fine rodaggio,vai sempre al 2% !!!
secondo mè,500km sono pochi pochi... i miei motori,li ho sempre e solo rodati durante l'inverno,con il freddo/fresco!!
se hai la pellaccia dura da farti tutto un'inverno in giro con la vespa, anche solo per andare a prendere il pane, fallo!!!!
vedrai che hai tutto il tempo necessario, per fare anche 2000 km!!!
così,gia dai primi giorni di primavera,quando tutti sono algi inizi del loro rodaggio, tu', sarai già lì a spararci del gran gas con il motore piu che rodato!!!!  
VESPAFREDDO |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 22:54:56
|
Ok, grazie dei consigli. Cercherò di fare più km possibili! Sabato comunque tiro giu tutto e poi ti aggiornerò su quello che ho trovato.
Grazie mille! |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 22:56:23
|
Citazione: Messaggio inserito da fiorevale
Ok, grazie dei consigli. Cercherò di fare più km possibili! Sabato comunque tiro giu tutto e poi ti aggiornerò su quello che ho trovato.
Grazie mille!
fam saì argota nè.....!!!   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 22:57:47
|
ta sarè servit! Bunanocc
Vespisti dialettisti! |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
Discussione  |
|