| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Belluno
236 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 16:07:13
|
|
QUAL'è LA VELOCITA DELLE VOSTRE VESPE...?COSI SONO CURIOSO....DITEMI ANCHE COSA AVETE SU SE NE AVETE VOGLIA..LE ELABORAZIONI....CIAO A TUTTI.....
|
ma che c**o devo scrivere....I LOVE PA PA PA PA PA PA PA PA PA PA
 |
|
|
NightRider2
Utente Medio
 

Prov.: Perugia
Città: Perugia
475 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 16:17:58
|
Vespa T5 pole position, completamente originale con motore che ha all'attivo 20.000 km e circa 400 km di percorrenza arrivo proprio a tirarla completamente intorno ai 95 km/h di tachimetro; forse cambiando marmitta arriverei ai 105 dichiarati dalla Piaggio ma non è ciò che m'interessa sinceramente  |
Filo |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 16:57:55
|
ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ...............................
coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia ............................ |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 17:14:33
|
| la mia fa 60km/h completamente originale! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Grosseto
Città: grosseto
887 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 17:43:48
|
46 KM/H...pk rush ttt originale  |
Se un uomo non è disposto a sacrificarsi per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. |
 |
|
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Città: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 17:49:24
|
80kmh (gps)
special by poeta
75cc + carb 19 + rapporti 18/67 + padellino + carter lavorati
|
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 17:52:18
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da BRUNOET3
ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ripresa ...............................
coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia coppia ............................ [/quote]
credo che bruno sia il più veloce,daltronde bruno è bruno!!!!!
la mia configurazione(prima di rimettere il cilindro originale) era:
-gt:
---130polini rivisto(da me) sulle fasi: -apertura 3 travaso(solo cilindro) -doppa guarnizione base(sempre autocostruita). -testa ribassata di 0.5. scarico lavorato: forma trapezio rovesciato, allargato di 1mm ai lati e alzato di 0.5 mm.
travasi: -valvola 3 fori allargata di 0.1 nei lati -raccordatura base gt perfetta.(ho evitato l sabbiatura).
marmitta: polini evolution(per corsa corta) successivamente sostituita con la proma.
alimentazione: -25phbl con collettore artigianale e pacco lamellare polini da 24(tolto le bave e raccordato.)
albero:anticipato di serie con biella mazzuchelli.
velocità massima: 135 effettivi a fianco di un burgman 250 e di un nexus 500.
naturalmente sto parlando della mia ets,(la special rimane un segreto!) ecco una foto della mia ets..
mentre lavoravo il bloccomotore ho deciso di togliere un pò di graffi, cosi via col fondo e rosso 
Immagine:
 194,47 KB |
___ (°_°)
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 17:55:27
|
hei stè!! allora come vanno i lavori con il Falk???
dai!! non puoi tenermi nascoste cose così!!!  
dimmi cosa state combinando tu e Brugola!!!    |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 17:59:24
|
Citazione: Messaggio inserito da BRUNOET3
hei stè!! allora come vanno i lavori con il Falk???
dai!! non puoi tenermi nascoste cose così!!!  
dimmi cosa state combinando tu e Brugola!!!   
 ma quale brugola, BUSSOLA!!!!!!!!!!!!
non si può dire, io più che altro faccio da aiutante, è lui che gestisce i lavori, ti posso solo dire che la frizione è stata cambiata di nuovo...
il nuovo passo sarà prvare quella progettata da lui x vedere come tiene |
___ (°_°)
|
 |
|
|
schiapputer
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: sarnico
418 Messaggi |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 18:24:55
|
aaaaaaaaaaa!! bussola!!!        ma poi,quel blocco del Falk,lo monterai sulla tua ETS???
e per la frizione,ti consiglierei la frizione del Quattro!! come quella che ho preso io dal Negres!!!!      |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 18:27:44
|
Citazione: Messaggio inserito da BRUNOET3
aaaaaaaaaaa!! bussola!!!        ma poi,quel blocco del Falk,lo monterai sulla tua ETS???
e per la frizione,ti consiglierei la frizione del Quattro!! come quella che ho preso io dal Negres!!!!     
non penso x il blocco, l'idea c'era, ma l'OVER è un pò troppo x usarlo ad andare al lavoro e a scuola....
anzi,ho pure venduto il polini e ho messo il 125 originale, tra poco inizio i lavori sulla moto... |
___ (°_°)
|
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 18:35:11
|
Citazione: Messaggio inserito da BRUNOET3
aaaaaaaaaaa!! bussola!!!        ma poi,quel blocco del Falk,lo monterai sulla tua ETS???
e per la frizione,ti consiglierei la frizione del Quattro!! come quella che ho preso io dal Negres!!!!     
x quanto riguarda la frizione, è un problema di bussola, penso l'abbia fatta con lauro... (la roba del quattro a me non piace, enche se ho provato l'emme ti posso dire che non ha il potenziaele del falc. naturalmente mi dirai di provare l'elle ma i soldi, tempo e voglia non me lo permettono... |
___ (°_°)
|
 |
|
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 18:36:00
|
sui non saprei.. il fondoscala arriva sugli 85, penso di non andare oltre, anke perchè 85 mi bastano... ah cmq effettivi, confrontato sui tabelloni luminosi |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 18:48:13
|
| 90km/h effettivi.....102 polini, carter lavorati, terzo travaso, carbu 19, 22/63.... |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 18:58:34
|
con il mio vecchio 130 polini bello pompato e polini evolution come espansione,in terza raggiungevo i 110KM/h a 11.600 giri, in quarta,son sincero, non l'ho mai "testata"....
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|