| Autore |
Discussione  |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 14:04:01
|
Da un paio di settimane la mia special (50 originale) batte in testa, cosa che da quando l'ho comprata, non ha mai fatto. Si nota soprattutto in accelerazione ma se è bella calda anche a pieni giri. Premetto che non ho modificato nulla (getto, anticipo, candela, % olio nella miscela,..) sicchè prima di provare con l'anticipo volevo capire se a qualcun'altro già successo..consigli?
Sciaooo!
|
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Napoli
Città: Napoli
279 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 17:42:36
|
| ma no è ke hai messo la candela a passo lungo??smonta la testa e vedi come è il pistone... |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 18:50:52
|
| la candela è sempre la stessa..l'ho cambiata l'anno scorso ed anche la testa l'ho smontata/pulita +- in quel periodo..altro? |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Prov.: Reggio Emilia
660 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2007 : 20:03:23
|
Forse aspira aria da qualche parte e ti smagrisce la carburazione.. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 08:18:38
|
| il battito in testa può dipendere dalla miscela troppo magra? forse sembra una domanda stupida ma non ne so molto sul fenomeno... |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Como
269 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 10:12:41
|
La detonazione, il fenomeno che crea "il battito in testa",non è nient'altro che la combustione di parte della miscela aria-carburante che ha luogo prima che essa sia raggiunta dal fronte della fiamma innescato dalla scintilla. In seguito alla detonazione si crea una serie di onde di pressione che attraversano la camera di combustione andando a urtare con violenza contro le pareti metalliche.
questo fenomeno può, il più delle volte, essere causato da un combustibile con numero di ottani troppo basso.. quindi io proverei con un bel pieno di V-Power o con degli addittivi.. se lo fa ancora ci possono essere altre cause da ricercare.. |
Brucia i copertoni,non la tua anima. |
 |
|
|
n/a
deleted
  
Prov.: Reggio Emilia
660 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2007 : 21:34:04
|
Cisco scusa se ti contraddico,non vogli fare la parte del saputello.. Pero' quando usci la vespa la benzina aveva ottani 90 ora la verde addirittura ne ha 95(100 la v.power) il problema nn e' il carburante.. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Como
269 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 13:43:02
|
si, ma non sai mai che ci mettono.. figurati che quando lavoravo in officina arrivavano auto con l'acqua nel serbatoio.. e per un common rail, motore delicatissimo, non è una bella cosa.. quindi un consiglio da tenere in considerazione può essere quello di provare a cambiare benzinaio.. tanto per provare.. non costa nulla.. |
Brucia i copertoni,non la tua anima. |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 14:00:33
|
x cisco.l'acqua nella benzina ci finisce perche pupo capitare che al benzinaio ai serbatoi che stanno sotto terra si infiltra un po d'acqua.non è che allungano la benzina con l'acqua |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Como
269 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2007 : 17:59:49
|
| si,non mi riferivo a quello.. anche se l'acqua sarebbe il problema minore.. sono i depositi che creano problemi.. incrostano la camera, il cielo del pist. la candela.. so bene che il benzinaio non fa ste cose per guadagnarci.. anzi deve poi risarcirti.. e quando la fattura per cambiare pompa filtro iniettori ecc dice 1500€ non fa i salti di gioia.. |
Brucia i copertoni,non la tua anima. |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Pistoia
Città: Pescia
144 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 01:22:39
|
| e come dimostri che la benzina annacquata l'hai presa da lui?? |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 01:27:58
|
ma chi ha detto che c'è dell'acqua? nn credo nemmeno aspiri aria. salirebbe di giri da sola....
cambia benzinaio comunque... |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 08:34:36
|
| ma in generale..il battito in testa può dipendere da uno scoppio in anticipo o in ritardo rispetto alla fasatura ottimale? del tipo..quando si è passati dalla benzina rossa alla verde avete anticipato o ritardato lo statore? |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Como
269 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2007 : 11:35:09
|
l'acqua nella benzina non centra... al massimo è la qualità della benzina.. cmq se vuoi sapere le possibili cause sono: aumento del rapporto di compressione (anche dovuto a depositi nella camera di scoppio, che diminuiscono il volume interno della camera) benzina con n° di ottani troppo basso o di scarsa qualità, eccessivo anticipo di accensione.. |
Brucia i copertoni,non la tua anima. |
 |
|
| |
Discussione  |
|