Autore |
Discussione  |
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2007 : 19:03:45
|
Si esatto il procedimento è di dnyele...colgo l'occasione per ringraziarti!!! Mi raccomando Anonimo Vespaiolo, alla fini insisti un pò con l'idropulitrice sia dal lati del collettore della marmitta che dal finale, a me sono uscitti molti pezzetti solidi di robaccia da come si può vedere nella foto (la foto raffigura solo una parte della sporcizia che è uscita, l'altra è andata via con l'acqua sull'asfalto) |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 00:03:04
|
ragazzi il mio vecchio ha sempre usato un metodo: lasciarla una settimana con della nafta dentro, e ha sempre funzionato. Ieri, metre il 200 è tutto smontato, volevo dare una bella pulita alla marma, metto della benzina(non avevo al momento nafta) e non scendeva! come se fosse otturata! oggi controllo e la benza è uscita, nerissima e scuotendola mi è uscito un bel pezzo solido, ma fa ancora rumore come se ce ne sono altri... vi aggironero e sperimentero la nafta |
I love Vespa Pk |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 09:38:50
|
Beh..Cello, forse a sto punto potevi provare a bruciarla....sicuramente in ogni caso la benzina scioglie qualcosa,fa effetto diluente...stando li piano piano lo scioglie! Io credo che con la Nafta venga via più difficilmente perchè, non so come dire, ma è meno raffinata,più oleosa..forse il tuo vecchio la usava perchè era più facilmente reperibile, forse ne aveva in casa (magari agricola) e gli costava poco...
Magari prova con il tuo metodo...una volta fatto, provi con il mio e vedi se esce ancora qualcosa...non so nemmeno io se sia più efficace o meno...la cosa più bella è sperimentare! Facci sapere |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 10:28:09
|
Dnyele tentero per il momento la nafta anche perche l'idea soda caustica per il momento non è praticabile, in quanto mi sono accorto che nella marmitta ci sono 2 piccoli fori che andranno saldati, quindi intanto andro di nafta e vedro... vi faro sapere  |
I love Vespa Pk |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2007 : 12:29:22
|
SPIACENTE....ma risolvete poco!
Difatti una marmitta non si inatsa di residui oleosi come affermato, ma piutttosto di residui carboniosi!!!
E i residui carboniosi (che sono solidi) certo non li stacchi dalle pareti interne della marma con un semplice BAGNO DI NAFTA!
Per PULIRE LA MARMITTA per bene bisogna fare come dico:
Fare un bel fuoco di legna, o nel caminetto o in giardino,m bello vivace e caldo utilizzando vera legna e non le solite cassette della frutta, la metti a cuocere a lungo circa 1/2 oretta senza metterci dentro benzina o simili, anzi deve essere vuota dimodochè il calore dilati un poco (anche se ad occhio non si vede) la lamiera e i residui si scollano, BRUCIATA per bene la lasciate freddarsi e poi và battuta ma senza ammaccarla con un bastone di legno, questa operazione fà sì che i residui carboniosi che hanno ostruito i fori delle paratie interne in metallo (non c'è mai difatti lana di vetro nelle marmitte tranne che nella marma della T5 125), si stacchino, ora che il GRASSO è certo BRUCIATO e i RESIDUI CARBONIOSI si sono staccati a suon di mazzate, non resta che mandare dell'ACQUA a pressione dentro alla marmitta, uscirà di tutto! Inoltre la bruciatura avrà pulito l'esterno della marmitta e sarà allora anche facile pulirla con una spazzola a ferro sul trapano e verniciarla con del TRASPARENTE VIRATO ORO!
Ma...da nuove forse costano meno in fatica e ripulirle spesso non è conveniente!
Almeno che non abbiano quel piccolo timbro esagonale, con PICCHE centrale, il timbro di una MARMA ORIGINALE!
Le PK le hanno sempre NERO OPACO le marme...
|
pugnodidadi |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2007 : 16:26:16
|
vERO...DIPENDE IN EFFETTI DALL'INTASAMENTO e dalla rarità della marmitta ecco allora che per un padellino SITo per Special da 25 euro nuovo spesso non vale la pena di fare tanto CASINO...ma se per caso si tratta della marma originale di un Primavera con punzonature e DGM oggi introvabile (simile ma non uguale nel codice omologazione a quella formita dalla Piaggio originale per Special) capisci da te che devi necessariamente fare un lavoro coi fiocchi!
Idem per marme di vecchie Gl o precedenti timbrate PIAGGIO!
A volte sono talmente PIENE che se ci soffi dentro l'aria non viene fuori!!!
In alcuni casi vanno addirittura tagliate e risaldate!!!!!
Di norma un buon bagno in gasolio aiuta a togliere i residui oleosi....ma solo quelli!
se hanno 106 anni di vita e sono state dissotterrate da sotto un metro di terra...allora serve il FUOCO. |
pugnodidadi |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2007 : 16:45:58
|
La mia ha solo la scritta DGM e il numero, è originale? |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Como
Città: como
16 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2007 : 12:29:43
|
allora la benzina non fa un gran che magari con l'esposione rompe qualche tappo di incrostazioni,io uso un metodo migliore,la metto nella stufa(ovviamente in inverno),faccio la brace quando e bella rossa lascio la marmitta un 15-20 min,la tolgo ed esternamente e pronta da riverniciare senza ruggine e ne vernice vecchia ed internamente l'incrostazione si secca e diventa polvere,una volta montata spara fuori tutta questa polvere,ed e davvero tanta la prima volta sono rimasco stupito di quanta m***a c'era dentro,unico consiglio,e quello di non mettere il primo collettore in alluminio,perche vi si fonde,per il resto a mio parere e il metodo piu sicuro e facile,rispetto alla benzina che e pericoloso e non pulisce,poi ce il metodo con la soda,pero e aggressivo con il metallo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2007 : 22:23:47
|
E dopo la marmitta arrosto, ecco la marmitta alla brace!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2007 : 23:05:04
|
ora chiedo dove fanno i polli allo spiedo accanto casa mia se c'è posto per...
Marmitta allo spiedo!! |
I love Vespa Pk |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2008 : 15:10:54
|
BUONA?? |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2008 : 15:20:19
|
ooo!! ATTENTO!!
sta bruciando troppo!!
Eugenio, passami il rosmarino che gli do una spennellata di olio per diminuire le fiamme... |
|
 |
|
Discussione  |
|