Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Frizione ke n stacca!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Frizione ke n stacca!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: L'Aquila
Città: Scoppito


17 Messaggi


Inserito il - 03/10/2007 : 22:16:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve! vi propongo il mio problema! Ho una fantastica vespa 50R 102cc 4 marce 19.19 cn leggeri problemi di frizione! Il problema è ke nn stacca e quindi quando metto la prima mi parte al volo (ovviamente nn come se nn tirassi la frizione, xò la vespa cammina cn la frizione tirata). il mio meccanico (ex-vespista) mi ha detto ke è il Primo disco di ferro (ke da quel ke ho capito dovrebbe essere una sorta di coperchio della frizione) ke è battuto e tutto rovinato che nn permette alla frizione di staccare completamente... sapreste dirmi come si chiama questo pezzo, se è facilmente reperibile e potreste anke consigliarmi un negozio di ricambi x vespa?

grazie mille!

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 19:06:00  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
il nome non lo so ma possibile che si sia ammaccato?è bello spesso.che frizione monti a 3 o 4 dischi?

prova a tirare un po il registro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova
Città: este


295 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 19:09:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
forse nn è ke la frizione sia un po allentata, xke appena hanno rimontato la mia vespa quando mettevo la prima mi dava un colpetto e andava avanti lentamente, ho tirato il filo della frizione ed ora è tutto ok!!

SCIOPERO DEGLI STUDENTI
VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per
riaquistare i nostri diritti.
con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra
solo un debito verrà "promosso", per poi dare un'esame a settembre.
il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno.
ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12
OTTOBRE 2007.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: L'Aquila
Città: Scoppito


17 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 19:55:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no ho tirato molto la frizione e nn è il filo (ke tra parentesi è nuovo) se lo tiro di più mi rimane sempre tirata.... cmq ho la frizione da 4 dischi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

wickedunicorn

Prov.: Forl?-Cesena
Città: sogliano al rubicone


4 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 20:06:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se hai la frizione 4 dischi è normale che nn stacchi, anchio ho un 102 con la frizione 4 dischi e mi fa lo stesso problema, però quando sono fermo,se metto la primann va avanti molto, e basta ke tenga il freno tirato e la vespa sta ferma
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova
Città: este


295 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 20:38:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ke differenza c'è tra 3 o 4 dischi???

SCIOPERO DEGLI STUDENTI
VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per
riaquistare i nostri diritti.
con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra
solo un debito verrà "promosso", per poi dare un'esame a settembre.
il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno.
ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12
OTTOBRE 2007.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: L'Aquila
Città: Scoppito


17 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 20:53:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sicuro ke sia una cosa normale? a me il meccanico mi ha detto ke è colpa del primo disco di ferro ke è rovinato
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 23:35:19  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
tra 3 e 4 dischi,la differenza stà nella maggior "presa" che i dischi d'attrito(in sughero)
offrono sui dischi in acciaio!!
Noi tutti sappiamo che una 3 dischi,offre un elevatissimo comfort grazie ad una leva morbidissima,
però haimè,non permette di esser utilizzata su motori un pò piu "spinti"!!!

le soluzioni quindi son sostanzialmente due:
O montare una tre dischi originale con l'abbinamento di una molla rinforzata (vedi malossi o sourflex)

oppure montare la famosa 4 dischi!!
C'è da dire, che con la 4 dischi,si riescono a sopportare potenze di assoluto rilievo,
propio grazie all'aggiunta di un'ulteriore disco nello stesso spazio utile di una normalissima 3 dischi!!!

il problema principale di una 4 dischi,
stà propio nello scarso distanziamento tra i dischi in acciaio e i dischi d'attrito!!!

per rimediare a tutto questo,
oggi sul mercato,
si trova il primo disco "chiudi pacco",con la caratteristica forma bombata,
che permette di ottenere un maggio distacco(nell'ordine di un mm) tra i dischi!!

un'altro"trucco",ben piu complesso,
sta nel portare in rettiffica il primo disco "chiudi-pacco" i tre dischi intermedi in acciaio ed infine l'ultimo disco portamolla!!
Le operazioni da esegure sono dunquenell'ordine:

rettifficare il disco portamolla e i disco chiudi-pacco il necessario per ottenere la perfetta linearità delle superfici d'appoggio,
ed infine,far abbassare i dischi intermedi da un millimetro a 0.8 decimi di mm!!!
fatte queste operazioni,piu o meno difficoltose,
vi garantisco una frizione a 4 dischi,con la stessa identica morbidezza di leva,
e la stessa modulabilità di una 3 dischi originale!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova
Città: este


295 Messaggi

Inserito il - 05/10/2007 : 14:53:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cosa succede se tieni la 3 dischi su una elaborazione del tipo 102, 19/19, marma polini e campana???

SCIOPERO DEGLI STUDENTI
VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per
riaquistare i nostri diritti.
con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra
solo un debito verrà "promosso", per poi dare un'esame a settembre.
il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno.
ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12
OTTOBRE 2007.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/10/2007 : 01:33:17  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
succede che tiene perfettamente!!!
con un 130 e 24/24 puoi stare ancora tranquillo che tiene!!
poi....
dipende!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever