Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ET3 Jeans 1976
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 ET3 Jeans 1976
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 14:21:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Avevo indovinato la verniciatura in NITRO...difatti è originale...

ha quella LUCE...

di cose vecchie e preziose, per la sella la vendono riprodotta ha serigrafia arancione in originale PIAGGIO in cornice...

VOTO 10 comunque...la VERNICIATURA fà la diffrenza ad occhi esperti, anche stavolta non tutto ciò che BRILA è ORO!

Tienila stretta, quella ET3 un poco FREAK e un poco HIPPY, secondo la moda di quegli anni, studiata per i RAGAZZI un poco "fricchettoni", altrove in una città eterna pronzavano vecchie TS e veloci RALLY, a FIRENZE le PRIMAVERA spopolavano, di lì a poco una "nuova linea" avrebbe sostituito la più classica delle linee, per TRENTA ANNI ancora sentiremo parlare di lei!



Jeans & PX company.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/11/2007 : 14:41:16  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Carissimo Poeta, puoi star ben tranquillo che me la terrò stretta, per troppo tempo ho dovuto farne a meno e a mio figlio di 16 anni che ogni tanto ci gira attorno gli ho detto chiaramente di scordarsela fino a quando io sarò di questo mondo. Sarò egoista ma lo lascio al suo frullino!!!! Già mi vedo incanutito e col sciarpone a ronzare per Bologna con un mezzo con oltre mezzo secolo di vita, quando finalmente il lavoro mi avrà liberato dagli impegni e potrò dedicarmi con molto più impegno a questa mia passione! e chissà che allora avrò il tempo che altri più fortunati riescono a ritagliarsi per cercare vecchie vespe da rimettere in strada... come dici tu è un lavoro sporco ma qualcuno lo deve pur fare!!!!
P.S.: per il contachilometri ho risolto sabato scorso con una bella ingrassata, è tornato ad indicare la velocità con dolcezza!Ciao a tutti!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 17:45:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ripesco questo vecchio post perchè ho finalmente avuto tempo di fare le foto ai particolari della mia vecchietta, che ho ripreso ad utilizzare quotidianamente quando sono a Bologna.

Se vi sembrasse un pò troppo lucente, è solo perchè ci ho dato di olio di gomito e cera Arexons fino a farla brillare!!!

Pertanto eccole qui:

Il tre quarti anteriore:

Immagine:

77,83 KB

e quello posteriore:

Immagine:

80,69 KB

Vista anteriore:

Immagine:

81,08 KB

Vista laterale destra:

Immagine:

91,62 KB

Vista laterale sinistra:

Immagine:

93,67 KB

e ora cominciamo coi particolari veri e propri: sportello vano motore e copriventola:

Immagine:

73,48 KB

Fanale anteriore:

Immagine:

81,15 KB

Cicalino:

Immagine:

68,32 KB

Ruota anteriore:

Immagine:

92,09 KB

Ammortizzatore e biscotto:

Immagine:

88,95 KB

Devioluci:

Immagine:

87,55 KB

Chiave accensione e strumento:
della chiave, avendo solo una copia dell'originale Siem, la tengo a casa ed utilizzo normalmente una copia grossolana fatta in ferramenta... peccato!

Immagine:

74,81 KB

Primo piano dello strumento:

Immagine:

72,56 KB

Cambio:

Immagine:

87,85 KB

Bloccasterzo:
Anche qui per la chiave vale lo stesso discorso, originale a casa!

Immagine:

62,53 KB

Fanale posteriore:

Immagine:

89,79 KB

Particolare numero di telaio:

Immagine:

73,17 KB

Particolare dei carter, mantenuti sistematicamente brillanti con il Metalcrom!!!!:

Immagine:

79,87 KB

Il siluro originale: se notate fra i cavi delle trasmissioni si vede il tubicino di sfiato dello spurgo del carburatore CHE NON HA NESSUNO PERCHE' SI PERDEVA

Immagine:

89,66 KB

Il carburatore, che a fine stagione dovrò per forza pulire:

Immagine:

78,97 KB

Una vera chicca: il talloncino del controllo di qualità.. ha resistito già 32 anni!!!!

Immagine:

59,77 KB

Infine il particolare del retro della sella, su cui è stampigliato il logo Piaggio, ma purtroppo chi ha rivestito la sella ha usato il nero e non l'arancione.... va beh non si può essere proprio perfetti:

Immagine:

79,2 KB


Dalle foto non si vedono i mille graffietti e ritocchi, sembra essere più intonsa di quanto non sia, ma le danno un'aria di vissuto veramente vintage!
Io ne vado più che orgoglioso!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 17:52:31  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
M E R A V I G L I O S A
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 18:16:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
una Vespa da sogno !

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: siena


19 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 18:23:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che dire...veramente eccezionale..complimentoni....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 18:25:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Vespa veramente bella!!!

Volevo fare una domanda:
la mia ET3 (attualmente in fase di restauro) non ha il bloccasterzo come questa ma ha quello tondo con la "placchetta" tonda davanti.

E' normale?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 18:43:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quando ci siamo incontrati non avevo notato i carter, sono veramente fantastici, parlaci un pò di questo Metalcrom.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 18:51:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vesparo ha scritto:

Vespa veramente bella!!!

Volevo fare una domanda:
la mia ET3 (attualmente in fase di restauro) non ha il bloccasterzo come questa ma ha quello tondo con la "placchetta" tonda davanti.

E' normale?

Se il tuo numero di telaio è successivo al 44966, è tutto OK
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 19:03:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
dovremo pur vedrci prima o poi no?casomai c spariamo poi anke due belle bottiglie di lambrusco.....



Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/07/2008 : 09:14:28  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Per Monza: approvato, a settembre dopo le ferie vedremo di incontrarci!
Per Vesparo: il mio numero di telaio é molto ma molto inferiore al numero che detto da Pasqua, 73xx, quindi aveva il vecchio sistema parapolvere delle primavera, successivamente al 44966 è stato adottato il sistema senza "fogliolina" per chiudere il bloccasterzo.
Per Pasqua:
per quanto riguarda il Metalcrom, è una pasta che è stata segnalata non mi ricordo più da chi sul forum (forse Anonimo Vespaiolo o Wyatt87 o forse qualcun altro, ne se ne abbia a male, memoria di m....), si trova nelle ferramenta abbastanza grosse (per te che sei di Bologna io l'ho trovata in Via Emilia Ponente subito dopo il distributore Agip che sta sulla destra) e serve a lucidare le piastre delle stufe dette "economiche", quelle a legna che usavano in montagna. Dopo aver pulito i carter e averli asciugati col compressore, ne stendi un pò su un panno morbido e gliela dai, poi togli l'eccesso con un altro panno morbido (il panno lo puoi sostituire con la carta milleusi) ed il risultato è questo. Io periodicamente lavo i carter con spugna, acqua e sapone, poi li riasciugo con carta milleusi e/o compressore e poi gliala dò.... mi fanno schifo i carter sporchi e si può fare agevolmente anche col motore montato.
ciao a tutti

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

PAOLO

Città: VENEZIA


171 Messaggi

Inserito il - 30/07/2008 : 10:01:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao vespa veramente bellissima....una cosa, la sella ha la cinghia con gli attacchi diversi (sono rettangolari) da quella nera (attacchi che finiscono a punta) o si tratta di una riproduzione non precisa?

PA0L0
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 30/07/2008 : 10:12:15  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
bella. bella. bella.

ps: ma i numeri marce non vanno in rosso?

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

PAOLO

Città: VENEZIA


171 Messaggi

Inserito il - 30/07/2008 : 10:37:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato


Immagine:

3,71 KB

PA0L0
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


357 Messaggi

Inserito il - 30/07/2008 : 10:58:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Hei, tanto di cappello x l'invidiabile splendore della tua et3, roba da far girare la testa...
Per quanto riguarda settembre, mi unirò al gruppo x conoscerci personalmente, x me sarà 1 appuntamento speciale
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever