| Autore |
Discussione  |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 13:02:20
|
visto che in molti in questo periodo lo chiedono,volevo chiarire una volta per tuttte:
la sito a siluro per et3 non si può montare su pk,pk125s,ets,hp e derivate.
il motivo è che non ci sta a causa della ruota di scorta e della lamiera reggi-ruota...
se si monta,probabilmente ci sta,ma il motore,abbassandosi con l'ammortizzatore fa salire il bloccomotore nella scocca e il collettore sbatte contro la lamiera....
l'unica soluzione è tagliare la lamiera centrale
esempio
Immagine:
 122,77 KB
|
___ (°_°)
|
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 14:44:37
|
giustissimo, scusa ma il flessibile cosa l'hanno inventato a fare, se non per tagliare scudi e pezzi (di pk)?!?  
grande stefano!
ciao
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 16:51:58
|
Diciamo che esiste un siluro da montare sul PK, ovvero quello dell'ETS.
Il siluro et3 può essere montato, ma bisogna modificarlo, bisogna tagliare e saldare il collettore.
Nell'altro post del 27 me lo ero dimenticato, ti sconsiglio di tagliare la lamiera della ets. In questa foto vedo che hai già fatto diversi danni, non farne altri.
Io nella mia HP ci ho messo di tutto, ma la lamierà è ancora là. Ho dovuto piegarla un pochino in un punto, altrimenti espansioni come la evolution e la zirri silent non ci vanno su, ma è una modifica reversibile.
Marmitte per pk ce ne sono tante, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Se non si riesce a trovare il siluro ets si può sempre ripiegare nell'ecquivalente (come rendimento) Sito Plus. |
 |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 20:10:51
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo83
Diciamo che esiste un siluro da montare sul PK, ovvero quello dell'ETS.
Il siluro et3 può essere montato, ma bisogna modificarlo, bisogna tagliare e saldare il collettore.
Nell'altro post del 27 me lo ero dimenticato, ti sconsiglio di tagliare la lamiera della ets. In questa foto vedo che hai già fatto diversi danni, non farne altri.
Io nella mia HP ci ho messo di tutto, ma la lamierà è ancora là. Ho dovuto piegarla un pochino in un punto, altrimenti espansioni come la evolution e la zirri silent non ci vanno su, ma è una modifica reversibile.
Marmitte per pk ce ne sono tante, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Se non si riesce a trovare il siluro ets si può sempre ripiegare nell'ecquivalente (come rendimento) Sito Plus.
ma si,tanto non si vede la lamiera tagliata.... chiamarli danni mi sembra esagerato... |
___ (°_°)
|
 |
|
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 21:19:49
|
Faccio una ipotesi... tra vent'anni ti ritrovi con questo telaio, rimasto così com'è, in cantina. Decidi di venderlo. Sono disposti a pagartelo una bella cifra i collezionisti. Vedono la lamiera... abbassano notevolmente l'offerta.
Intanto così com'è è impossibile mettere la ruota di scorta. Vabbé che da originale non c'era, con quella marmitta, ma fa pur sempre comodo.
Una soluzione la si trova sempre, o si cambia marmitta, visto che la scelta è molto ampia, o si modifica la marmitta. Ad esempio, guarda qua: http://vespahp.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=9
|
 |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 10:24:57
|
Citazione: Messaggio inserito da stefano vespista
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Carlo83
Diciamo che esiste un siluro da montare sul PK, ovvero quello dell'ETS.
Il siluro et3 può essere montato, ma bisogna modificarlo, bisogna tagliare e saldare il collettore.
Nell'altro post del 27 me lo ero dimenticato, ti sconsiglio di tagliare la lamiera della ets. In questa foto vedo che hai già fatto diversi danni, non farne altri.
Io nella mia HP ci ho messo di tutto, ma la lamierà è ancora là. Ho dovuto piegarla un pochino in un punto, altrimenti espansioni come la evolution e la zirri silent non ci vanno su, ma è una modifica reversibile.
Marmitte per pk ce ne sono tante, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Se non si riesce a trovare il siluro ets si può sempre ripiegare nell'ecquivalente (come rendimento) Sito Plus.
ma si,tanto non si vede la lamiera tagliata.... chiamarli danni mi sembra esagerato... [/quote]
tranquillo, se ti serve una lamiera uguale la sdradichiamo a colpi di flessibile appena troviamo un pk per fare cross..... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 21:59:24
|
esatto esatto... cmq visto il lavoretto impegnativo di adattamento, si potevano procurare le molle nuove invece di mettere il filo di ferro che non tiene un ciccio... |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 00:31:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Nicola Soffiato
esatto esatto... cmq visto il lavoretto impegnativo di adattamento, si potevano procurare le molle nuove invece di mettere il filo di ferro che non tiene un ciccio...
se ti riferisci alla mia marmitta ti sbagli... quella è già una molla |
___ (°_°)
|
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 12:06:41
|
| no mi riferivo al link di carlo... hanno usato il filo di ferro verde,.... da giardinaggio! |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
912 Messaggi |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 13:42:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Nicola Soffiato
no mi riferivo al link di carlo... hanno usato il filo di ferro verde,.... da giardinaggio!
capito male io,scusa |
___ (°_°)
|
 |
|
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 20:37:51
|
Come ho scritto in quella discussione: 1) la vespa non era mia 2) non avevo le mollette 3) di lì a pochi giorni doveva essere smontata per montare un 112
Tirando le somme ho messo fil di ferro. Che per tenere tiene benissimo, forse l'estetica non è eccezionale ma il suo lavoro lo fa egregiamente.
Comunque una lamiera saldata non fa riacquistare il valore...... il danno è fatto e resta. |
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|