| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Brescia
Città: castenedolo
207 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 11:36:57
|
Ecco alcune immagini del mio solo ed unico problema(vespisticamente parlando) [url=http://img451.vespaforever.net?/my.php?image=sany0154uq9.jpg][img=http://img451.vespaforever.net?/img451/593/sany0154uq9.th.jpg][/url] [url=http://img219.vespaforever.net?/my.php?image=sany0155kl0.jpg][img=http://img219.vespaforever.net?/img219/1752/sany0155kl0.th.jpg][/url] [url=http://img451.vespaforever.net?/my.php?image=sany0156od1.jpg][img=http://img451.vespaforever.net?/img451/5957/sany0156od1.th.jpg][/url] [url=http://img219.vespaforever.net?/my.php?image=sany0160up5.jpg][img=http://img219.vespaforever.net?/img219/5708/sany0160up5.th.jpg][/url] [url=http://img461.vespaforever.net?/my.php?image=sany0158rz0.jpg][img=http://img461.vespaforever.net?/img461/9383/sany0158rz0.th.jpg][/url] [url=http://img219.vespaforever.net?/my.php?image=sany0159th2.jpg][img=http://img219.vespaforever.net?/img219/9481/sany0159th2.th.jpg][/url] [url=http://img219.vespaforever.net?/my.php?image=sany0161yr0.jpg][img=http://img219.vespaforever.net?/img219/5862/sany0161yr0.th.jpg][/url]
|
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2007 : 11:48:44
|
portalo da 1 avvolgitore, che verifica le tensioni di funzionamento e lo riavvolge completamente. di fatto mi sembra essere parimenti ad un motore elettrico. un bravo ravvolgitore rigenera anche motori elettrici vecchissimi! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Brescia
Città: castenedolo
207 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2007 : 08:44:46
|
é ufficile...state leggendo il messaggio oppure avete letto uno dei tanti ma nn ancora tantissimi mesaggio del più gran pistola che abbia mai calcato qst scene..... Il dinamotore va e bene anche nella fretta sempre cattiva consigliera era stata rifatta male una saldatura su un cavo e qindi era ovvio che nn potesse funzionare..... sono un pistola me lo dico da solo ma ho imparato la lezione.... |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2007 : 11:22:39
|
non sei un pistola, ci hai solo sbattuto la testa! hai seguito il mio consiglio di portarlo da un avvolgitore? ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2007 : 11:56:56
|
X aleilrio....
certo sono fotografie, ma...
SEMBRA SANO QUEL DINAMOTORE!!!!!
Io credevo lo avessi "maciullato!"
Controlla bene i cavi e ricostruisci le "spazzole a contatto strisciante", sostituisci i fastom e prima di metterli nuovi rifodera titti i cavi con della guaina termoindurente nuova a ricostituire la treccia per come in origine, rispetta gli stessi codici colore , utilizzando cavi nuovi di stessa sezione!
Ma sei sicuro sia il DINAMO?
Non è che per caso è il raddrizzatore o le batterie a terra?
Il conattto di consenso del BLOCCHETTO a chive funziona?
Colegaci un filo e una lampadina da 6V e una batteria da 4,5 volt, verifica che faccia il contatto!
Le ELESTART sono difficili proprio per il loro impianto elettrico, ma se treccia in ordine, batterie OK cavi a posto ecc...vanno!
E poi quegli avvolgimenti sembrano, ripeto, sani!
Q |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2007 : 11:58:38
|
Dimenticavo...
più son difficili e più son BELLE!
lo capirai un domani...
girando quella chiave sul manubrio!
VRRRrrrrrrrooooooooooommmmmmmm |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Brescia
Città: castenedolo
207 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2007 : 15:27:32
|
Infatti poeta il mio problema era l' apparente buono per nn dir ottimo stato del dinamo che anche provando varie volte i passaggi sembrava esser in ordine L' mpianto elettrico (treccia) è stato sostituito in toto con cavi sa 1 e se prima il pensiero fosse stato un errato collegamento è stato subito fugato dall intervento di un amico che di corrente se ne intendeva... Il blocco chiave è un pò usurato vista l' età ma lì la corrente passava in modo corretto... è stato sostituito il regolatore aimè 90 euri gettati.... allA FINE il problema stava ancora in uno dei fili apparentemente saldato alla perfezione invece non lasciava passare la corrente... a volte capita anche sui carrelli elev un problema simile ed è sempre una rogna da scovare perchè col tester provi e riprovi cento mille volte quel passaggio e lui niente sembra funzionare bene.... in ogni caso tutto è bene ciò che finisce bene...peccato solo che la stagione m' imponga di parcheggiare la bimba in garage per ora...ma chissà che una domenica con un pò di sole...... |
 |
|
| |
Discussione  |
|