Autore |
Discussione  |
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 23:14:17
|
l'alberino primario è venduto in accoppiata alla 4^ corta di zirri!!
mentre gli altri 3 ingranaggini del primario,sono identici agli originali!! propi per essere compatibili con gli ingranaggi originali e gli ingranaggi DRT!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2008 : 21:23:43
|
ma allora la 3° DRT cosa cambia?? solo il fatto di essere alleggerita?? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2008 : 23:05:01
|
oltre che essere alleggerita,offre un rapporto leggermente inferiore... mandandoti in 4 in piena coppia!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 22:39:21
|
Scusate se mi intrometto, vorrei che qualcuno mi desse una spiegazione (io sono da elaborazione classica e tante cose le sto scoprendo grazie a voi): se gli ingranaggi dell'albero primario vanno sempre in coppia a quelli dell'albero secondario, sostituendo per esempio l'ingranaggio della 3^ originale con quello DRT materialmente cosa cambia? perchè il DRT accorcia la marcia? in cosa si differenziano i due ingranaggi? Per logica deduco che l'ingranaggio DRT dovrebbe essere leggermente più grosso ovvero avere qualche dente in più, e così? E l'accoppiamento tra primario e secondario? E' possibile inserire qualche foto con i due ingranaggi uno accanto all'altro, per apprezzarne le differenze. Grazie.
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2008 : 23:27:07
|
belle domande ciccio!!

gli ingranaggi DRT sono appositamente studiati per avere sì un diametro maggiore, ma di conseguenza hanno anche un dente in piu!!
Questo comunque,non significa che si vada a interferire con l'albero primario originale!! Poichè,hanno una dentatura di forma e stampo leggermente diversi,in modo tale da andare a lavorare in perfetta sintonia con in primario originale , senza creare disturbi di tolleranza!!!
La DRT offre una serie completa di ingranaggi Racing,atti a creare il miglior e quantomai possibile spaziamento tra un salto di marcia e l'altra!!
Infatti ci sono la 1^ e 2^ allungate,per cambi rapportati molto corti (es.24/72..) laddove le prime due marce sono poco sfuttabili e causa del loro rapporto cortissimo... epoi ci sono 3^ e 4^ corte per ottenere un cambio marcia in perfetta coppia anche con primari molto lunghi!!!
Addirittura adesso,è stata messa in vendita l'ultima geniale trovata !!!
La nuova 4^ corta da 47 denti, che offre 3 tipi di rapportatura differenti!!!
consite nella tornitura del 4^ ingranaggino del multiplo,per poi sostituirlo con uno dei 3 pignoni disponibili!!!
da 19,20 e 21 denti!!! 
Fantastico!!
3 in 1 !!!!   
E per finire c'è nè addirittura per cambi a 3 marce!!!
Denis non smette mai di sfornare idee nuove!!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 18:04:07
|
Allora... configurazione finale:
M1L rifasato senza scalini albero by crimaz spalle piene 87mm con spinotto saldato marmitta zirri silent  inizialmente phbh 28, poi si vedrà, devo prendere un bel collettore d34 ;-) rapporti 25-27-28/69, a seconda del bisogno (campana con parastrappi DRT ricavato dal pieno) cambio: prima originale (10/58), seconda originale (14/54), terza DRT (18/51), quarta DRT (20/47) crocera DRT felino e molla by crimaz, per una cambiata perfetta! frizione 4 dischi 6 molle rinforzate newfren con disco bombato DRT ricavato dal pieno. Vespatronic
Ho tutto devo solo andare dal meccanico a scroccare un po' di smeriglio per avere un accoppiamento conico frizione-multiplo perfetto e poi si chiude ;-)
peccato per la marmitta |
 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 18:06:19
|
il collo è sepre qui per tè nè...!!! 
sono felice che tu abbia ripreso il progetto!!
dai carletto!
tira fuori il motorello!!!   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 18:07:41
|
zio ken devo ancora vendere quella marmitta del caxxo!
Se qualcuno vuole una siluro ETS COMPLETA........ messa bene.... 135 euro + spedizione......
|
 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 18:11:02
|
| Carlo83 ha scritto:
zio ken devo ancora vendere quella marmitta del caxxo!
Se qualcuno vuole una siluro ETS COMPLETA........ messa bene.... 135 euro + spedizione......
|
  
tranqui Carlo!!
e su e-bay hai provato??
lì la vendi di fisso!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 18:23:01
|
infatti.. mi sa che tra pochissimo la metto... |
 |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 19:00:40
|
| Carlo83 ha scritto:
Allora... configurazione finale:
M1L rifasato senza scalini albero by crimaz spalle piene 87mm con spinotto saldato marmitta zirri silent  inizialmente phbh 28, poi si vedrà, devo prendere un bel collettore d34 ;-) rapporti 25-27-28/69, a seconda del bisogno (campana con parastrappi DRT ricavato dal pieno) cambio: prima originale (10/58), seconda originale (14/54), terza DRT (18/51), quarta DRT (20/47) crocera DRT felino e molla by crimaz, per una cambiata perfetta! frizione 4 dischi 6 molle rinforzate newfren con disco bombato DRT ricavato dal pieno. Vespatronic
Ho tutto devo solo andare dal meccanico a scroccare un po' di smeriglio per avere un accoppiamento conico frizione-multiplo perfetto e poi si chiude ;-)
peccato per la marmitta
|
secondo me gia cosi sarai soddisfatto, e non farai molto rumore,
per il 34 te lo sconsiglio, metti piuttosto un 30 phbh o 32 koso |
___ (°_°)
|
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 19:55:35
|
Ma il carter è quello di una Pk 125? Alla fine quante modifiche vanno fatte x fare un bel lavoro? deve essere modificato anke il telaio o solo i carter? certo che poi ne vale la pena una vespa con sotto tutto quel ben di dio è spettacolare!! Ma il carburatore poi rimane sotto alla cuffia di raffreddamente? |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2008 : 23:41:24
|
Bentornato Carlo e buon divertimento!  |
 |
|
Discussione  |
|