| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

16 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2007 : 11:51:40
|
Salve a tutti! Sarei in procinto di di fare il salto di qualità dal mio polini 130 all'M1; premetto che uso la vespa in maniera tranquilla per viaggetti, raduni ecc., quindi ho bisogno di un motore che abbia più potenza del polini (specie in due), affidabilità, consumi accettabili e durata. Relativamente ai consumi adotterò una configurazione piuttosto tranquilla e confacente alle mie esigenze di autonomia di carburante; per quanto riguarda la durata, premesso che userò il mezzo in maniera tranquilla per le ragioni su esposte, ho parlato con Angelo Zirri al telefono e mi ha prospettato per l'M1 una prima sosltituzione del segmento dopo 5000 km. Possibile che il segmento si usuri così precocemente? O forse ciò si verifica solo la prima volta quando si è effettuato il rodaggio? E per il chilometraggio successivo le sostituzioni del segmento si diradano nel tempo o sempre ogni 5000 km? Qualcuno di voi cosa può dirmi a proposito? Grazie.
|
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2007 : 21:49:24
|
Citazione: Messaggio inserito da wiolait
Salve a tutti! Sarei in procinto di di fare il salto di qualità dal mio polini 130 all'M1; premetto che uso la vespa in maniera tranquilla per viaggetti, raduni ecc., quindi ho bisogno di un motore che abbia più potenza del polini (specie in due), affidabilità, consumi accettabili e durata. Relativamente ai consumi adotterò una configurazione piuttosto tranquilla e confacente alle mie esigenze di autonomia di carburante; per quanto riguarda la durata, premesso che userò il mezzo in maniera tranquilla per le ragioni su esposte, ho parlato con Angelo Zirri al telefono e mi ha prospettato per l'M1 una prima sosltituzione del segmento dopo 5000 km. Possibile che il segmento si usuri così precocemente? O forse ciò si verifica solo la prima volta quando si è effettuato il rodaggio? E per il chilometraggio successivo le sostituzioni del segmento si diradano nel tempo o sempre ogni 5000 km? Qualcuno di voi cosa può dirmi a proposito? Grazie.
da quel che so, è affidabile l'emme.... ma poi, devi sostituire il segmento se vuoi il 100% dal gt, altrimenti lascialo e cambialo ogni 2000km....
io sull'emme l'ho cambiato solo una volta...
invece su falc, minimo una volta a settimana, a giù a manetta!!!!!! |
___ (°_°)
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2007 : 09:44:53
|
Citazione: Messaggio inserito da stefano vespista
da quel che so, è affidabile l'emme.... ma poi, devi sostituire il segmento se vuoi il 100% dal gt, altrimenti lascialo e cambialo ogni 2000km....
io sull'emme l'ho cambiato solo una volta...
invece su falc, minimo una volta a settimana, a giù a manetta!!!!!!
ha!! non la sapevo questa!! che hai gia avuto l'Emme, e che addirittura stai gia usando il falk!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2007 : 19:49:50
|
In Negres c'ha fatto quasi 7000km, andando anche in croazia, con uno scarico allargato da paura, e ha ancora la fascia originale...
con quella stessa fascia il suo motore ha fatto i 150m a rovigo....
E' una grande balla questa qui dei 2000km.... Da considerare il riporto in nikasil (sia sul cilindro, sia sulla fascia..), che riduce notevolmente l'usura.
Tant'è vero che l'anno scorso veniva prodotto il pistone bifascia, ma dopo un po' è stato lasciato perdere perché il mono è più che duraturo |
 |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2007 : 00:00:43
|
Citazione: Messaggio inserito da BRUNOET3
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da stefano vespista
da quel che so, è affidabile l'emme.... ma poi, devi sostituire il segmento se vuoi il 100% dal gt, altrimenti lascialo e cambialo ogni 2000km....
io sull'emme l'ho cambiato solo una volta...
invece su falc, minimo una volta a settimana, a giù a manetta!!!!!!
ha!! non la sapevo questa!! che hai gia avuto l'Emme, e che addirittura stai gia usando il falk!!!  [/quote]
si,bruno, ovviamente non sulla mia ets(magari!!) ma sulla special del mio amico bussola, che stiamo lavorando-....
ancora da progettare al meglio la frizione x tenere quei cavalli |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
360 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2007 : 19:10:23
|
| quanto costa l' M1? |
MARCIARE NON MARCIRE. B.MUSSOLINI |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2007 : 19:22:01
|
320 euri  e 380 l'elle... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: san donà di piave
360 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2007 : 20:05:12
|
gli vale tutti? |
MARCIARE NON MARCIRE. B.MUSSOLINI |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2007 : 20:10:27
|
fino all'ultimo centesimo!!!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
| |
Discussione  |
|