Autore |
Discussione  |
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 16:25:57
|
scusate ma o visto questi cilindri solo su queste foto o visto sul carter lato volano ai tappato il buco che serve x il cuscinetto facendo un canaletto come mai questa cosa?? e poi cosa è quel cerchio di ferro che a tra i diti??? e perche è stato "lavorato"?? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo
134 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 20:35:42
|
Scusate la domanda fuori tema ma motori tipo falk M1-L/R si possono montare anke su motori small frame
|
  |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 20:40:34
|
l'et3 è una smallframe e bruno c ha montato l'elle quindi si, si possono montare su smallframe
ah nn vorrei dire una cavolata ma penso siamo fatti apposta per smallframe |
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:20:24
|
Citazione: general lee ha scritto:
l'et3 è una smallframe e bruno c ha montato l'elle quindi si, si possono montare su smallframe
ah nn vorrei dire una cavolata ma penso siamo fatti apposta per smallframe
certo! small frame non vuol dire corsacorta. le vespe si dividono in large e small le large sono i px, tutte le altre sono small... e le small si dividono in corsalunga 51 e corsa corta 43 |
___ (°_°)
|
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:50:09
|
scusate la domanda un po stupida.. ma se tanto l'aspirazione è diretta al cilindro a cosa servono quei carter mostruosi??? in fondo ci deve passare solo una piccola parte x lubrificare l'albero no???!!?!?!?!?!? |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 21:58:30
|
Citazione: stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">general lee ha scritto:
l'et3 è una smallframe e bruno c ha montato l'elle quindi si, si possono montare su smallframe
ah nn vorrei dire una cavolata ma penso siamo fatti apposta per smallframe
certo! small frame non vuol dire corsacorta. le vespe si dividono in large e small le large sono i px, tutte le altre sono small... e le small si dividono in corsalunga 51 e corsa corta 43 [/quote]
si ste ma io dicevo che il falk l'elle o l'erre sn fatti per le small |
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 23:38:41
|
si general... solo ed esclusivamente per small!! pero il quattro (Max quattrini) sta facendo qualcosa anche per le large!!! 
Poeta, hai sentito??????????????????? 
Per luca: anche se l'aspirazione è diretta al cilindro,non vuol dire che la miscela non passi piu attraveso il carter pompa... ci passa lo stesso!! in diverso modo,ma ci passa comunque!!!
solo che l'aspirazione diretta al cilindro ha il vantaggio di far meno strada tra carburatore e camera di scoppio!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 13:15:21
|
Citazione: luka ha scritto:
scusate ma o visto questi cilindri solo su queste foto o visto sul carter lato volano ai tappato il buco che serve x il cuscinetto facendo un canaletto come mai questa cosa?? e poi cosa è quel cerchio di ferro che a tra i diti??? e perche è stato "lavorato"??
Ciao, ho creato quel canaletto per aiutare la lubrificazione del cuscinetto. Inoltre il foro originale è stato allargato, come pure alla base (dove c'è il cuscinetto).
Quello è un rasamento del cambio, per largeframe (è spesso 2,5mm). Ho dovuto utilizzarlo e successivamente lavorarlo come hai visto per poter montare la quarta corta zirri, che non è in realtà una quarta ma una terza del cambio ape, e di conseguenza senza quelle lavorazioni la crocera urterebbe contro il rasamento (e quindi non entrerebbe nella sua sede facendo saltare fuori subito la quarta..)
Per il resto, ha detto tutto Bruno  |
 |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 13:47:59
|
Citazione: luka ha scritto:
scusate la domanda un po stupida.. ma se tanto l'aspirazione è diretta al cilindro a cosa servono quei carter mostruosi??? in fondo ci deve passare solo una piccola parte x lubrificare l'albero no???!!?!?!?!?!?
perchè non è piston ported |
___ (°_°)
|
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 14:33:22
|
Citazione: stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">luka ha scritto:
scusate la domanda un po stupida.. ma se tanto l'aspirazione è diretta al cilindro a cosa servono quei carter mostruosi??? in fondo ci deve passare solo una piccola parte x lubrificare l'albero no???!!?!?!?!?!?
perchè non è piston ported [/quote]
Beh, ma anche con i piston ported (cioè è il pistone a regolare il flusso di miscela) poi la miscela passa per il carter pompa....
L'unica differenza con i piston ported è la mancanza del pacco lamellare... |
 |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 15:27:16
|
Citazione: Carlo83 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">luka ha scritto:
scusate la domanda un po stupida.. ma se tanto l'aspirazione è diretta al cilindro a cosa servono quei carter mostruosi??? in fondo ci deve passare solo una piccola parte x lubrificare l'albero no???!!?!?!?!?!?
perchè non è piston ported [/quote]
Beh, ma anche con i piston ported (cioè è il pistone a regolare il flusso di miscela) poi la miscela passa per il carter pompa....
L'unica differenza con i piston ported è la mancanza del pacco lamellare... [/quote]
al cilidro..comunque carlo, io sto pensando un attimo alla mia nuova configurazione.. per ora ho i carter con cuscinetti e paraoli nuovi,frizione del quattro(quella a 3 dischi) 32 dell'orto e accensione scauri della parmakit. .. sono indeciso sul kit da montare. secondo me falc non vale cio che costa, è esagerato come prezzo! tu come lo vedi il parmakit con la testa anotizzata? abbinato alla jolly e al 32 secondo te può essere soddisfacente? naturalmente dovrei dare un occhio alle fasi poi..
|
___ (°_°)
|
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 20:16:06
|
Mah.. i soldi può benissimo valerli, anzi li vale... bisogna vedere se tu hai effettivamente bisogno di un kit del genere... Van via 1700 euro e passa solo per cilindro-albero-marmitta.... Forse potresti risparmiare sull'albero.. con meno di 200 euro ti prendi il Crimaz e te lo fai saldare direttamente da lui (lo ha già testato con il Falc, senza saldatura, e ha tenuto)
Il parmakit non ha tutta sta gran potenza... Certo è un ottimo kit, ma in giro puoi trovare qualcosa di ancora meglio. Se ad esempio al posto di prendere parmakit + jolli ti prendi un M1L + M3XC spendi anche meno e hai qualche cavallino in più (3-4)... |
 |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 20:29:05
|
grazie per le risposte... cmq l'M1-L/R chi lo costruisce??? perche su you tube ci sono alcuni video dell M1-L zirri xo qui si parla del falk m1 |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 21:26:56
|
I prodotti della serie M (M1-M1l-M1R, M2, M3XC, M5, M6) sono tutti ideati e prodotti da Massimo Quattrini. Poi vengano commercializzati principalmente da Zirri.
Falc è tutta un'altra cosa. Fa altri cilindri, in genere con potenze molto elevate su picchi a regimi molto elevati. Sono cilindri da gara e vanno via più di 500 euro solo per il cilindro. Come pure per l'albero e la sua marmitta. Considera che Lauro, ovvero Falc, produce cilindri per le Honda 125 da gran premio.. HRC si intende...
Diciamo che per chi vuole il top c'è M1R e Falc.... |
 |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 21:30:59
|
ok grazie della spiegazione.. un altra cosa.. visto che ai la 3 della DRT e la 4 zirri, dove ai preso l'albero primario delle merce?? se nn sbaglio la 3 e la 4 sono diverse dall originale come rapporto.. giusto??? |
 |
|
Discussione  |
|