Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2007 : 14:04:02
|
Penso che quella VESPETTA in 5/2 abbia principalmente due DIFETTI, parlando ovviamente solo di "verniciatura":
Il Primo: BRILLA TROPPO! E' certo un BI-COMPO con trasparente in seconda mano.
Il Secondo: al solito è troopo CELESTE, se noti il confronto tra i due parafanghi vedrai che uno ha riflessi bianchi e l'altro (quello originale) riflessi bleu ed è un poco più scuro...
In Conclusione: il colore ACRILICO 5/2 è certo più fedele all'originale rispetto al 5/2 a lucido diretto in NITRO, ma un colore ACRILICO non è MAI da preferirsi al NITRO, in nessun caso, la sua LUCENTEZZA difatti più che "nota di merito" è "un difetto" e pure grave!
la MIGLIORE del GRUPPO è certo quella di RATMAN, che difatti non brilla affatto pur essendo lucente, un 5/2 il suo forse ancora un pelo chiaro (inezia), ma certo molto fedele ai "criteri di originalità" e poi...quella VESPETTA se la guardi bene, non ha una sola vite fuori posto!
E' certo tra le migliori mai viste, forse la migliore di sempre!
Io la uso come PIETRA di PARAGONE. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Città: caserta
3 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2007 : 18:30:29
|
Salve siccome la vespa metallizzata azzurra è la mia mi sono sentito un pò in dovere di rispondere al topic  Innanzi tutto un saluto sono Graziano 26 anni da Caserta la mia passione è la chitarra oltre naturalmente alla vespa di cui sono un cultore da pochi mesi circa 3 per cui mi sono documentatissimo per scegliere la mia vespetta ho cercato tra le ultime di produzione per avere le 4 marce ed avere una buona base da cui cominciare ed eccola non bianca non rossa non chiaro di luna ma un originale metallizzato azzurro 5/2 dell' 1981 siccome informandomi non si riusciva a capire perchè nel resturo il colore non venisse ottimale avevo deciso di lasciar stare ma l'inverno era alle porte avndo timore della ruggine presente e l'offerta fatta per amicizie varie da un carrozziere che per 250 euro in 15 giorni me l'ha consegnata (me la sono fatta riverniciare in bicomponente senza nulla togliere alla nitro che amo per via delle chitarre (è la migliore per verniciarle )perchè in nitro nessuno me la voleva fare  Però un pò mi da fastidio vedere le mie foto sbattute su un sito quando io le metto su immageshack che cmq dopo un pò le toglie e quindi ha una visione limitata di persone vabe Nonnostante sia un neofila come c'è scritto sull' link dell' altro sito ho preferidto dato il buono stato toccare il meno possibile la vespa tant'è che all'interno non è stata verniciata (un punto in + no?!!!) per quanto riguarda le pecche estetiche per un purista come Poeta cercherò di elencarle così almeno vediamo se sono preparato o no che ne dite posso?? allora : 1)la sella non è originale a gobba ma eè la lunga (lamia ragazza non ci va sennò) al suo posto prima c'era una yankee 2)gli ammortizzatori sono regolabili (non originali ) perchè preferisco avere possibilità di settaggio del veicolo 3)il tappino della forcella è nero (perchè era diventato baige e non mi piaceva) 4)il cavalletto è nero (prima non c'era e moi piaceva di + il classico nero) 5)il fregio del parafango è grigio perche gli altri fregi non ci entravano quindi oho riverniciato quello originale 6)la marmitta è una siluro perche prima aveva una proma e non mi piaceva ed ancor meno il padellino 7)lo specchietto è di nuova generazione perchè quello originale non è proprio il massimo non penso ci siano altri difetti se ne vedete qualcun'altro a vostra disposizione
n.b. spero che questo sia il primo di tanti post e magari l'inizio di scambi di opinioni sulla vespa(per fortuna non ho messo lo scocchino con la serratura in foto ) |
big muff for ever |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2007 : 18:54:14
|
Ciao e benvenuto ;-)
scusami se non ti ho chiesto il permesso di pubblicare le foto, un po' per il tempo, un po' perché ormai di solito si fa così.... Ho semplicemente citato la fonte..
Comunque su imageshack le foto non restano per poco... io ho immagini postate là da più di due anni...
Bella la sella, peccato che manca la scritta piaggio, ma anch'io ne prenderò una identica...
lo sportellino invece l'ho preso senza chiave...
A me la tua vespa sinceramente piace molto ;-)
io poi dietro metterò il fanale et3 per avere anche lo stop (sbaglio o il fanale special non lo ha?) |
 |
 |
|
n/a
deleted
Città: caserta
3 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2007 : 19:01:11
|
ciao non ti preoccupare il guaio è che ci sono un pò rimasto a vedere casa mia su un sito si effettivamente il fanale della special non lo ha lo stop ma solo la luce di posizione e non so perchè se hai visto le altre foto la mia special aveva il fanale della primavera (ma sinceramente era orribile) e lo aveva pure da parecchio dato che la vernice si si era schiarita attorno alla gomma dello stop  |
big muff for ever |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2007 : 17:05:25
|
news: vespa portata dal sabbiatore..... spero che la pedana sia sana sotto lo strato di 2cm di antirombo |
 |
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2007 : 20:55:32
|
io la farei come la mia(a sinistra nella foto avatar), bella rossa |
vespa.....che bella parola |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2007 : 21:53:02
|
carlo le tue elaborazioni dove sn finite?
|
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2007 : 22:55:11
|
Un saluto ad aaron di caserta!
Certo non era mia intenzione dileggiare la tua vespa che è bella anzi molto bella, ma dovendo consigliare Carlo l'ho indirizzato verso altro colore, difatti il 5/2 in NITRO è un colore assurdo e il codice attuale MAX meyer affatto fedele!!!! Anzi la tua anche se Bi-COMPO (e questo era già detto) è tuttavia discreta! Meglio di cento altre vedute di certo...per gli accessori non metto bocca, deve piacere a te e sopratutto a te!
Ma devi ammettere che quella di RATMAN è a un altro livello, anzi a dire il vero...non ne vidi mai altre tanto belle nemmeno nel mio garage...e guarda che è dura per me dirlo...e riconoscerlo!
Ma è vero ed è GIOIA solo sapere che ancora una ne esiste di simile al mondo!
RATMAN! Fai una pazzia e regalala al MUSEO PIAGGIO!
Nemmeno lì ne hanno una TANTO ORIGINALE! Di quel colore poi...
è lei, sì è lei la...
PIETRA DI PARAGONE |
pugnodidadi |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 00:03:05
|
Per il colore sono ideciso..... rossa o azzurra.... in ogni caso la porterò da un carrozziere della mia zona, è piuttosto caro come prezzi ma le Vespe tornano come nuove... tu gli porti una vespa cadavere, piena di botte, crepe e ruggine e lui te la ridà perfetta. Ne ho viste un paio, anzi, ne ho viste 3.. stupefacenti da come le ha sistemate...ecco, l'unica cosa è che non usa vernici alla nitro..
Ma d'altronde la mia non sarà originale... motore a parte (M1L su carter HP) monterò una forcella PK125 con freno a disco grimeca (PX 125), quindi sinceramente non so neanche se ha senso puntare alla perfezione della vernice.... Piuttosto la faccio come piace a me, tentando di tenerla il più originale possibile.
Avevo pensato di verniciarla da solo quando ho visto i lavori fatti da un carrozziere su una HP... mamma mia che schifo....... Io avrei fatto sicuramente di meglio..... ma dopo aver visto quelle vespe son rimasto stregato... anche perché prima avevo visto in che condizioni erano messe... cioè moooolto peggio della mia...
|
 |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2007 : 13:27:23
|
ah ecco mi sembrava strano che avessi cambiato di sponda così all'improvviso |
|
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 14:08:22
|
Ieri mi e' arrivato a casa il telaio sabbiato! 70 euro, non mi lamento
Allora, la pedana non e' messa benissimo ma comunque neanche marcia. pero' ha un paio di brutti crepi, un buco e a sinistra, al posto del listello di alluminio piu' esterno, qualcuno ha saldato un tondino da 6mm per armature.
Non so neanche io se convenga sostituire la pedana oppure sistemare questa...
appena posso faccio delle foto.. il problema e' che sono a letto e quindi non so quando posso fare le foto.
altra cosa.. qualcuno puo' dirmi il codice esatto max mayer del rosso della special '81?
|
 |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2008 : 18:28:54
|
Ecco qua alcune foto del telaio:
[url=http://www.vespahp.eu/vespaspecial/001.jpg] [/url]
[url=http://www.vespahp.eu/vespaspecial/002.jpg] [/url]
[url=http://www.vespahp.eu/vespaspecial/003.jpg] [/url]
[url=http://www.vespahp.eu/vespaspecial/005.jpg] [/url]
(cliccare sopra per ingrandire...)
Come vi sembra? Notare il tondino saldato sulla pedana...
|
 |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 16:52:45
|
Secondo voi riesco a saldare le crepe con l'elettrodo? |
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 23:55:28
|
hei carlo... ma il telaio della vespa l'hai comprati su ebay?? mi sembrava di avere visto l'inserzione un po di tempo fa... MAH... |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 16:42:34
|
VEDO STAMPELLA!! come sta il ginocchio? |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Discussione  |
|