Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
146 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 12:18:27
|
Ciao Ragazzi, ho un problema col PX125E del 1983. Allora, praticamente, se lascio il rubinetto della benzina in posizione A o R , mi perdo parecchia benzina per terra. proprio a goccie. E naturalmente, si riempe il cilindro di benzina, bagnandomi la candela, e così la Vespa non parte. Se invece lo chiudo, naturalmente, non perdo neanche una goccia. Ma è normale? io non credo! che si sia rovinato qualche spillo, getto o vattelapesca? Come devo intervenire? Grazie a tutti!!!
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bari
Città: Bari
118 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 12:24:19
|
Pensa che a me questo lo fa dopo aver revisionato completamente il carburatore di spillo e guarnizioni nuove! Non riesco a farmene una ragione! Help! |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
146 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 12:27:45
|
io ho cambiato lo spillo del galleggiante, ho pulito i getti, il carburatore è perfetto. quella del motoricambi m'ha detto che questo è un difetto noto del Vespone, e che quando arrivi a casa , prima di arrivare, 200 mt prima, devi chiudere il rubinetto, affinche rimanga poca benza nel carburatore e di accenderla la mattina sempre con il rubinetto chiuso e una volta accesa aprire il rubinetto, così non dovrebbe entrare miscela nel cilindro e non si bagna la candela. adesso ho fatto così...tra qualche ora scendo e vedo se aveva ragione. Ma ripeto..se lascio il rubinetto aperto...mi fa una pozza di miscela per terra!!! porcamiseria! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bari
Città: Bari
118 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 12:32:09
|
Anche a me, nel giro di poche ore è un lago! |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
146 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 12:35:40
|
beh allora prova anche tu a chiuderlo prima di arrivare e accenderla senza aprire il rubinetto e poi vediamo che succede. Intanto restiamo in attesa di qualche consiglio da parte dei ragazzi del Forum, che sono sempre preparatissimi ! |
 |
|
n/a
deleted
  
Prov.: Reggio Emilia
660 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 13:07:43
|
Deve essere per forza lo spillo conico del galleggiante rovinato,oppure il galleggiante forato che ,affondando nella vaschetta,non fa alzare lo spillo conico(si intende x spillo conico,quel cilindretto di bronzo con il gommino in punta). Se avete appena revisionato il carburatore,controllate che lo spillo sia ben agganciato al galleggiante.. Il problema e' li indubbiamente,non puo' essere altro.. E la favola del rubinetto da chiudere..haha...Certa gente se le inventa di notte le ca**ate??  |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bergamo
200 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 13:10:30
|
Mi spiace ragazzi ma il "vespone" io ho il 200 arcobaleno dell'81,non sofre assolutamente del difetto da voi descritto sicuramente imputabile a qualche piccolo problema risolvibile. Io personalmente ho avuto quel problema in 26 anni ben due volte. La prima dovuta alla cannetta mal fissata e la seconda allo spillo usurato e a parte qualche ORA...... non ho mai chiuso il rubinetto della benzina in ventisei anni di px200E. Penso percio' che da buoni vespisti dovete indagare e andando per esclusioni,risolvere il problema. ciao |

dedizione alla vespa, ma anche verso il prossimo tuo e........ rispetto soprattutto
|
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
146 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 13:22:25
|
io ho cambiato un ora fa lo spillo conico del galleggiante...vediamo un po..ora sono sceso è ripartita al primo colpo...vediamo tra qualche ora...! |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 13:45:23
|
se si ingolfa ancora è il galleggiante bucato.
ma la vespa da dove perde la benzina?anche se lo spillo conico è rovinato non dovrebbe perdere il carburatore |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
146 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 14:14:57
|
questo nn l'ho capito...mi colava praticamente da vicino il tappo di scarico dell'olio esausto del cambio...conta che mi andava sulla ruota posteriore...quindi diciamo nella parte "interna" del motore...ma poi ragazzi, vi chiedo, ma a Roma (quindi domanda rivolta ai romani..!), ma da chi cavolo si puo portare la Vespa? non le vuole vedere nessuno!!! Se la porto alla Piaggio mi sputano in faccia dicendomi che nn fanno piu vecchie vespa o ce la posso portare? qualche meccanico bravo non piaggio sempre a roma?
Grazie!
|
 |
|
n/a
deleted
  
Prov.: Reggio Emilia
660 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 14:23:47
|
Il carburatore perde perche' va di sopra,avendo lo spillo che non fa tenuta...
x Verkaufer: hai controllato che il galleggiante non sia forato,come ti avevo consigliato?
 |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
146 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 15:03:01
|
dopo vedo se il galleggiante è bucato...! |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Città: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 15:27:52
|
ma scusa di quante volte hai smontato il carburo comprare un galleggiante nuovo no, eh? cmq la porti a poeta che te la fa filare a meraviglia! |
I love Vespa Pk |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Treviso
Città: Silea
1704 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 15:55:34
|
Succedeva quando la cannetta era danneggiata. In più controlla bene che la pippetta faccia bene aderenza sul carburatore. Purtroppo se l'SI casca per terra e batte sulla zona della cannetta il disco di ferro si storge e perde benzina a nastro. Se non ti trovi asciuga bene tutto il carburatore e la relativa scatola e apri la benzina. Così dovresti capire bene dove trasuda |
'77 125 Turismo Speciale '75 150 Sprint Veloce E una GTR che non dimenticherò mai... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bari
Città: Bari
118 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 16:56:34
|
Citazione: Messaggio inserito da xxfabio
Pensa che a me questo lo fa dopo aver revisionato completamente il carburatore di spillo e guarnizioni nuove! Non riesco a farmene una ragione! Help!
ragazzi però noto che quando vado per riaccendere la vespa non è ingolfata, parte al primo colpo! |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Roma
Città: Roma
146 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2007 : 19:43:06
|
si anche a me parte facilmente ora, dopo 2/3 pedivelatte a freddo e dopo 1 a caldo. |
 |
|
Discussione  |
|