Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2007 : 23:56:57
|
Ma per vedere la carburazione tramite la candela, quanto bisogna girare in vespa e soprattutto, basta andarci normalmente, o si deve tirare il motore a manetta, prima di ispezionare la candela?
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2007 : 00:55:03
|
semplice!! spiego in due parole... Prima di tutto,devi usare la vespa,fino ad avere il motore bello caldo, dopodichè,ti fermi, togli la vecchia candela, e metti la nuova, fai ripartire la vespa,e, iserendo le marce una dopo l'altra,dovrai raggiungere la velocità massima nel minor tempo possibile! una volta raggiunta,dovrai cercare di fermarti, e spegnere il motore il piu rapidamente possibile!!
tutto ciò,per non variare il risultato di lettura della candela!!! poi....sai di che colore dev'essere....      |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Padova
Città: este
295 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2007 : 14:47:40
|
in poche parole, a motore caldi devi portarlo ai massimi giri, devi spegnerla il prima possibile, sviti la candela e controlli quello ke devi controllare.....  |
SCIOPERO DEGLI STUDENTI VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per riaquistare i nostri diritti. con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra solo un debito verrà "promosso", per poi dare un'esame a settembre. il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno. ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12 OTTOBRE 2007.
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2007 : 15:09:12
|
ma siete sicuri che una breve tirata basti a colorare la candela? provando allo stesso modo che dite voi, ho smontato la candela ed era ancora pulita, nuova,come se non fosse mai stata montata... vero è che mi bastano 100 metri per tirare tutte le marce con la campana originale HP e il 75 polini .
voi per il colore quale parte guardate? l'elettrodo di massa,la porcellana isolante o l'elettrodo di fase??? |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2007 : 15:50:57
|
tirala!! tirala!! e poi,guarda l'elettrodo!! vedrai,sarà color nocciona chiaro se la carburazione è ok!!!   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2007 : 19:29:50
|
Citazione: Messaggio inserito da heineken
ma siete sicuri che una breve tirata basti a colorare la candela? provando allo stesso modo che dite voi, ho smontato la candela ed era ancora pulita, nuova,come se non fosse mai stata montata... vero è che mi bastano 100 metri per tirare tutte le marce con la campana originale HP e il 75 polini .
voi per il colore quale parte guardate? l'elettrodo di massa,la porcellana isolante o l'elettrodo di fase???
Se vuoi guardare la colorazione dell'isolante (quello a cui ci si riferisce quando si parla di color nocciola, marroncino, nero ecc) la candela non dev'essere nuova, ma meglio se ha già percorso un pò di km, inoltre è necessario fare una tirata a tutta manetta per almeno 1 km (attento che se sei molto magro grippi molto prima ), altrimenti non si riesce a vedere nulla.
Se invece si vuol guardare l'elettrodo di massa lo si può fare anche con una candela appena montata, ma allora più che il colore si devono guardare altri dettagli tipo se è asciutto e fuligginoso oppure grasso e untuoso.. |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2007 : 22:31:04
|
io nel mio caso mi trovo intrappolato... perche ho il problema di essere in rodaggio. Ho messo un getto abbastanza grande, mi sa troppo, pero volevo appunto perfezionare la carburazione per non rovinare anche questo cilindro, visto che ne ho appena rovinato uno per trafilaggi d'aria e relativi super smagrimenti... Ma non credo che potrei tirare al massimo per 1 km, ho appena 30 km percorsi.
Per ora ci ho girato con un filo di gas dando qualche tiratina di prima e seconda, ma senza tirare la terza se non per pochi metri, e la stranezza e' che dal rumore pare grassa, perche tartaglia molto e gira rotondo solo se apro tutto il gas, ma la candela e' chiara, come fosse magra, probabilmente perche gli do poco gas... se non gli fa male la lascio grassa cosi per ancora un po.. che ne dite.. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|