Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come rimediare una scottata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 come rimediare una scottata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefano vespista
Utente Master

k

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi


Inserito il - 10/08/2007 : 20:35:33  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
se il cilindroe messo male,presenta righe di piccola profondità(meno di un decimo) si può procedere alla lucidatura lel cilindro,ovvero all' asportazione di circa 1 decimo di mm senza cambiare pistone!
sul mio 130 in occasione del cambio dei segmenti(che faccio 1 volta al mese) procederò alla lucidatura.....

i cilindri in ghisa di solito sono robusti e se c'è un cedimento spesso è il pistone che subisce più danni...

si rettifica prematuramente un cilindro in ghisa solo se avvengono danni(tipo rottura segmenti o seeger)

la rettifica di solito è di 0.4

es: alesaggio 57--57.4...

se qualcuno ha altre osservazioni o correzzioni benvengano


___
(°_°)

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 10/08/2007 : 20:42:47  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
hi hi hi stè!!!
cerchi conferme???
bhè dai,apparte gli scerzi,
come gia ti ho consigliato al telefono,la lucidatura è un'ottimo rimedio per evitare la retiffica!!
la rettiffica,come tutti ben sappiamo toglie al cilindro ben 4 decimi di mm,con un costo di circa 70 euro!!!
mentre la lucidatura,è piu che sufficente in quei casi che:
il cilindro non presenta segni di grippaggio di una certa entità,
quindi segni abbastanza leggeri...
poichè con la lucidatura si vanno a togliere non 1 decimo,ma al massimo 4 centesimi di millimetro!!
quanto basta per dare una "rinfrescata" alla canna e togliere scaldate o segni molto leggeri!!!
con soli 13 o 14 euri!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 11/08/2007 : 10:18:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
e il pistone non si cambia!!!
vai di lucid!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 11/08/2007 : 10:25:34  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Nicola Soffiato

e il pistone non si cambia!!!
vai di lucid!


esatto nico!!!!mi son dimenticato....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever