Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come provare l'accensione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 come provare l'accensione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

4cilindri_emi_2
Prov.: Reggio Emilia
Cittā: C.Monti


90 Messaggi


Inserito il - 22/09/2007 : 19:50:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao a tutti nella mia 50 R non arriva corrente alla candela, fa una scintillina ogni tanto.
c'e' il modo per provare l'accensione col tester senza l'ausilio di altri marchingegni?

grazie a tutti

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 23/09/2007 : 21:38:32  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
No, non č possibile controllare l'accensione con il tester.
Comunque, per il tuo problema, prova a registrare meglio le puntine o magari a sostituirle insieme al condensatore.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4cilindri_emi_2

Prov.: Reggio Emilia
Cittā: C.Monti


90 Messaggi

Inserito il - 23/09/2007 : 21:53:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da cicciokapano

No, non č possibile controllare l'accensione con il tester.
Comunque, per il tuo problema, prova a registrare meglio le puntine o magari a sostituirle insieme al condensatore.



le puntine ovviamnete sono la prima cosa che ho sostituito, il condensatore e' quello che e' tra i due avvolgimenti?
si trova tranquillamente?

ho notato che nell'avvolgimento di sopra (credo sia quello per il funzionamento e l'altro per le luci, sbaglio?) da una parte c'e' il filo rosso (o giallo) che va alla puntina e dall'altra uno verde che ba poi va alla morsettiera: cos'e' ?
mi pare schiacciato parecchio, o non vorrei sia scollegato dentro il rivestimento....

grazie mille
ciao
intanto oggi sono andato a smontare dall'ET3 la bobina, cosi' provo a cambiarla, speravo fosse uguale anche l'accensione, ma completamente diversa....
domani provo anche a cambiare la bobina


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4cilindri_emi_2

Prov.: Reggio Emilia
Cittā: C.Monti


90 Messaggi

Inserito il - 26/09/2007 : 09:07:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
nessuno...
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 27/09/2007 : 16:54:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
non saprei cm prova a sostituirlo quel filo..

la et3 non č copatibile con la r perchč la prima ha l' accensione elettronica on pick up, la secconda meccanica con le puntine

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4cilindri_emi_2

Prov.: Reggio Emilia
Cittā: C.Monti


90 Messaggi

Inserito il - 28/09/2007 : 00:14:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Nicola Soffiato

non saprei cm prova a sostituirlo quel filo..

la et3 non č copatibile con la r perchč la prima ha l' accensione elettronica on pick up, la secconda meccanica con le puntine


grazie,
si in effetti non e' un ET3 ma una primavera(mi sbaglio sempre)... l'accensione e' comunque diversa, ma la bobina uguale.
L'ho pravata ma mi sa che non cambi nulla, mi hanno detto che puo' essere allora il condensatore.
Il filo verde va ai fanali quindi non deve centrare...
grazie per ora
faro' altre prove appena ho un po di tempo
ciao
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Utente Master

ME GUSTA


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Cittā: Montegranaro


2995 Messaggi

Inserito il - 02/10/2007 : 12:05:51  Mostra Profilo Invia a ex-NRGista un Messaggio Privato
Approfittane per rifare i cavi dello statore, se il condensatore non l' hai cambiato fallo.

Ciao nonno, mi mancherai.
29/07/1927 - 10/12/2012
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4cilindri_emi_2

Prov.: Reggio Emilia
Cittā: C.Monti


90 Messaggi

Inserito il - 03/10/2007 : 23:21:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da ex-NRGista

Approfittane per rifare i cavi dello statore, se il condensatore non l' hai cambiato fallo.



perche' a lungo andare davano problemi i condensatori?
grazie
ciao

ora sembra che vada bene, anche se da calda fa fatica a partire...credo che una rinfrescata male non fa...

nb sono stato dalle tue parti qualche settimana fa (porto S.Giorgio)
e ho visto una vespa "grintosa", secondo me a Fermo.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Utente Master

ME GUSTA


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Cittā: Montegranaro


2995 Messaggi

Inserito il - 04/10/2007 : 15:54:35  Mostra Profilo Invia a ex-NRGista un Messaggio Privato
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da emiliano

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da ex-NRGista

Approfittane per rifare i cavi dello statore, se il condensatore non l' hai cambiato fallo.
[/quote]

perche' a lungo andare davano problemi i condensatori?
grazie
ciao

ora sembra che vada bene, anche se da calda fa fatica a partire...credo che una rinfrescata male non fa...

nb sono stato dalle tue parti qualche settimana fa (porto S.Giorgio)
e ho visto una vespa "grintosa", secondo me a Fermo.
ciao

[/quote]Di Che colore e modello era???

Ciao nonno, mi mancherai.
29/07/1927 - 10/12/2012
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4cilindri_emi_2

Prov.: Reggio Emilia
Cittā: C.Monti


90 Messaggi

Inserito il - 08/10/2007 : 21:33:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusa se rispondo solo ora ma sono stato all'oktoberfest e sono rientrato ieri...

era una special, il colore se non ricordo male era azzurra...ma era il motore che si sentiva che era compresso!

Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Utente Master

ME GUSTA


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Cittā: Montegranaro


2995 Messaggi

Inserito il - 09/10/2007 : 17:06:01  Mostra Profilo Invia a ex-NRGista un Messaggio Privato
E dai all' Oktoberfest ci sono stato pure io, ma di sabato... domenica un giretto a Kufstein, in Austria, e son ripartito.

Fine OT.

Cmq la Vespa non era la mia, ho una ET3.

Ciao nonno, mi mancherai.
29/07/1927 - 10/12/2012
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever