Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - frizione candela
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 frizione candela
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted



11 Messaggi


Inserito il - 06/09/2007 : 20:28:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum.
Ho ricevuto oggi in regalo una vespa hp, che giaceva inusata in un fienile. La vespa non si presenta malissimo, è sporca ma non ci sono tracce di ruggine e il motore ha percorso solo 6281 km tutti in campagna. Il problema è che il cavo della frizione risulta staccato. Vorrei sapere se qualcuno potesse darmi una mano a capire come sistemarla, e su come cambiare la candela (credo la causa del fatto che non parta). c'è qualcuno che può aiutarmi??? grazie anticipatamente.

n/a
deleted

primavera ET3

Prov.: Como


269 Messaggi

Inserito il - 06/09/2007 : 20:44:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao Mofo e benvenuto..
cambiare la candela è un'operazione molto semplice, si accede al motore dallo sportellino sulla destra, da li vedrai la pipetta, cappuccio in gomma che copre la candela, con un pò di forza la sfili e con la chiave delle candele sviti e sostituisci.. dopo aver fatto ricorda di fissare per bene il cavo A.T. alla candela..

per la frizione forse il cavo si è rotto e va sostituito..

Brucia i copertoni,non la tua anima.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



11 Messaggi

Inserito il - 06/09/2007 : 21:12:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dove trovo il cavo di sostituzione per la frizione?? e poi, è facile da montarlo?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

primavera ET3

Prov.: Como


269 Messaggi

Inserito il - 06/09/2007 : 21:22:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vai in un piaggio center e lo trovi sicuro.. costerà circa un euro.. cambiarlo non è impresa impossibile.. in teoria basta allentare il cavo da sotto al motore, devi sdraiare la vespa sul fianco trovi un nottolino serrato al filo della frizione.. lo riconosci, è più piccolo rispetto a quello del freno.. è comunque in quella zona...
dopo averlo liberato rialzi la moto e togli la leva della frizione svitando il perno, a quel punto estrai il cavo vecchio e inserisci il nuovo dopo averlo oliato per farlo scorrere meglio nella guaina.. a quel punto ritorni vicino alla ruota post azzeri la vite di registro colleghi il cavo alla leva e sei a posto.. sono stato limpido?


Brucia i copertoni,non la tua anima.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 06/09/2007 : 21:23:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vai da un qualsiasi motoricambi ce l'hanno tutti. per sostituirlo basta che stacchi il cavetto che , guardando sotto la vespa finisce vicino alla ruota posteriore e tira una leva, poi lo togli anche dalla leva e monti il nuovo dopo devi fare la registrazione tirando o mollando il cavetto da sotto la vespa
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



11 Messaggi

Inserito il - 07/09/2007 : 00:29:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi siete preziosissimi..come effettuo una registrazione corretta però??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

primavera ET3

Prov.: Como


269 Messaggi

Inserito il - 07/09/2007 : 10:14:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dunque, l'importante è che quando metti il cavo nuovo avviti completamente la vite di registro, che si trova alla fine della guaina vicino al motore, dopo a ver fissato il nottolino sulla leva che aziona la frizione al motore (ti consiglio di tenerlo gia un po tirato, in modo che la regolazione diventa quasi minima).
per regolare la "sensibilità" del comando frizione basta avvitare o svitare il regisro, per ottenere, a seconda di come sta meglio a te, una frizione che si azioni appena tocchi la leva oppure a fine corsa del comando.. io la preferisco che stacca non appena tocco la leva..

se qualcosa non ti è chiaro.. chiedi e ti sarà dato!

Brucia i copertoni,non la tua anima.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



11 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 11:28:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora ieri ho speso 40 euro per una batteria originale, una candela, la chiave per avvitare svitare la candela e il cavo frizione.

Dopo aver pulito la vespa (credo che non fosse mai stata lavata in 15 anni) ho smontato i tapetini in gomma (brutti e rotti) e il cassettino davanti alle ginocchia del quidatore, anch'esso malconcio (E poi è possibile montare un cassettino diverso, magari più piccolo?).
Arrivando al telaio ho trovato solo una macchietta di ruggine, che risistemerò più avanti.

Poi ho smontato anche il "naso" anteriore e la plastica del manubrio rotto. A tal proposito ho due domande: è possibile installare un musetto diverso, tipo quello della PX, perchè a mio avviso quello della HP è orribile? Ed è possibile montare le plastiche del manubrio di un altro modello perchè questo è veramente orribile???

Alla fine, seguendo le vostre indicazioni ho montato senza problemi il cavo frizione.
Oggi passerò al lavaggio della zona del motore; a proposito come lavo il motore?? C'è un modo magai non troppo complesso per staccarlo per pulirlo al meglio, o mi conviene lasciarlo su visto che non sono proprio un meccanico provetto?

Grazie a tutti per l'aiuto, allego qualche foto della vespa


Immagine:

99,06 KB


Immagine:

119,95 KB

Immagine:

88,06 KB

Immagine:

87,55 KB

Immagine:

93 KB

Immagine:

86,48 KB

Immagine:

102,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 13:05:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mofo anche io ho un hp come la tua solo che la mia è blu metallizzato!!alloora ti dico subito che nn ti conviene mettere un bauletto più piccolo xchè primo andresti a perdere un po di comodità e poi perderesti di estetica!!x quanto riguarda il nasello penso si popssa mettere quello di un'altra vespa purchè l'aggancio sia quello!!
x il motore intendi fare solo una pulita generale(all'esterno dei carter),oppure vuoi proprio smontare il motore??
cmq in qualunque caso ti consiglio di dare un'occhiata alla faq del nostro sito,che è curata nei minimi particolare!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1752
spero di esserti stato d'aiuto!!ciao

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 20:10:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma tutta quela roba ce l'hai tolta tu o cosa?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

me

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


4156 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 20:44:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
l'ha tolta lui.

spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



11 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 22:10:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
tappetini, cassetto e sportello li ho tolti io per pulirli..


Posso pulire la parte esterna del motore con la vaporella?? Perchè è proprio sporca (sporco misto olio).

Prima di provare a mettere la miscela e cercare di accendere il motore, devo fare qualcos'altro? (di manutenzione intendo)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



11 Messaggi

Inserito il - 08/09/2007 : 22:24:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Posso montare un manubrio diverso?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 09/09/2007 : 11:26:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mofo ma tu vuoi stravolgerla quella vespa,se nn ti piaceva l'hp xchè l'hai presa,vuoi cambiare il volante,il bauletto,il nasello,alla fine verrà fuori un mix di vespe che nn daranno una bella estetica,a mio parere!!cmq mi sembra, che puoi montare il manubbrio del pk,che è più snello!!prima di metterla in moto controlla che il carburo sia pulito bene,con i relativi getti(se la vespa è originale il ciclerio va al 58),e mettila in moto con la piedivella!!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



11 Messaggi

Inserito il - 10/09/2007 : 19:05:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
L'ho trovata, è secondo me è tra le più brutte vespe prodotte. Mi piacerebbe montarle il nasello e il manubrio della pk....sapete se è possibile togliere la plastica posteriore che incorpora la luce di stop?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 10/09/2007 : 19:14:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si la puoi togliere
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever