Autore |
Discussione  |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2007 : 20:14:04
|
Ciao a tutti. Molte volte quando si traffica su un motore per dargli più grinta, soprattutto per chi è alle prime armi, si trascura l'effetto che danno tutti quei grammi in più fatti ruotare a migliaia di giri. Anni indietro (ormai tanti purtroppo ) decisi di rimettere a nuovo il motore del mio Delta 4WD turbo 16V. E' stato incredibile il risultato ottenuto solo alleggerendo e bilanciando tutte le masse in movimento. Altri amici che avevano pompato turbine e centraline varie non mi vedevano e avevano continuamente noie... Detto questo, cosa si può fare sul piccolo motore, ma dal cuore generoso, delle nostre Amiche Vespa? Per esempio il volano, può essere tonito alleggerito e bilanciato in qualche modo? Ci sono rese effettive? Ciao Belli!
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2007 : 21:29:07
|
certo il volano puo essere alleggerito ma cio non porta solo benefici,infatti il motore perde la coppia ai bassi giri e quando sei in salita e cambi marcia il numero di giri scende notevolmente |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2007 : 21:45:07
|
certamente perdi "l'effetto volano"... il fatto è che il problema salite non me lo ero mai posto vista che abito al mare... e le prime salite sono abbastanza distanti da qui... quindi su questo motore non è una modifica consigliata? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2007 : 21:49:22
|
se hai un motore originale te lo sconsilio,ma se hai una elaborazione potente allora va bene |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2007 : 22:24:44
|
niente di esagerato, 102 polini con tutti i ritocchi di rito, carter raccordati. albero originale anticipato, carb 19/19, proma banana... tutto ancora in fase di montaggio, intendiamoci o meglio, addirittura di smontaggio! quale parte può essere tornita? la corona più esterna alle alette di raffreddamento per esempio?
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: (paese piu k città...!!!)pescnatina
160 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2007 : 15:14:44
|
ma nn è polini banana???
o c'è anke la proma...magari mi sbaglio..bo
|
pitt92 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2007 : 15:22:27
|
no, non ti sbagli... ho sbagliato io...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2007 : 15:49:45
|
no per carità le alette no!! cmq la cosa migliore da fare per diminuire + velocemete il momento d' inerzia e partire a tornire dall' esterno... infatti considerando generalmente il volano un cilindro con le masse distribuite all' esterno,
il raggio influisce quadraticamente nel momento d' inerzia.
lo stesso vale considerando il volano un cilindro con le masse distribuite omogeneamente al suo interno.
quindi in tutti i casi partendo a tornire dall' esterno si hanno effetti + incisivi che partire a toglier massa dal centro (per esempio)
|
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2007 : 16:44:33
|
non ho parlato delle alette infatti, io ho parlato della corona dritta all'esterno delle alette. voleto solo sapere se lì non trovo di già le masse dei magneti? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2007 : 20:43:44
|
è vero scusa!! ho letto male! cmq non saprei se trovi i magneti... non ho mai fatto qst lavoro!
cmq di sicuro la parte teorica è giusta come detta... quindi sarebbe meglio partire dall' esterno..
per il resto aspetta qlcn che l' abbia già fatto!
buon lavoro! |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2007 : 23:12:26
|
Anche perchè bastano veramente pochi grammi per avere notevoli pesi in meno a pieni giri... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Discussione  |
|