| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Ferrara
Città: Ferrara
90 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 20:11:40
|
|
ciao...come si fa a svuotare la marmitta?
|
.oO?Miki?Oo. |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 21:54:51
|
ce ne sono vari di metodi... c'è chi la cuoce alla brace, chi fa un lavaggio con acido caustico, chi la apre la svuota e la richiude. In alcuni casi però è meglio la sostituzione (soprattutto se devi svuotare un padellino originale. Con 30 euro compri quello della SITO omologato). |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 10:23:43
|
trovi uno che abbia un cannello, la scaldi bene bene con quello e scrolli, vedrai che ti si ripulisce che è una bellezza, lo dv fare an'io su una proma |
http://www.myspace.com/ilbise |
 |
|
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 20:29:20
|
o ho bruciato cn la fiamma è uscito tutto che è una meraviglia e poi ho pruzzato dentro acqua ad alta pressione cn una pompa!!
viene bene e secondo me conviene mantener i pezzi originali il + possibile invece che cambiarli...
the original
|
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2007 : 20:45:19
|
a ssi?????? allora il mio metodo dell'incendiario,funziona è?!?!?!?!   vedo che state molto attenti!!    |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2007 : 10:16:26
|
| ma non con l' acqua dentro la marmitta !!! dai!! si arruggiisce! |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2007 : 13:19:27
|
Sinceramente preferisco riempire la marmitta di soda caustica... Brucia bene le incrostrazioni. Inoltre, la marmitta verniciata, non subisce alcun danno esterno. |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2007 : 18:29:28
|
Solitamente la lascio qualche ora, a volte basta qualche sciacquo... dipende da quanto è piena la marmitta! Ricordati che la soda caustica è molto pericolosa! Provoca ustioni gravi alla pelle e cecità al contatto. Inoltre, e' una sostanza molto reattiva e produce tantissimo calore! Quindi non toccare la marmitta a mani nude durante il trattamento o ti potresti bruciare! Oltre a produrre calore, produce anche gas (lasciando stare la puzza, possono essere anche nocivi), quindi la marmitta deve essere lasciata in un luogo ventilato e aperta almeno da un lato.
Dopo il trattamento, uno sciacquo con la miscela stessa della vespa (lascia un sottilissimo strato protettivo di olio), e poi rimonti.
|
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
fabio_mac
Utente Senior
   

Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Martinsicuro
1745 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2007 : 03:28:44
|
prendi un secchio lo riempi di acqua poi metti la soda. ti metti un paio di guanti e poi ci immergi la marmitta in modo ke si riempie anke dentro e la lasci stare per un po di tempo. poi la ricacci sempre usando i guanti e la sciacqui kon un po di miscela per la vespa.  |
M@K |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2007 : 16:11:50
|
| puoi anche chiudere la marmitta da un lato e versare la soda dall'altro aiutandoti con un imbuto. |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2007 : 19:49:54
|
Ciò che può una fiamma alta e forte non potrà mai la soda caustica!
BRUCIATELE a lungo su fuochi giganteschi, ma....
attenti ai BOSCHI!
Santo Celo attenti!
Se avvisti un incendio 1515 del CORPO fORESTALE dello Stato. |
pugnodidadi |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2007 : 19:55:36
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Ciò che può una fiamma alta e forte non potrà mai la soda caustica!
BRUCIATELE a lungo su fuochi giganteschi, ma....
attenti ai BOSCHI!
Santo Celo attenti!
Se avvisti un incendio 1515 del CORPO fORESTALE dello Stato.
quoto... parla uno che ha incendiato il garage!!!  |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Agrigento
Città: Sciacca
134 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2007 : 17:11:01
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
Ciò che può una fiamma alta e forte non potrà mai la soda caustica!
BRUCIATELE a lungo su fuochi giganteschi, ma....
attenti ai BOSCHI!
Santo Celo attenti!
Se avvisti un incendio 1515 del CORPO fORESTALE dello Stato.
Più che altro però la fiamma rovina anche la vernice esterna! Sinceramente, se avessi una bella marmitta cromata (o comunque verniciata) , non la metterei sul fuoco!
E' anche vero che siamo quasi a ferragosto e i falò per le spiaggie non mancano! |
-Uno, due, tre, quattro... Quattro, numero perfetto! --Non è tre il numero perfetto? -Sì, ma la mia vespa ha quattro marce..."
|
 |
|
| |
Discussione  |
|