Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - !!!Se uno trova una vespa!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 !!!Se uno trova una vespa!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi


Inserito il - 16/10/2007 : 14:36:28  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
l'avevo già inserito in un'altra discussione ma nessun esperto in materia ha dato risposte, per cui ci riprovo.
Se uno sotto un portico, in un campo, insomma abbandonata in mezzo alla strada trova una vespa con la targa attaccata, fa la visura e vede che il veicolo è radiato, prova a contattare l'ultimo proprietario e non riesce a rintracciarlo, si trova di fronte ad un veicolo abbandonato, per cui "trovato".
Il codice civile dispone per questo caso dei seguenti articoli:

Art. 923.
Cose suscettibili di occupazione.

Le cose mobili che non sono proprietà di alcuno si acquistano con l'occupazione.
Tali sono le cose abbandonate e gli animali che formano oggetto di caccia o di pesca.

OMISSIS

Art. 927.
Cose ritrovate.

Chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco, del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.

Art. 928.
Pubblicazione del ritrovamento.

Il sindaco rende nota la consegna per mezzo di pubblicazione nell'albo pretorio del comune, da farsi per due domeniche successive e da restare affissa per tre giorni ogni volta.

Art. 929.
Acquisto di proprietà della cosa ritrovata.

Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione senza che si presenti il proprietario, la cosa oppure il suo prezzo, se le circostanze ne hanno richiesto la vendita, appartiene a chi l'ha trovata.
Così il proprietario come il ritrovatore, riprendendo la cosa o ricevendo il prezzo, devono pagare le spese occorse.

Art. 930.
Premio dovuto al ritrovatore.

Il proprietario deve pagare a titolo di premio al ritrovatore, se questi lo richiede, il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata.
Se tale somma o prezzo eccede le diecimila lire, il premio per il sovrappiù è solo del ventesimo.
Se la cosa non ha valore commerciale, la misura del premio è fissata dal giudice secondo il suo prudente apprezzamento.

Art. 931.
Equiparazione del possessore o detentore al proprietario.

Agli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 927 e seguenti, al proprietario sono equiparati, secondo le circostanze, il possessore e il detentore.

Cercasi parere da Vespista Avvocato! Ci sono dei rischi a seguire questa procedura?

Fatemi sapere!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 16/10/2007 : 17:48:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
Non so risponderti, ma Atlanta mi sembra di ricordare che è quasi avvocato (avvocata o avvocatessa...?)
prova a contattarla se non legge il post

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 09:22:19  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
grazie del consiglio, le ho mandato una e-mail...speriamo di avere risposte, così almeno potremmo regolarci tutti quanti! ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

antenna1

Prov.: Lecce
Città: Matino


275 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 12:24:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
... secondo me fila... se un veicolo è radiato non è più un bene mobile registrato e quindi diventa press'a poco come un frigorifero... il posseso vale titolo... quindi procedura per veicoli radiati e via...

... il mistero dei Dogon...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: sestu


9 Messaggi

Inserito il - 17/10/2007 : 22:29:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
unveicolo radiato è sempre un bene mobile registrato..se è demolito,senza targhe e documenti perchè distrutti o per farne uso esclusivo su fondo privato o per demolizione, allora è un'altra storia in quel caso è come un frigorifero
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 18/10/2007 : 00:03:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cavolo sembrano leggi del Medioevo a sentirle cosi'....

ma nei meandri della burocrazia c'e' sempre qualcosa di vero....
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 18/10/2007 : 01:32:48  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
"Le cose mobili che non sono proprietà di alcuno si acquistano con l'occupazione."
capito?
non devono essere di nessuno!una vespa è un bene mobile registrato che ha comunque un propietario.Se la vespa viene radiata non perde certo il propietario.Infatti sarà lui che dovrà pagare il bollo,non quisque de populi.
e poi il resto delle norme valgono solo per i beni mobili che non permettono di risalire al propietario,cioè:una penna,un pacchetto di sigarette,uno strumento musicale,un pupazzo di peluche,un frigorifero,una bicicletta,uno schiaccianoci,un abaco,un comodino,un pigiama,un letto,un cuscino...Buona notte!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 18/10/2007 : 10:51:34  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
quoto in pieno Claudio.
Ma la domanda era diversa, ovvero:
vespa abbandonata con targa; visura che indica l'ultimo proprietario, ultimo proprietario irrinttacciabile perchè all'indirizzo conosciuto risulta trasferito (ad es. all'estero) oppure morto senza eredi!
Se il propietario si rintraccia, o se ne rintraccaino gli eredi, allora è facile, scrittura privata oppure passaggio dal notaio, ma se non c'è più nessuno, allora la domanda è: che fare?

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

antenna1

Prov.: Lecce
Città: Matino


275 Messaggi

Inserito il - 18/10/2007 : 12:46:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
... ok... ma scusate ragazzi: una vespa radiata può essere acquistata dal proprietario intestatario, e questo è pacifico, ma anche dal semplice possessore... che potrebbe anche non avere un atto di compravendita visto il modo in cui in passato venivano perfezionati questi acquisti e visto che la vespa potrebbe essere passata di mano dopo la radiazione...
... quindi un semplice atto di compravendita fatto presso un notaio da chi è in possesso del mezzo, non è sufficiente per poi avviare le pratiche di reiscrizione?...

... il mistero dei Dogon...
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 18/10/2007 : 13:54:26  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
si,dopo il passaggio di propietà poi pagare la multa per il mancato pagamento dei bolli e torni in regola di nuovo,mantenendo la vecchia targa e i vecchi documenti.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

antenna1

Prov.: Lecce
Città: Matino


275 Messaggi

Inserito il - 18/10/2007 : 15:17:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
... ok, quindi credo che la procedura si possa applicare anche al caso posto da et3jeans1976...

... il mistero dei Dogon...
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Utente Master

ME GUSTA


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


2995 Messaggi

Inserito il - 20/10/2007 : 20:38:52  Mostra Profilo Invia a ex-NRGista un Messaggio Privato
Se la trovi fai denuncia di ritrovamento al Comune che deve mettere un avviso sulla bacheca, dopo un anno se nessuno si è fatto vivo te la puoi pigliare.

Ciao nonno, mi mancherai.
29/07/1927 - 10/12/2012
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/10/2007 : 12:17:48  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
dalle mie parti c'è la legge del furgone....


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/10/2007 : 11:17:26  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

dalle mie parti c'è la legge del furgone....



in che senso? io ho addocchiato parcheggiato in una strada da tre anni e nelle striscie bianche di parcheggio gratuito per le moto (per cui viene ignorato in caso di lavaggio strade e dai vigili) un px, messo bene da ripristinare un pò di carrozzeria e da rifare la sella. La targa è la sua originale (numeri azzurri), la visura dice che è radiata, proprietari inrrintracciabili.... che faccio, ci vado col camion e me lo carico? o con la sfiga dei principianti, mentre lo carico passano gli sbirri e mi ingabbiano?

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa et3 in rest

Prov.: Biella
Città: Biella


226 Messaggi

Inserito il - 29/10/2007 : 14:11:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
secondo me ti conviene fare denuncia di ritrovamento e chiedi di poterla tenere in custiodia, finchè nobn si trova nessuno, così almeno la vespa è al sicuro

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

gsgioppa

Prov.: Pistoia
Città: montecatini terme


25 Messaggi

Inserito il - 10/11/2007 : 11:59:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi ho lo stesso problema anche io....
nel parcheggio della mia universitada ormai 5 anni ci sono nell'ordine:una 125primavera prima serie;una 50r;2 px125arcobaleno....chiaramente per le targate ho richiesto una visura delle targhe ma non sono riusito a trovare nessun proprietario...tutti irreperibili!per il cinquantino come lo rintraccio il proprietario?l'unica cosa che posso fare per il cinquantino è chiedere ai carabinieri se quel telaio risulta rubato?
mi domando e dico...come si fa a lasciare 4VESPE alla mercè delle intemperie in un parcheggio di una universita??non lo concepisco..il bello è che come carrozzeria sono tutte messe bene..
forse hai ragione vespa90....furgone...e chi si è visto si è visto....l'unica cosa pero rimangono i documenti....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever