Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - pareri sul malossi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 pareri sul malossi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Teramo


50 Messaggi


Inserito il - 16/10/2007 : 20:25:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi vi "sento" sempre parlare di polini dr qualche volta di pinasco ma del malossi che ne pensate?
io ho appena ripreso il mio vespino con gt55 malossi
adesso sono in rodaggio e sono stracurioso di vedere come va

avete visto la mia bestiolina nel forum
"le nostre vespe"?

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/10/2007 : 23:29:16  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
i molossi,sono motori un pò troppo alticci a mio avviso!!
potenti !!
certo!!
ma se abbinati a cattive rapportature,vanno peggio del polini:....

Zac74,è il primo che puo confermare!!
gli son venuti i capelli bianchi!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Teramo


50 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 00:09:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io sono ancora in rodaggio quindi non posso ben valutare appena lo finisco vi faro sapere i rapporti mica lo so ke mi ha messo penso 24/72 e mipare proprio precisa x la mia 3 marce ruote 9 cmq vi faro sapere

avete visto la mia bestiolina nel forum
"le nostre vespe"?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Sonic

Prov.: Firenze
Città: Empoli


20 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 00:32:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io ho avuto un cilindro malossi durante la mia lunga vita di pischello. Il cilindro in quetione era un 135 doppia alimetazione unito ad albero pieno, pacco lamellare e asportazione completa della valvola. Credimi ara un piacere guidare quella vespa....... molto CATTIVA
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 11:58:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
esatto Bruno.....parlando del 132 malossi non c'e' storia di fargli tirare i rapporti originali.....per non riaprire il blocco sono passato al polini.....

Per le altre cilindrate non saprei, visto che lui si riferisce a un gt55...probabilmente un corsa corta..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 12:15:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I POLINI, affidabili ben studiati sempre un poco più economici, ma solo nel prezzo forse a causa della ottima distribuzione dei ricambi e volumi di vendite...

I PINASCO, raffinati mitici cilindri anni 80' innumnerevoli le versioni in ghisa e cromate mono e bi fasce, sei e nove travasi, più rari di quel che si pensi in realtà sono una scommessa e una scoperta, mai trovai due 102 PINASCO uguali tra loro sotto i vecchi motori, hanno il loro fascino, se sono veri pezzi vintage anni 70-80 hanno un loro perchè, cilindri a cui si attribuiscono spesso prestazioni irreali, ma capaci sempre comunque di stupire, famosi per i pistono monofascia finissima erano capaci nelle giuste mani di rendere ogni leaborazione sempre unica!

I MALOSSI, costosi, direi innanzi tutto costosi, belli e leggermente più raffinati dei POLINI, offrono una gamma completa di elaborazioni, famosi per la generosità della travaseria sono sempre da abbinarsi a lavori di raccoradtura dei carter obbligatoria per farli ben funzionare, richiedono montaggi sapienti.

I DR, sono la base delle elaborazioni, famosi più che per le prestazioni per la loro inossidabile affidabilità, ottimi per prezzo e qualità, hanno sempre travasi piccoli e ben compatibili con modifiche standart (tipo solo cilindro sul 50), negli ultimi anni si sono evoluti con cilindri più performanti per tenere testa alla POLINI sopratutto, sono le modifiche più vendute ed economiche, il 175 cc per large ha il pregio di poter essere installato senza ulteriori modifiche dei carter come invece sarebbe necessario sul POLINI o il MALOSSI.

QUATTRINI, ditta imparentata alla ZIRRI che costruisce modifiche semi artigianali per vespa, non per tutti, esagerata a volte sia nei prezzi che negli articoli proposti, elaborazioni estreme, che richiedo interventi massicci sulla componentistica generale, solo per esperti preparatori.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



41 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 15:58:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
i malossi sono potenti si, con fasi alte e molto coppiosi, ma a differenza di un polini il malossi ha molta coppia in più e un pochino di potenza in meno ed è meno affidabile e meno duraturo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 16:38:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la malossi fà motori molto spinti ke vanno una cifra....
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 17:39:17  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
[quote]Messaggio inserito da berserk2

Io ho avuto un cilindro malossi durante la mia lunga vita di pischello. Il cilindro in quetione era un 135 doppia alimetazione

e dai.....

ASPIRAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 17:42:48  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

I POLINI, affidabili ben studiati sempre un poco più economici, ma solo nel prezzo forse a causa della ottima distribuzione dei ricambi e volumi di vendite...

I PINASCO, raffinati mitici cilindri anni 80' innumnerevoli le versioni in ghisa e cromate mono e bi fasce, sei e nove travasi, più rari di quel che si pensi in realtà sono una scommessa e una scoperta, mai trovai due 102 PINASCO uguali tra loro sotto i vecchi motori, hanno il loro fascino, se sono veri pezzi vintage anni 70-80 hanno un loro perchè, cilindri a cui si attribuiscono spesso prestazioni irreali, ma capaci sempre comunque di stupire, famosi per i pistono monofascia finissima erano capaci nelle giuste mani di rendere ogni leaborazione sempre unica!

I MALOSSI, costosi, direi innanzi tutto costosi, belli e leggermente più raffinati dei POLINI, offrono una gamma completa di elaborazioni, famosi per la generosità della travaseria sono sempre da abbinarsi a lavori di raccoradtura dei carter obbligatoria per farli ben funzionare, richiedono montaggi sapienti.

I DR, sono la base delle elaborazioni, famosi più che per le prestazioni per la loro inossidabile affidabilità, ottimi per prezzo e qualità, hanno sempre travasi piccoli e ben compatibili con modifiche standart (tipo solo cilindro sul 50), negli ultimi anni si sono evoluti con cilindri più performanti per tenere testa alla POLINI sopratutto, sono le modifiche più vendute ed economiche, il 175 cc per large ha il pregio di poter essere installato senza ulteriori modifiche dei carter come invece sarebbe necessario sul POLINI o il MALOSSI.

QUATTRINI, ditta imparentata alla ZIRRI che costruisce modifiche semi artigianali per vespa, non per tutti, esagerata a volte sia nei prezzi che negli articoli proposti, elaborazioni estreme, che richiedo interventi massicci sulla componentistica generale, solo per esperti preparatori.



AOOO... Pà,
DIMENTICHI I Gilardoni....


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Teramo


50 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 17:49:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
le prime impressioni che ho sono che eè molto cattiva la mia vespa
ecco il termine giusto e cattivapoi l allungo ancora non posso sapere pero sembra promettere bene
vi faro sapere sto macinando piu km che posso

avete visto la mia bestiolina nel forum
"le nostre vespe"?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 20:22:26  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da sslucass

i malossi sono potenti si, con fasi alte e molto coppiosi, ma a differenza di un polini il malossi ha molta coppia in più e un pochino di potenza in meno ed è meno affidabile e meno duraturo


E' esattamente il contrario: un pò più di potenza e un pò meno di coppia...anche perchè la coppia non vien fuori con le fasi alte, le due cose non vanno proprio d'accordo...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 20:24:10  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da zac74

esatto Bruno.....parlando del 132 malossi non c'e' storia di fargli tirare i rapporti originali.....per non riaprire il blocco sono passato al polini.....




..per fortuna che sulla mia ho montato la 22/63...mai decisione fu più azzeccata

Zac74 e col Polini invece come va?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever