Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano
88 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 21:16:50
|
ciao.dovrei aprire il blocco motore per cambiare i cuscinetti e guardare i paraoli..come faccio..mi servono attrezzi pareticolari?i paraoli devo solo sfilarli e mettere su i nuovi...nn serve un fon o l'etrattore vero?qlc mi puo' spiegare bene la procedura?come si fa??
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 21:37:48
|
per i cuscinetti ci vuole l'ingeniere martello  |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2007 : 22:12:56
|
il phon può aiutare! |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2007 : 00:12:15
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa 125 et3
per i cuscinetti ci vuole l'ingeniere martello 
esatto....eheh
no,cmq guarda...prendi un tubo di diametro opportuno all'interno dle cuscinetto e picchia...vedi che in un modo o nell'0altro salta fuori...
l'unico quello che rimane sul cono dell'albero che ci vuole l'estrattore apposito....sennò ci sono altri modi fai da te!  |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2007 : 01:31:35
|
assicurati di aver tolto tutti i seger(insomma i fermi a cerchietto)prendi un martello ed un tubo di diametro opportuno e picchia. Riscaldare un pò i carter sul fornello di casa ti semplificherà l'opera,anzi,per sfilare il cuscinetto a sfere sul carter del del volano,sarà indispensbile.Sul carter che alloggia il volano c'è unche un anltro cuscinetto,anzi,un astuccio a rulli...bè,per quello o usi un estrattore o sarà impossibile(o quasi)sfilarlo. ...insomma,per i cuscinetti,nel caso in cui non hai gli estrattori,ci vuole fantasia,precisione e violenza oops!...questo vale per le small,ma i principi sono gli stessi |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2007 : 18:45:01
|
una volta tolti dai carter, assicurati che non ci siano bave nella sede, altrimenti inserendo il cuscinetto nuovo le spingi fino alla battuta andando a creare uno spessore che non farà stare in sede bene il cuscinetto. se vedi che si inseriscono con troppa facilità (e quindi si toglie anche) è perchè la sede si è allargata di qualche centesimo di mm. Ti può aiutare una goccia di "Loctite 641", così sei sicuro che il guscio esterno del cuscinetto non girerà all'interno della sua sede! |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2007 : 18:51:14
|
il cuscinetto a rulli è piu difficile da togliere senno quello a sfere è facile.senza scaldare nieete io uso una chiave a bussola della misura giust e con le martellate li tolgo.per rimettre fai il contrario(pero quando lo stai rimettendo devi usare un tubo con un diamentro che ti consente di forzare sull'anello esterno senno si puo rovinare il cuscinetto)
|
 |
|
|
Discussione  |
|